TUTTI (blogger e non) a “Puglia e Basilicata a Tavola”!

Questo Lunedì niente ricetta, per un paio di motivi: il primo è che sono stata fuori, a Roma, da quello che per me è un grande amico, oramai per tutti lo “zio Piero” vi racconterò presto! … non ho cucinato nulla, ma ne ho viste delle belle, e ve le farò vedere anche a voi 😉

Il secondo e importantissimo motivo è che insieme ad Angela di Sapori dei Sassi, abbiamo pensato che:


Al contest Puglia&Basilicata a Tavola, potranno partecipare TUTTI, blogger e non!



Ricordate che
inizialmente le regole prevedevano la sola partecipazione di blogger?
Be’, visto che le richieste
qui da parte di chi non ha un blog sono state molte, ma pure su FB, via email, in moltissimi ci avete chiesto di poter partecipare, abbiamo pensato che sarebbe stato bellissimo estendere questa magnifica opportunità a TUTTI!
per cui:
  • Chiunque (blogger e NON) potrà inviare la propria ricetta, corredata di foto, nome e indirizzo email a aniceecannella[at]alice[dot]it oppure a info[at]saporideisassi[dot]it

  • Le ricette dei non blogger saranno pubblicatate da Angela in una pagina del suo blog che verrà aggiornata man mano che perverranno le ricette

  • Le regole generali rimangono le stesse, da leggere qui nel post iniziale.


Vi ricordo brevemente le REGOLE principali
, e i PREMI che sono comunque ben elencate nel contest:

Regole:

  1. Il contest è diretto a TUTTI blogger e non!

  2. Potrete inviare una ricetta della tradizione pugliese o lucana che abbia tra gli ingredienti almeno uno dei prodotti presenti all’interno dello shop di Sapori dei Sassi. Siete liberissimi di reperire i vostri ingredienti ovunque, l’importante è indicare con un link il prodotto.

  3. Sarà accettata una sola ricetta, e dovrà pervenire entro la mezzanotte del 28 Febbraio 2010.

  4. esporre il bannerino col link del concorso.

Premi:

  1. I primi due classificati delle due categorie (cucina lucana e cucina pugliese) riceveranno dei bellissimi premi in prodotti offerti da Sapori dei Sassi, elencati qui.

  2. TUTTE le ricette pervenute, faranno parte del RICETTARIO CARTACEO Sapori dei Sassi.
    Saranno scelte le 15/20 foto migliori (in base al numero di ricette pervenute) che accompagneranno la ricetta.

  3. I partecipanti, dei quali sarà pubblicata la foto, riceveranno a casa il ricettario cartaceo che sarà distribuito da Sapori dei Sassi a tutti i clienti del proprio negozio, una bella pubblicità per tutti partecipanti!
    Sarà, inoltre, pubblicato
    in versione digitale (PDF) gratuitamente scaricabile da chiunque.

Come sempre, se avete dubbi, domande, ecc. insieme ad Angela (ideatrice del contest), la giuria composta da Ornella (che gongola) e Tinuccia, siamo qui a rispondervi, o nel post originale!

Voi intanto, iniziate a “studiare” la vostra ricetta, smack :))

edit, dimenticavo: sarebbe bellissimo se riusciste a contestualizzare il piatto proposto raccontando la sua storia, non è ovviamente obbligatorio, ma visto che si parla di tradizione…

Share: