Versa nella ciotola dell'impastatrice il lievitino, gli albumi, 30 gr di zucchero e 2/3 del roux. Monta la foglia e aggiungi farina q.b. a legare. Impasta fin quando l'impasto si avvolge alla foglia.
Alterna 1 tuorlo, 20 gr di zucchero e 2 cucchiai di farina, per tre volte. Con l'ultimo tuorlo e zucchero, aggiungi anche il sale.Ribalta l'impasto ogni due inserimenti. Prosegui con la farina rimasta alternandola a spolveri al roux rimasto.
Inserisci il burro morbido ma non a pomata in tre volte a piccoli fiocchetti uno dietro l'altro aspettando che il precedente sia assorbito prima di inserire il successivo.Ribalta l'impasto ad ogni inserimento. Aggiungi il burro aromatizzato un po' alla volta.
Termina con il rhum a filo. Ribalta la massa, impasta ancora un paio di minuti e fai la prova ''velo''.
Poni l'impasto in un contenitore, copri e attendi un'oretta. Non deve raddoppiare completamente.
Fai le pieghe di forza, quelle dove porti i lembi al centro. Capovolgi con la chiusura sotto, copri e aspetta 20'.
Forse come preferisci: puoi fare pezzature sia grandi (negli stampi) o piccole da 60 gr a 90 gr circa.
Attendi che siano pronte da infornare e cuoci in mod. statico o termoventilato, da 155° a 180° secondo la pezzatura. Ricorda che più grande è la pezzatura, minore è la t. del forno.
Se vuoi un risultato migliore, dopo l'impasto attendi 20' poi metti in frigo fino a max 10 h. Il giorno dopo lascia acclimatare per 60-90' poi procedi come da istruzioni.
Tutte le foto sono di Sabrina Palmeri, che impasta con noi sul gruppo Facebook.Un GRAZIE di ❤ per avermi aiutato impastando per me, per tutti noi, questa fantastica brioche d'autunno.