Il sale aromatizzato è una di quelle preparazioni che vedevo spesso in giro per la rete, di quelle che dicevo, ecco mo lo faccio, e poi… puntualmente me ne dimenticavo sempre.
Che poi ricetta non è, e neppure da star a faticar tanto, in 10 minuti forse? o poco più, è tutto pronto!
Una di quelle preparazioni, però, che avere sottomano tra i mille vasetti in cucina, fa sempre comodo! ché poi, non so voi, ma a me sti vasetti in giro per la cucina piacciono da impazzire 😉
Lo avevo visto rosa, rosa si fa per dire 😉
Ma di piccante, avevo già una cosa tipo questa qui, che se hai fretta in 10 minuti fai un sughetto e non si ha da star a schiacciare l’aglio, pigliare il peperoncino, ecc. un cucchiaino e via!
Col sale aromatizzato in giallo, una spolverata e anche la preparazione più semplice, carne, pesce, anche così (basta metterne un pochino sulla superficie della piastra), acquista un sapore ed un profumo inconfondibile.
E quando ho visto quello al peperoncino, ho deciso, stavolta lo faccio, ma al limone! … anche perché ne avevo un paio splendidi di Sorrento 😉
A proposito, devo trovare il tempo per il limoncello, è un po’ tardi, uhmm…
Ne ho visti in giro all’aceto balsamico, alle erbe, ma avete qualche altra idea carina?? me le segno qua sotto 😉
ah, la ricetta, vabbè si fa per dire…
SALE AROMATIZZATO AL LIMONE
Ho tagliato la scorza di 1 limone, meglio se di Sorrento o amalfitano, e comunque non trattato, facendo attenzione a non tagliare la parte bianca.
Ho preso 2 pugni di sale di Cervia e ho messo tutto nel mixer con le lame, fino a che sale e scorze diventano fini e omogenei.
A quel punto il composto è diventato umido, per cui l’ho steso su carta forno e passato ad asciugare in forno ventilato a 50° non oltre, altrimenti gli oli essenziali evaporano. Una decina di minuti, non di più, ma è bastato per avere in casa un profumo incredibile di limone che è durato fino al giorno dopo, e si sente delicato e fragrante sulle preparazioni
Tutto qui 🙂
piesse: e scusate se sono stata telegrafica, se la ricetta è una non ricetta, ma questo ultimo periodo, come saprete, mi son dedicata ad altro :))
alcune idee: da Il giardino dei Ciliegi