Questo profiterole, con la copertura di Adriano, lo avevo provato per l’ultimo dell’anno. Poi, sempre alla ricerca di ricette nuove da provare, non lo avevo più rifatto, che peccato!
Ma ho rimediato …
La copertura, ma è più una salsa, è diversa dalle solite che si vedono a coprire i bignè.
Io la preferisco sicuramente perchè vela il bignè ma ne lascia inalterato il sapore.
Il cioccolato non copre il sapore della crema, ne’ appunto quello dello choux e si sentono distintamente tutti e tre i sapori.
Profiterole
Ho preparato circa 42 bignè con questa pasta choux
Li ho riempiti con una crema chantilly preparata con 250 ml di panna montata insieme a due cucchiai di zucchero a velo vanigliato e una pasticcera che ho fatto in questo modo:
Crema pasticcera
250 ml di latte 1 uovo intero 75 gr di zucchero 20 gr di farina 1 pizzico di sale 1/2 baccello di vaniglia
Il procedimento è il classico per la preparazione della crema.
Una volta pronta la pasticcera, l’ho aggiunta un cucchiaio alla volta alla panna precedentemente montata, non aggiungendo il secondo se il precedente non era stato amalgamato.
Ho messo in frigo e nel frattempo ho prepararato la
Salsa velante per profiterole, di Adriano
Fai bollire 120 gr di acqua con 40 gr di burro e un pizzichino, ma proprio poco, di sale. Fuori dal fuoco unisci 200 gr di cioccolato 50% e 2 o 3 cucchiai di cointreau o grand marnier, copri. Dopo 5′ mescola con una frusta ed usala fredda, calda non copre.
Ho riempito quindi i bignè con una sac a poche con beccuccio lungo, ho fatto colare la salsa su ognuno, e nel frattempo li ho disposti a piramide su un piatto. La salsa avanzata l’ho fatta colare su tutta la piramide.