Un brodo improvvisato, ma non saltate subito a conclusioni affrettate!

Così lo chiama Leo Codacci, e non è di dado! Ci ho pensato un po’ su prima di decidere se pubblicare… insomma della serie, ma se po’ pubblicà un brodino?? ehmm, suvvia, è da vecchietti!
Ma questa non è una ricetta, perché in fondo, chi è che non sa fare un brodo?? Anche se, volendo, ce ne sarebbe da dire anche sul brodo, su come farlo bene. Diciamo, invece, che è un metodo per fare del buon brodo di carne in meno di mezz’ora!
brodo di carne express
 
E, come dico ogni tanto, questo blog è il viaggio delle mie esperienze in cucina, quelle ben riuscite, gli esperimenti, i metodi e anche degli spatasci (uno lo vedrete a breve ;-))
Questa volta ho sperimentato un metodo, aggiungo ottimamente riuscito.
E siccome non sempre si ha tempo per un bel brodo di carne, e il dado, uhmm, be’ insomma, non so voi ma preferisco farne a meno… quindi direi che ben vengano tutte le dritte!
 
Io questa del brodo fatto così non la conoscevo, sarà perché in famiglia non ho mai avuto una grande tradizione culinaria, quindi questo brodo improvvisato è stata per me una novità!
Una di quelle cose che leggi e pensi… ma, dai, sarà vero??
essì, era vero!
Magari – anzi di sicuro – la maggior parte di voi lo conosceva già, ma ditemi (vi pregooo) che c’è qualcuno che, come me, ne era all’oscuro, se no mi sento piccola a nera e vado a nascondermi nell’angolino :))
 
Insomma, poi, mica è detto che la sera minestrina, io con questo brodo improvvisato, l’altra sera, ci ho fatto un bel risotto funghi secchi e zafferano, e ve lo dico?? sì, era buonissimo!
 
Insomma, se avete finito il dado fatto in casa, (giusto lo devo rifà) se non vi va di provare il risotto con l’acqua come dice Oldani, (voi lo avete mai fatto? ditemi… )
… se volete un buon brodo di carne, pronto in soli 20 minuti, preparazione e cottura comprese, questo è un ottimo compromesso !
 
IL BRODO IMPROVVISATO (non è di dado) – da Civiltà della Tavola Contadina di Leo Codacci
(con qualche modifica e le mie chiacchiere tra parentesi)
 
Ingredienti:
350 gr di carne di manzo
900 ml di acqua
1 pomodoro
sale
odori
 
Procedimento:
Arrivano improvvisamente ospiti e si vuol preparare loro un brodo (o si vuol fare un risotto senza brodo di dado), lo si può ottenere in pochi minuti molto buono.
Si prenda la carne di manzo e la si triti minutamente nel mortaio fino a ridurla in pasta (se siete masochiste, ok, altrimenti mixer con le lame, e via!) e si metta poi sul fuoco con l’acqua, gli odori, il sale e il pomodoro. Dopo 12 minuti circa di ebollizione (io ho fatto bollire quasi 20 minuti, quanto ci metterebbe nella pentola a pressione? 6 minuti!) si coli il brodo attraverso un panno e si strizzi bene, spremendolo con forza.
Leo Codacci dice: è un brodo di carne improvvisato, fatto alla svelta, però è eccellente. Soprattutto è un brodo di carne vera.
 
(e io concordo)
 
Share: