Zuppa di legumi direttamente dalla dispensa ;-)

… ehmm, sì in effetti questa non è una vera e propria ricetta, è, invece, successo che ho aperto la dispensa e là giacevano non so quanti sacchettini aperti di legumi, tra fave che ci avevo fatto il macco, ceci, e almeno tre o quattro tipi di fagioli.

Zuppa di legumi misti, direttamente dalla dispensa

 

 
E allora mi so’ detta, perchè non farne una zuppa mista?? vabbè, vero sai che scoperta? … fa nulla, vi dico lo stesso come l’ho fatta e via auguro uno splendido we pre-natalizio!
 
 

ZUPPA DI LEGUMI MISTI (per 4/5 persone)

 

Ingredienti (un po’ a occhio)
  1. 300 gr di legumi misti tra fave, ceci, e fagioli (io ho usato quelli di Sarconi di tre qualità, tra cui i ciuoti che m’ha mandato lei)
  2. carota, sedano, cipolla per soffritto
  3. 1/2 cucchiaino di questo
  4. 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  5. sale, pepe, olio extravergine di oliva
  6. 4 o 5 pugni di farro
 
Procedimento:
Ho messo a bagno i legumi la sera prima, al mattino li ho sciacquati e messi in una pentola dove avevo preparato un bel soffritto con le verdure sopra e l’olio. Ho lasciato insaporire una decina di minuti, dopodichè ho aggiunto il concentrato e qualche minuto dopo acqua a coprire tutti di due o tre dita.
Ho coperto bene e fatto bollire circa due ore, se avete la pentola a pressione (io ce l’ho ma ho il terrore che mi scoppi) di sicuro si fa prima!
Una volta che la zuppa era cotta, ho aggiustato di sale, dato una sciacquata al farro e fatto cuore circa 20 minuti nella zuppa (i minuti sono indicativi, ogni farro è storia a se, assaggiatelo). Ho coperto qualche minuto e poi servito a tavola con una spolverata di pepe.
 
Share: