Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
pollo
Blog

Bastoncini di pollo croccanti con salsa agrodolce

Luglio 17, 2009 by Paola Sersante 43 commenti
Questi bastoncini di pollo, subito ribattezati dai ragazzi, “i crosticini” li ho trovati girovagando qui, su Coquinaria e, insieme alla loro salsa agrodolce, mi hanno subito “preso”! E ci avevo raggione, ci avevo, ottimi!

 

crosticini di pollo

Li ha postati FlaviaSole, ma ora, mentre scrivo, mi viene in mente che non ho ben capito se la ricetta è sua, oppure se l’ha presa da qualche altra parte! Per cui, (
mo è tardi se no glielo chiedevo) se qualcuno la riconosce come propria, non ha che da dirmelo e modifico immediatamente 😉
EDIT: potete trovare la ricetta originale, che fa parte di un meraviglioso buffet, preparato anche da Giovanna, Lydia e Mariella, QUI!
 
Tornando alla ricetta, dicevo, questi bastoncini di pollo, o crosticini, così rinominati a casa (ah, ai ragazzi sono piaciuti un sacco) sono ottimi e soprattutto non fritti, ma cotti in forno! …e, anche se io sono stata tentata di friggerli (bastian contrario, ehehe... ), devo dire che invece la cottura in forno li ha resi comunque leggeri e croccantissimi, merito, credo, anche della panatura!
E la salsa? buonissima! assomiglia vagamente al ketchup, ma che dico? molto, ma molto più buona, diciamo anche vagamente orientaleggiante!
Vabbè, scrivo la ricetta con le mie piccolissime modifiche, nulla di che… ho sostituito il parmigiano della ricetta originale, con il pangrattato e spruzzato di olio di semi con uno spry, aumentato di un po’ lo yogurt dell’emulsione e diminuito il curry, sì perchè mi pareva bello forte!
E per forza, viene direttamente dalla Turchia, a me lo ha regalato, insieme ad un sacco di altre spezie, Lory, è o no una mercante di spezie? Grazie Lory 😉
BASTONCINI DI PETTO DI POLLO CROCCANTI
Far marinare in frigo per circa 12 ore 4 petti di pollo tagliati a striscioline sottili e lunghe con 4 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaino raso di curry, più qualche goccia di succo di limone.
Impanarli poi in una miscela di 100 g di corn flakes sbriciolati, 40 g di semi di sesamo, 40 g di pan grattato. Disporli su una placca rivestita di carta forno, senza sovrapporli, spruzzarli con poche gocce d’olio di semi, usare uno spry, e infornarli per 25 minuti a 180°/ 200°, fino a doratura.

SALSA AGRODOLCE
Per la salsa, amalgamare 1 cucchiaio colmo di maizena con 125 ml di aceto bianco, in un pentolino, facendo attenzione a non formare grumi, aggiungendo 250 ml d’acqua, 125 g di zucchero, 60 ml di passata di pomodoro e 1 cucchiaino di brodo granulare di pollo. Portare a ebollizione e cuocerla a fuoco medio finché non si addensa, ci vorranno circa 40 minuti. Servire il pollo con la salsa a parte, in una scodella.

Share:
Reading time: 2 min
Blog

Insalata di pollo, mais e gamberetti

Giugno 26, 2009 by Paola Sersante 28 commenti
Questa è un’insalata di pollo che ho “inventato” un paio d’anni fa’! vabbè, diciamo che inventare è una parola grossa, e che casomai nelle insalate diamo il massimo sfogo alla nostra fantasia, mettendoci però alla fine quello che più ci piace!
 
insalata pollo, gamberetti e mais

 

Di solito la condivo con lo yogurt, l’ultima volta, invece ho provato a fare una maionese leggera con lo yogurt, il risultato è stato che invece di una bella maionese soda e compatta, è venuta fuori una salsa… vabbè, vi capita a volte che sbagliate e invece di una ciofega vi viene una cosa ancora più buona??

 

Ecco, questa salsa l’ho trovata più adatta dello yogurt aromatizzato che usavo di solito e meglio della solita maionese (che a me non piace molto) per condire quest’insalata 😉
 
Per farla breve la ricetta della maionese l’ho trovata sul fantastico libro di Donna Hay che Ale mi consigliava sempre, e che non appena l’ho visto a Milano in una libreria, mi ci sono letteralmente fiondata!!

 

… anzi, ne ho presi due, Classici volume 1 e 2!
Splendide ricette, anche facili e veloci, il chè non guasta e, ovviamente, splendide fotografie, il chè non guasta lo stesso 😉
Però, siccome appunto dicevo che a me la maionese non piace molto, la trovo pesantina, mentre leggevo la ricetta, mi viene in mente di sostituire parte dell’olio col mio yogurt autoprodotto!
 

 

Ok, vi lascio con questa ricetta dalla semplicità davvero disarmante, e vi auguro buon we!

INSALATA DI POLLO, MAIS E GAMBERETTI

Ingredienti: (a piacere, da variare secondo il gusto)
petti di pollo
mais
gamberetti sgusciati
rucola
pomodorini ciliegini
pepe
sale
per la salsa allo yogurt:
125 gr di yogurt bianco, anche
autoprodotto
100 gr di olio di mais
1 uovo
sale
erba cipollina fresca
1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento:
Far bollire poca acqua e cuocervi i gamberetti per un paio di minuti, non oltre, scolarli e metterli da parte. Tagliare i petti di pollo e cuocerli alla piastra con pochissimo sale, non appena si saranno raffreddati tagliarli a listarelle, e versarli in una grande insalatiera.
Nel frattempo preparare la salsa in questo modo: prendere un barattolo di vetro alto e stretto e versarvi dentro l’uovo, l’olio, lo yogurt, il succo del limone, un pizzico di sale e frullare subito col minipimer ad immersione fino a che gli ingredienti avranno assunto un aspetto di salsa densa, ci vorranno non più di due minuti.
Aggiungere alla salsa l’erba cipollina lavata e spezzettata.E’ possibile preparare la salsa anche il giorno prima e conservarla in frigo.
Condire poi il pollo con poca salsa e metterlo in frigo.
Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini e la rucola e scolare il mais. Aggiungere questi ingredienti al pollo insieme ai gamberetti, condire con altra salsa a gusto, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene.

 

 

Share:
Reading time: 2 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Preimpasto a 12h 0.5% lievito di birra 72% acqua Preimpasto a 12h
0.5% lievito di birra
72% acqua 
2% sale
cottura in giornata
tutto a ta.
Anche con il lievito di birra ha il suo perché 😊
Farine @molino_orsili Tipo 1 + Mix Cereali
Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥 #pizzainte Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥
#pizzainteglia #prefermento
Prossimi videocorsi in programma, live e anche on- Prossimi videocorsi in programma, live e anche on-demand 🔥
Come funziona un corso online.
È la domanda che mi viene rivolta più spesso ❤️
Provo a raccontarlo...
Un #videocorso online, in DIRETTA funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma #zoom ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la propria impastatrice o planetaria. Con le proprie farine. Il proprio forno.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Puoi scegliere anche solo di guardare e prendere appunti.
Non serve essere tecnologici, è sufficiente entrare su zoom da un link, e saremo tutti nella stessa stanza...
Spiegherò tutte le fasi dell'impasto, ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e si può interagire con le domande.
Ma c'è interazione, sempre, durante tutto il corso, io sono lì, con tutti voi!
Prima del corso viene creato un GRUPPO ESCLUSIVO WHATSAPP in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
Il gruppo rimane a tua disposizione anche dopo il corso, perché io possa darti supporto e assistenza quando ne avrai bisogno.❤️
Non sei disponibile per le date in calendario? C'è la possibilità di prenotare la versione on-demand!
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
La versione dark del cornetto italiano 🥐🖤🥐
#cornettosfogliato #cornettoitaliano
Questi i pani che sarà possibile trovare nella di Questi i pani che sarà possibile trovare nella dispensa del videocorso in diretta il 26 marzo (solo 5 posti!) 😄
Biga, poolish a 12-16h, licoli o pasta madre solida.
Al corso sarà spiegata la tecnica di impasto e tutte le lavorazioni successive per ottenere un ottimo pane.
Si parlerà anche dei vari pre-impasti!
Sarà disponibile anche la versione on-demand...
ℹ️ Nelle stories link al programma e iscrizioni
L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazi L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazioni.
Essí, diversamente trattato anche con il salato 😄
Al cioccolato e poi anche la versione fritta, perché non ci facciamo mancare niente 🔥
Non vedo l'ora che arrivino le 18 per condividere con voi questo mondo stupendo 🥰
#cornettoitaliano #cornetto #paolettasersante
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri