Mamma me lo fai un tiramisù normale? Questo mi chiedeva mio figlio qualche giorno fa’, core de mamma sua, potevo non accontentarlo? essì, eppoi avevo voglia di dolcezza 🙂
© All rights reserved. Don’t use this image without my permission.
Era davvero tanto, ma tanto tempo che a casa non si mangiava tiramisù, così tanto tempo che, quando mio figlio me lo ha chiesto, mamma ti prego, fammelo normale come lo facevi tu 🙂 (e che tradotto significa, non sperimentare!) dicevo, era passato così tanto tempo, dall’ultima volta, che non ricordavo più nemmeno le dosi di uova, zucchero e mascarpone!
Tanto che sono andata sul mio forum preferito e ho chiesto lumi, ma per carità, che sia normale 😉
Dopo le dosi, normali, ne è nata una delle solite discussioni all’ultimo sangue, tipo questa dal film della Loren che mi ha fatto morir dalle risate qualche giorno fa, ahahah!!
Oddio, anche Anita quando descrive la scenetta del “il mio tiramisù è il meglio di tutti” mi ha fatto schiantà, ahahaha, ve la copio, leggetela!!
“in realtà (non so da voi) ma qui sono tutti convinti di saper fare il tiramisù, di sapere fare la versione migliore e di farla in 15 minuti esatti… quindi ad ogni festa e ricorrenza nelle quali ognuno cucina una cosa, c’è sempre quello che dice: “io porto il mio famoso tiramisù”… so’ tutti famosi… e ti vedi arrivare sul piatto una cazzuolata di ‘sta cosa gialla e marrone, e devi dire che è buono, mentre l’autore ti guarda, dicendo “… eh?… eh?… com’è?… speciale, vero?”, e il tuo vicino ti sibila sprezzante a mezza bocca “… ma che tiramisù… devi assaggiare il mio”…”
Ok, torniamo alla discussione tipo sangue e arena… e infatti, mentre lei si chiedeva qui, ma voi nel caffè ci aggiungete il marsala prima di bagnare i savoiardi? (a parte il fatto che anche qui ci sarebbe da discutere, savoiardi o pavesini?) … su gennarino la domanda è stata albumi neve o panna??
Per me albumi, non c’è storia, così l’ho imparato a fare da ragazzina, così l’ho preparato ai miei figli, così loro lo rivogliono, e così lo faccio… ecco, voi invece come lo fate??
Comunque, alla fine della fiera, e sempre che a qualcuno interessi, vista anche la banalità della ricetta, il mio tiramisù, ricetta … “mamma me lo fai normale”, le metto lo stesso!
… se invece volete invece una bella lista di tiramisù di quelli fighi davvero, andate qui!
Mamma me lo fai un TIRAMISU‘ normale??
Ingredienti:
500 gr di mascarpone
5 tuorli
4 albumi montati a neve ferma (o panna? 😉 )
5 cucchiai di zucchero
caffè amaro q.b. (mi pare 6 tazze?)
cacao amaro q.b.
cioccolato fondente a tocchetti
1 pacco di pavesini
Procedimento: vabbè dai lo scrivo?! 😉
Montare i tuorli e lo zucchero fino a che sono spumosi. Aggiungere il mascarpone continuando a montare a bassa velocità fino a quando anche quest’ultimo è ben montato.
Incorporare gli albumi a mano cercando di non smontarli.
In una pirofila di vetro fare uno strato di pavesini leggermente bagnati nel caffè, uno strato di crema al mascarpone, una spolverata di cacao, cioccolato a pezzetti, poi continuare con i pavesini bagnati nel caffè, mi raccomando non troppo, continuare con la crema e così via…
piesse: quasi dimenticavo, ieri il 27 Ottobre, abbiamo fatto, si abbiamo, perchè è grazie a tutti voi, 2 anni di blog 🙂
Un piattino di tiramisù per tutti??
Adriano a te niente, ahahahahaha!! (lui sa perchè 😉 )
Un piattino di tiramisù per tutti??
Adriano a te niente, ahahahahaha!! (lui sa perchè 😉 )