Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
plumcake
Blog

Super Plumacake al caffè di Mamà Lucchetti!

Aprile 27, 2009 by Paola Sersante 91 commenti
A grande richiesta, ecco a voi il Super Plumacake al caffè di una Super Mamma, la mamma più famosa del mondo, non ci credete??


Guardate qui, allora…
Dunque lei è Laura meglio conosciuta come Una Mamma e 7 Laghi, 5 splendidi figli, ammiratela nella foto del profilo del suo blog e poi ditemi se non pare una Madonna col Bambino!
L’altro giorno pubblica questa torta al super caffè sulla Cucina Italiana, la noto subito, mi fa già gola solo leggendo la sua ricetta, il giorno dopo trovo un’oretta e replico… e  nel frattempo mi chiedo dove trovi lei il tempo, perchè, non solo ha 5 splendidi bambini, ma cucina, fa interviste a personaggi come Giorilli, scrive di cucina e letteratura, lavora in una radio, Laura ma come faiii??
Insomma, è o non è una super Mamma, e super doveva essere anche la sua torta, e infatti…

… infatti la cucina è stata invasa per un giorno intero dal suo splendido profumo, un intenso profumo di caffè e di cioccolata, e quando l’addenti, al primo morso, sogni già la seconda fetta.
Be’, poi credo che la foto parli da sola, non ho fatto a tempo a pubblicarla che la mia casella di posta è stata invasa di richieste… quando pubblichi la ricetta di quella meraviglia lì??

Eccola, vi scrivo la ricetta così come l’ha scritta lei, è anche troppo simpatica!!

IL SUPER PLUMACAKE AL CAFFE’ DI MAMA’ LUCCHETTI

E’ vero che chi ha una prole numerosa la prende con più filosofia – me ne sono accorta in corso d’opera di essere più rilassata adesso di quando ero mamma di due o di uno solo – ma è innegabile anche che, se non si hanno particolari aiuti in casa, i minuti per se stesse diventano davvero contati.
E’ da tre settimane che, non appena tento di scrivere due righe, qualcuno si mette a piangere, e mi ritrovo a dover fare tutt’altro: così desisto dall’impresa di aggiornare il blog. Mi spiace così tanto, ma non ho alternative.
Stasera forse ce la faccio a scrivervi almeno una ricetta. Avrei da raccontarvi tutta Pasqua, poi c’è stato il compleanno di Enrico con la torta decorata, e ancora quello del papino – ma rimando ancora. 
Copio-incollo invece la torta di caffè-super che ho preparato ieri sera da uno spunto che mi ha dato Carmen con il suo plum cake striato al caffè. Sono due dolci completamente diversi ma è il modo di concentrare il gusto del caffè che mi ha colpito e l’ho voluto riproporre nella mia torta.


TORTA AL SUPERCAFFE’

200 g zucchero, 3 uova medie, 150 g farina 00 e 100 fecola, 10 g di lievito (non un grammo di pù né uno in meno), una caffettiera di caffé per due, 100 g di burro, 40 g di olio di mais, caffé solubile a piacere (io ne ho usati 4 cucchiaini colmi).


Sbattete i tuorli con lo zucchero e un goccio di caffé, poi sempre montando unite il burro fuso raffreddato. Incorporate setacciati la farina, la fecola e il lievito e piano piano mescolate con il caffé ormai freddo nel quale avrete sciolto, quando era caldo, il caffé solubile: lo specifico perché capita che usando il caffé solubile di alcune marche non si sciolga quasi mai per intero e allora non è proprio simpatico l’effetto.

Sempre nello stesso bicchiere nel quale immagino avrete versato il caffé avrete pesato l’olio (per non usare due bicchieri: odio sprecare energie, ho già troppo disordine in casa, e poi faccio già troppa fatica a far entrare la roba in lavastoviglie ).

Alla fine unite delicatamente gli albumi montati a neve ferma e versate nella tortiera da 24 cm. Ora, non per fare quella che salta su con la piena, ma sapevate vero che esiste in commercio una tortiera da 24 per il gas, sulla falsariga della ciambella della nonna o pseudo-Petronilla che dir si voglia (occhio che qui è questione di marchio: sul mio blog mi hanno scritto i proprietari della vera Petronilla chiedendomi giustamente di cambiare nome alla tortiera di cui parlo sempre. Mi pare giusto). La vogliooooo!

La cottura dura 45 minuti a 170 °C. Viene una simpatica cupola.



NOTE MIE: 

Io ho usato, invece uno stampo da plumcake da 30 cm. il risultato è altrettanto fenomenale! 

Ho cotto in forno a 200°/210° per i primi 20/25 fino a che si è alzato ben bene e ha fatto lo spacco, dopodichè ho abbassato a 180° e ho proseguito la cottura. 
Ho spolverato, poi, di zucchero a velo e decorato con una salsa al caffè e cioccolato fondente ottenuta facendo bollire poca acqua, circa 3 o 4 cucchiai, 1 cucchiaino di burro, 2 quadrotti di cioccolato fondente e 1 cucchiaino colmo di caffè solubile.

Non è delizioso, così tutto maculato di salsa caffè e cioccolato??

plumcakeecaffè da te.
Share:
Reading time: 3 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €99,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Ho dovuto aggiungere una data al videocorso live d Ho dovuto aggiungere una data al videocorso live del cornetto italiano!
🗓️ 4-5 marzo
I risultati del corso appena passato, sono stati pazzeschi 🔥
Nuovo bilanciamento, tutte le declinazioni dell'impasto, e ovviamente tutte le farciture possibili 😋
#cornettoitaliano #cornetto #brioche #viennoiserie
Qualche foto dal corso sul cornetto italiano del w Qualche foto dal corso sul cornetto italiano del weekend, con panoramica finale 🔥
Contattami per la prossima data 🗓️
Un grazie speciale ai tantissimi che hanno partecipato con strepitosi risultati
Siete stati grandi 💛
#cornetto
#cornettoitaliano 
#croissant 
#brioche
La ricetta è on-line sul blog 🔥 ⚠️ Attenzi La ricetta è on-line sul blog 🔥
⚠️ Attenzione, sono illegali e creano dipendenza ⚠️
Io vi ho avvisato 🤭😂
Salva il post e clicca su ricette nella storia in evidenza ⏫
#bomboloni #krapfen #bigaricca #paolettasersante
Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su bri Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su brioche sfogliata, modello treccia arrotolata ❤️
Ricetta bomboloni ricchi nel blog, in arrivo 🤭😍
#bomboloni #krapfen
Sempre cornetto italiano sfogliato a mano. La farc Sempre cornetto italiano sfogliato a mano.
La farcitura prima della cottura apre molto di più l'alveolatura.
#cornetto #croissant #viennoiseries
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri