Tagliatelle agli asparagi, profumo di mandorle e pecorino
Come t’invento la ricetta, o meglio, come pensavo di aver inventato un abbinamento particolare!
Tutte le storie e non che si celano dietro a un piatto…

Venerdì, 1 Maggio, compro un bel mazzetto di asparagi nostrani, sisi perchè volevo fare questi, poi domattina, pensavo, vado dal pescivendolo, piglio le vongole, e… invece… non ce la faccio, devo correre al lavoro, ho i miei asparagi ma mi mancano le vongole, uffa!!
Evabbè, poco prima delle 13, momentino di pausa, do un’occhiata su gennarino alla ricerca di qualche idea, e trovo un post dove Antonella scriveva “Io lesso gl i asparagi. Metto da parte le punte, e frullo il resto con una manciatina di pinoli, una di pecorino romano o parmigiano stagionato, pepe bianco e olio. Lesso la pasta, la condisco con questo composto e guarnisco con le punte“
evvai, faccio questa, i pinoli ce li ho…
Torno a casa, metto l’acqua per lessare gli asparagi, apro la dispensa, cerco i pinoli, e… noooo, non ci sonooo, e ma porca miseria, questa è ‘na congiura!!
Non mi voglio arrabbiare è una splendida giornata di sole :)))
E vedo le preziose mandorle della Sicilia, quelle che mi ha mandato Letyna, se ci stanno bene i pinoli, possono starci bene le mandorle? sisi decido che ci stanno bene!
A tavola, tutta sfoddisfatta, li guardo mangiare con gusto, specie mio figlio, l’unico che ha sempre, e sottolineo sempre, da ridire, grrr!! mangia pure lui, in silenzio, ha quasi finito!
Gli chiedo, erano buone, vero? Le ho inventate io!!
E lui, aria di sufficienza, seeeeee, ma raccontane un’altra!!
:((((((((((((((((((((((((((((((
Però m’ha messo la pulce nell’orecchio e dopo pranzo su gugol cerco asparagi, mandorle e tagliatelle… eh già, non ho inventato nessun abbinamento particolare, no! Però, lo giuro, io non lo sapevo!!
E comunque, leggendo le altre ricette in rete, pure quella su gennarino, io ho proceduto in maniera diversa, per cui, beccatevi pure la mia 😛 :P!!
TAGLIATELLE AGLI ASPARAGI, PROFUMO DI MANDORLE E PECORINO
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzetto di asparagi
1 pugno di mandorle con la pelle
3 cucchiai di pecorino sardo
4 cucchiai di panna fresca
sale
pepe
olio extravergine di oliva
tagliatelle secche all’uovo
Procedimento:
Lessare 1 mazzetto di asparagi, poi tagliare tagliare le punte e metterle da parte. Passare nel mixer con le lame, a intermittenza mi raccomando, il pugno di mandorle e lasciarle a granella. Unirle al pecorino.
Ora frullare i 2/3 dei gambi degli asparagi e aggiungerli in una padella dove si sarà fatto scaldare dell’ olio evo, far scaldare 2 o 3 minuti appena. Nel frattempo mettere l’acqua a bollire versandoci dentro il restante 1/3 di crema dei gambi.
Diluire la crema di gambi con 1 o 2 piccoli mestolini di acqua di cottura della pasta, a seconda della densità, la mia era molto densa, ne ho aggiunti due. Salare poco e aggiungere il mix di pecorino e mandorle, aggiustare di sale, spolverare di pepe e cuocere a fuoco basso 1 o 2 minuti.
Aggiungere le punte degli asparagi e i 4 cucchiai di panna fresca, se troppo denso diluire con 1 mestolino di brodo. Amalgamare la crema un paio di minuti e spegnere.
Scolare le tagliatelle e saltarle appena qualche secondo nella padella, erano divine!!
@lucy, grazie a te. gli asparagi surgelati della coop non li ho mai provati, sono buoni?? anche se tra poco si trovano freschi 🙂
un abbraccio
p.s. che ci hai fatto con la panna??
Ciao Paoletta, oggi ho fatto queste meravigliose tagliatelle…naturalmente ho usato gli asparagi surgelati (quelli a marchio c. nella busta)che contrariamente a quanto pensavo, erano buoni pure lessati al naturale.Naturalmente ottime ma ora mi è avanzata della panna….ho già un'idea…Grazie mille. Baci Lucy
molto interessante questa ricetta; se avete altri idee, consigli, innovazioni….date una occhiata al mio nuovo sito gustorante e lasciateci sapere delle vostre creazioni!!!
@franci, grazie 🙂
Ciao, ho provato proprio ieri sera questa tua ricetta: BUONISSIMA!!!!
Ciao!
@fiOr, bacio a te 🙂
@snooky, eppure anche con le vongole…
@Ale, il bicchiere?? e l’ho messo lì apposta a rovinare il tutto, se no poi te che c’avevi da dire??? ahahahhahaha 😀 😀
@Cianfresca, e scriviiiiii !!!
@aioulik, grazie!
@77mele, no, non ha borbottato, e questo è buon segno 😉
@Giò, fatte??
A TUTTI, un mega grazie :))))
che buona la pasta con le verdure…
domani saranno mie a pranzo!!!
Anche se non le hai inventate tu almeno hai avuto il piacere che ” l’uomo del monte ha detto si'” e non ha borbottato
:^_^:
baci e buona serata.