Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
zucchine
Blog

Zucchine al tomino e profumo di maggiorana

Aprile 24, 2009 by Paola Sersante 28 commenti
Diceva JaJo, strana gente i food bloggers!
Eh, già! L’altro giorno avevo a disposizione una mezz’oretta ed ero nei paraggi dell’Eurospin, spesa non ne dovevo fare, ma dov’è che va una foodblogger quando non ha nulla da fare? A vedere se trova la caccavella che le manca, ahahahha!!
E dov’è che di solito mi fiondo?? Al reparto farine, fosse arrivata quella che mi manca alla collezione, che la devo mettere insieme alle altre a farsi compagnia, in attesa della farfalle… 
Ok, al reparto farine, che palle, nulla di nuovo…
 
Ma mi cade l’occhio su una confezione di tomino al reparto fresco, e non era GràGrà che mi faceva una testa così sul tomino o tuma per fare la scacciata?? O forse era la tuma? 
E col tomino che ci fo’?? 
Vabbè, io intanto lo piglio, qualcosa poi ci faccio 😉
Menti foodbloggersiane, ehehehe…
 
Torno a casa chiamo Grà, e mi fa… Paole’, ma che tomino, per la scacciata la tuma ci vuole! Ah!
A casa qualcuno azzarda, ce lo mangiamo così? 
Nun ce prova’… 
Il food blogger ci deve far “qualcosa”! Mangiarselo così?? … e basta? … ma che gusto c’è?
 
Ci penso un po’ e mi tornano in mente delle bellissime foto di zucchine ripiene, non ricordo di cosa, sì, le avevo viste qui, vado a vedere…
C’è la ricotta, però uhmmm se ci sta bene la ricotta, con il tomino se po’ ffà!!
… e con la maggiorana, che è appena spuntata nel mio giardino….

 

 

ZUCCHINE AL TOMINO E PROFUMO DI MAGGIORANA
 
Ingredienti:
  • 3 zucchine grosse
  • 250 gr di tomino fresco
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • la mollica di due fette grosse di pane
  • latte
  • sale
  • pepe
  • maggiorana
  • 1 cucchiaio di pan grattato
  • olio extravergine di oliva
 
Procedimento:
Lavare e mondare le zucchine. Tagliarle a rondelle di 4 cm di altezza. Svuotarle con l’aiuto di un coltello o lo svuotazucchine, e gettare lo scarto. Disporre le rondellone su una teglia con un po’ d’olio, salarle leggermente e infornarle a 180° per un quarto d’ora. 
Intanto mettere a bagno nel latte le tre fette di pane, lasciarle circa 10 minuti, dopodichè prenderne la mollica, strizzarla bene e metterla in una ciotola.
Frullare nel mixer il tomino, fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Aggiungerlo nella ciotola del pane, insieme al sale, il tuorlo, il parmigiano e qualche fogliolina di maggiorana.
Tirare fuori dal forno le zucchine e riempirle con la crema appena fatta, cospargere col pangrattato e un filo d’olio. Infornare a 180° fino a doratura. Servire con decorazione di maggiorana.
 
Buonissime e stuzzicanti!
Share:
Reading time: 2 min
Blog

Zucchine a “scapece”

Aprile 18, 2009 by Paola Sersante 40 commenti

Ricettina semplice del Venerdì, che poi chi l’ha detto che le ricette semplici sono quelle di più facile esecuzione? Io per esempio le zucchine in questo modo non le avevo mai mangiate, lo so pare strano.
Be’, da noi non si usano, e poi c’è da dire che come per la pastiera, è una cosa che non avevo mai preparato per via dell’aceto! Preconcetti? Sì, a volte forse e peccato… 

Però poi, quando sono andata a trovare la mia Tinuccia, lei le ha fatte svelta, svelta e me le ha fatte assaggiare, e c’è da dirlo? Me ne sono innamorata :))
Quindi ho aspettato che la menta infestasse il mio giardino per rifarle immediatamente!

Però ho dato un’occhiata a “La Cucina Napoletana” di Caròla Francesconi, se pure con piccole differenze da come le fece Tina, la ricetta quella è… solo Tina non le mise stese al sole, ma l’altro ieri mattina qui era una giornata meravigliosa, e perchè allora non metterle fuori sul tagliere?

ZUCCHINE A “SCAPECE”
Ingredienti per 6/8 persone:
2 kg. di zucchine
1 tazzina di aceto bianco
sale
2 spicchi di aglio
abbondante menta
pepe o peperoncino
aglio 
una padellata di olio di oliva extra vergine per friggere

Tagliate le zucchine a fette tonde un poco spesse, ma Tinuccia dice non troppo spesse, io le avrò fatte circa 3 mm.?? Mettetele al sole, spolverizzate di sale e lasciatele 1 ora o 2.
Asciugatele e friggetele poche alla volta in olio bollente facendole colorire bene.
Sgocciolatele e mettetele a strati in un’insalatiera di vetro inframezzandovi le foglie di menta, poco aglio, e, se fosse necessario, il sale.
Condite con 3 o 4 cucchiaiate dell’olio di frittura, l’aceto e coprite il recipiente.
Mangiate la scapece nelle 24 ore successive perchè acquista sapore, e poi si conserva a lungo.
Volendo potrete renderla più piccante con un po’ di peperoncino o pepe. 



Su “La Cucina della Basilicata” di Ottavio Cavalcanti, c’è scritto di lasciare stagionare anche un mese, davvero durano così tanto??
Share:
Reading time: 1 min
Blog

Mezzemaniche gamberi e zucchine profumate allo zafferano

Aprile 3, 2009 by Paola Sersante 46 commenti
Voglio augurarvi uno splendido fine settimana con una ricetta semplice, semplice ma che, come tutte le cose, se fatta con amore, con cura dei particolari, e, soprattuto ingredienti di qualità, è una vera squisitezza!

Intanto la pasta, finalmente sono riuscita a trovare la Pasta Garofalo, è ottima, ne avevo sentito sempre parlare molto bene ma non l’avevo mai trovata! Molto carino anche il sito, per ogni formato vengono consigliate delle belle ricette, vale la pena darci un’occhiata.
MEZZEMANICHE GAMBERI E ZUCCHINE PROFUMATE ALLO ZAFFERANO
 
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di mezzemaniche 
1 piccolo scalogno
2 piccole zucchine
500/600 gr di gamberi misti
1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
vino bianco
sale
2 cucchiai di panna fresca
prezzemolo
zafferano
 
Procedimento:
Pulire bene i gamberi piccoli e medi, lasciando le teste ma eliminando il carapace che li ricopre, poi incidere lievemente il dorso ed estrarre il filo nero (intestino), quindi lavarli ed asciugarli con delicatezza.
Lasciare invece interi 4 grandi che andranno così a decorare il piatto.
 
Tagliare le zucchine una a rondelle sottili e l’altra a julienne e farle rosolare in una padella con olio evo e lo scalogno tagliato sottile, ma non troppo, devono rimanere croccanti e così mantengono anche tutto il loro sapore.
 
In un’altra padella far scaldare olio evo, 1 spicchio d’aglio a cui è stata tolta l’anima e peperoncino a piacere. Non appena l’aglio è rosolato, toglierlo e buttare i gamberi schiacciando bene con una forchetta le teste intere cercando in questo modo di far uscire i succhi. Non appena i succhi sono usciti e il sugo si è ben insaporito, togliere le teste e aggiungere lo zafferano e mescolare bene.
Non appena i gamberi saranno cotti, non ci vorranno oltre i 3 minuti, togliere le teste, sfumare con poco vino bianco, far evaporare 1 minuto e spegnere. Il tutto dovrà rimanere morbido e sugoso.
 
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua salata, buttiamo la pasta.
 
Rovesciare le zucchine nella padella dei gamberi, io avevo usato il wok, e amalgamare il tutto appena un minuto insieme a 2 cucchiai di panna, che sia quella fresca, NON quella da cucina, il risultato è diverso.
 
Scolare la pasta, al dente!! e farla saltare nella padella, se piace spolverare con poco prezzemolo tritato.
Semplice ma gustosissima!
Share:
Reading time: 1 min
Page 1 of 212»

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Preimpasto a 12h 0.5% lievito di birra 72% acqua Preimpasto a 12h
0.5% lievito di birra
72% acqua 
2% sale
cottura in giornata
tutto a ta.
Anche con il lievito di birra ha il suo perché 😊
Farine @molino_orsili Tipo 1 + Mix Cereali
Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥 #pizzainte Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥
#pizzainteglia #prefermento
Prossimi videocorsi in programma, live e anche on- Prossimi videocorsi in programma, live e anche on-demand 🔥
Come funziona un corso online.
È la domanda che mi viene rivolta più spesso ❤️
Provo a raccontarlo...
Un #videocorso online, in DIRETTA funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma #zoom ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la propria impastatrice o planetaria. Con le proprie farine. Il proprio forno.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Puoi scegliere anche solo di guardare e prendere appunti.
Non serve essere tecnologici, è sufficiente entrare su zoom da un link, e saremo tutti nella stessa stanza...
Spiegherò tutte le fasi dell'impasto, ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e si può interagire con le domande.
Ma c'è interazione, sempre, durante tutto il corso, io sono lì, con tutti voi!
Prima del corso viene creato un GRUPPO ESCLUSIVO WHATSAPP in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
Il gruppo rimane a tua disposizione anche dopo il corso, perché io possa darti supporto e assistenza quando ne avrai bisogno.❤️
Non sei disponibile per le date in calendario? C'è la possibilità di prenotare la versione on-demand!
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
La versione dark del cornetto italiano 🥐🖤🥐
#cornettosfogliato #cornettoitaliano
Questi i pani che sarà possibile trovare nella di Questi i pani che sarà possibile trovare nella dispensa del videocorso in diretta il 26 marzo (solo 5 posti!) 😄
Biga, poolish a 12-16h, licoli o pasta madre solida.
Al corso sarà spiegata la tecnica di impasto e tutte le lavorazioni successive per ottenere un ottimo pane.
Si parlerà anche dei vari pre-impasti!
Sarà disponibile anche la versione on-demand...
ℹ️ Nelle stories link al programma e iscrizioni
L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazi L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazioni.
Essí, diversamente trattato anche con il salato 😄
Al cioccolato e poi anche la versione fritta, perché non ci facciamo mancare niente 🔥
Non vedo l'ora che arrivino le 18 per condividere con voi questo mondo stupendo 🥰
#cornettoitaliano #cornetto #paolettasersante
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri