Tuscan Bread again…
Se un amico ti dice che fa in continuazione il tuo pane toscano…
se ti dice che è diventato il suo preferito
se questo amico è Piero
se ti dedica un video così, da farti (quasi) commuovere… (seeeeee, io mai !!)
allora, mi pare giusto condividere con voi,
… perchè chi lo ha già fatto sa di cosa parlo, chi invece non ha mai provato, non sa cosa si perde 😉
p.s se lo fate subito, subito, seguite le indicazioni e i tempi di Piero nel video, se lo farete appena rinfresca, rileggete la mia ricetta con i tempi invernali!
si vede sai? e si legge …te lo meriti!
Ciao Paoletta, leggo spesso con piacere il tuo blog ma non avevo mai commentato… Buonissimo il pane toscano, appena posso proverò a farlo anche io!Sei una grandiosa fonte di ispirazione per me!Grazie
Gloria
Sempre mangiato comprato in panificio ma mai sperimentato … grazie di questa perla tutta nostrana!!! ^^
Ciao Paoletta un bacione
Il pane toscano buonissimo
Però Paoletta…questo video è proprio un bel attestato di stima nei tuo confronti!…ne devi essere fiera!…ed il pane fa venire l'acquolina in bocca! 🙂
Devo assolutamente trovare il tempo per farlo…
Grazie a te della ricetta e a piero per il video!
mt
un bellissimo video… un buonissimo pane!!!!!
un bellissimo video… un buonissimo pane!!!!!
lo voglio anch'io un video con dedica alla Pippi!!!!!!!!!!!!
hehehe
Paolé mi intriga sto pane toscano….magari ci provo anch'io tant o i lunghi tempi di lievitazione ormai nonmi spaventano più!!!
un abbraccio a presto
Pippi
Che bello! Non so se è la musichetta o la poesia con cui è spiegata la ricetta o la dedica alla fine…ma questo video è commovente davvero…Paoletta non ci credo che non ti sei commossa!!! ;-PPP
Sai che ti dico? appena posso lo provo anch'io con la tua ricetta…tempo fa lo facevo spesso ed era proprio buono, ma la tua ricetta dà un pane più compatto, mi sembra, quindi lo voglio proprio sperimentare 😀
bacioni
Ago 😀
Da quando l'ho letto sul blog e' l'unico che faccio! anche col caldo…… alle 15 di oggi inforno…
ciao Anna
complimenti all'autore del video e all'autrice della ricetta
@Zup: grazie 🙂
@Enza: prova qui (magari paoletta mi avverte), oppure cercami su gennarino. (ho capito che dovrò aprire un blog tutto mio…ma poi chi vi riesce a stare appresso!!! 🙂 )
Lo Ziopiero
Ma guarda che chicca che ti è stata dedicata!!! E' da un po che non fo il Toscano…. se la voglia mi assiste potrei riprovarci appena Marchino se ne va beato a scuola 🙂
Un bacio Laura
allora torniamo a panificare?
bene bene altrimenti vado giù di esercizio.
vero è che qui ci si aggira ancora intorno ai 30 gradi il che non è che vada benissimo per la lievitazione.
paolè ma le domande allo zio piero le possiamo fare qui da te?
aaaaaaaaah grazie Paoletta! non avevo voglia di cercare in giro… ora che l'hai riproposto lo farò di sicuro :))
Wow, ma cosa gli hai fatto mangiare allo zio Piero per averti dedicato un video????
Carinissimo e poi la musichetta azzeccatissima!!!
Che miti che siete!! Vi meritate a vicenda!!!
Poi come sceglie lui le musiche per i filmati non le sceglie nessuno! 😀
Paoletta, sei adorabile!!!
Ma quanto complimenti che mi fai.
Come farei senza di te?
Lo Ziopiero (che mi sa che si deve fare un account)
😉
P.S. tanto per non smentirmi ho appena fatto il secondo impasto…sarò pronto domani per pranzo…