Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
pizza
Blog

Pizza bianca al rosmarino

Marzo 12, 2008 by Paola Sersante 27 commenti

... che pizza!!!

Questa ricetta viene fuori grazie a Coq che qualche settimana fa’ su gennarino ci ha invitati a sperimentare la pizza bianca romana, quella che a Roma si vende nei forni, questa.
Una specie di focaccia nata per essere farcita (mortadella e crema di carciofi, prosciutto cotto e stracchino, ecc.).

Ovviamente, amante della pizza come sono, sia bianca che in qualunque modo, mi sono precipitata a provare :))

La prima versione è andata così così, stavolta pare, invece, che questa seconda ricetta che pubblico qui, somigli molto a quella originale romana, almeno nell’aspetto.
Veramente il rosmarino non ci sarebbe, e ovviamente si può omettere, ma a noi piace e io ce lo metto lo stesso…
Se poi anche il sapore sia quello della vera pizza romana, non saprei, ma garantisco che mangiata con la mortadella, e con salumi vari, è favolosa 🙂
Quindi… Romani, provatela e ditemi, voi !!

Pizza bianca al rosmarino

Ingredienti:
400 gr di farina 0 (io uso la 0 della coop, o la farina per pizza 3 Mulini dell’Eurospin, secondo me ottime perchè assorbono bene tutta l’acqua)

300 ml di acqua
16 gr di olio (2 cucchiai rasi) o strutto
8 gr di fiocchi di patate (1 cucchiaio raso)
5 gr di sale (1 cucchiaino raso)
5 gr di malto, in mancanza miele o zucchero (1 cucchiaino raso)
8 gr di lievito

poco sale grosso pestato
olio evo

Procedimento:
Mettere la farina e i fiocchi di patate in una grossa ciotola e versare una parte dell’acqua, 200 ml, dove si è precedentemente fatto sciogliere per 10′ il lievito e il malto.
(Ho notato che, mettendo prima la farina e poi l’acqua, la farina riesce ad assorbire più acqua di quanta ne assorbirebbe procedendo al contrario. E in questo modo l’impasto risulta più leggero ed alveolato)

Impastare un poco con le mani, poi aggiungere i restanti 100 ml di acqua pian piano, il sale e per ultimo l’olio o lo strutto. Impastare brevemente a mano giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti e rovesciare tutto nella mdp azionando il programma impasto.

Si lascia lievitare circa 1 ora e 45′ nella mdp*, l’impasto triplicherà… grazie anche al calore costante. La mdp come camera di lievitazione mi pare davvero buona.

*Questo tempo nella mdp è sufficiente, ma c’è da dire che, se si fa lievitare a temperatura ambiente, specie in inverno, forse i tempi saranno un poco più lunghi.
Difficile quindi dire in quanto tempo, dipende dalla temperatura in casa e dalla stagione. Ma se, in inverno, si ha cura di avvolgere la ciotola in una coperta pesante e metterla in una stanza bella calda, l’impasto dovrebbe lievitare negli stessi tempi.
In estate, invece, i tempi saranno gli stessi della mdp.
In ogni caso
bisogna attendere, è molto importante, che l’impasto triplichi.

Appena l’impasto ha raggiunto la giusta lievitazione, lo si rovescia sulla tavola ben infarinata, e con le mani ben infarinate o unte d’olio, si fanno le pieghe di Adriano quelle del primo tipo.
Si divide ora l’impasto in due pezzi.
Per ogni pezzo fare di nuovo le pieghe di Adriano …
Prendere ora i lembi della pasta e tirarli verso il centro.
Rovesciare a questo punto l’impasto da sopra in sotto, in modo che la parte con i lembi tirati, vada a posarsi sulla spianatoia.

Lasciar riposare i pezzi circa 15’/20′ coperti con un panno bagnato e strizzato.

Poi, con le mani unte d’olio, si stende l’impasto in due teglie di circa 25 x 30 cm. ben unte d’olio evo e si spolvera con poco sale grosso pestato e rosmarino.
Si versa olio evo a filo, e con le dita affondare l’olio nell’impasto cercando di fare delle fossette, ma facendo la massima attenzione a non schiacciare le bolle che, se tutto è andato a dovere, si formeranno.

Si lascia lievitare in teglia ancora 20′ circa.

Nel frattempo accendere il forno alla max temperatura e ventilato, (nel mio ho la funzione pizza che funziona in modalità ventilato e credo sia di più di 250°) e infornare fino a che la pizza è bella dorata.
Se tutto è andato bene, durante la cottura l’impasto farà le bolle tipiche della pizza bianca, non sciacciatele, ne’ bucatele!

NOTE: A volte, forse dipende dal tipo di teglia, la focaccia non esce dal forno ben secca sul fondo come dovrebbe essere. In questo caso, appena cotta sfornarla e metterla 2/3 minuti ad asciugare sulla gratella del forno ancora acceso.

Share:
Reading time: 3 min
Blog

Pizza o Focaccia coi fiocchi

Febbraio 5, 2008 by Paola Sersante 26 commenti


PIZZA o FOCACCIA coi fiocchi
INGREDIENTI:
600 gr. di farina 0
10 gr di lievito di birra fresco
20 gr di fiocchi di patate
30 gr di strutto
da 400/425 gr di acqua (dipende dalla farina, l’impasto deve essere morbido come il lobo dell’orecchio)
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero

PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito e lo zucchero in 50 gr di d’acqua tiepida e lasciar riposare circa 5 mnt.
Mescolare bene i fiocchi in circa 250 gr di acqua e aggiungere il tutto alla farina, aggiungere il lievito con l’acqua e la restante acqua; impastare a mano per circa 15 minuti, nella mdp l’impasto dura mezz’ora.
I restanti 100 gr di acqua si aggiungono un poco alla volta, fino a che l’impasto diventa morbido ma lavorabile, come il lobo dell’orecchio.
Ce ne potrebbero volere 100 gr ma anche di piu’ o di meno, dipende dalla farina. In ultio va aggiunto lo strutto, poco alla volta.

SE SI VUOL FARE LA FOCACCIA, SCIOGLIERE I FIOCCHI NELLA STESSA QUANTITA’ DI LATTE E ACQUA IN PARTI UGUALI, O ANCHE SOLO LATTE

Quando il lievito è ben amalgamato si aggiunge il sale. S’impasta ancora un poco, l’impasto è un po’ colloso, ma soffice, eventualmente aggiungere un po’ di farina, ma poca.
Si fa lievitare in una terrina bella grande ricoperta con pellicola nel forno chiuso con la lampadina accesa per circa due ore, o nella mdp.
Quando l’impasto sarà raddoppiato, spolverare di farina la spianatoia e versarci l’impasto.
A questo punto si infarinano bene le mani e si fanno le pieghe del primo tipo

Si mette l’impasto con le pieghe rivolte veso il basso e si copre con un panno ben lavato, bagnato e strizzato.
Si lascia riposare 30/45 minuti, dipende dalla stagione.

Poi, senza reimpastare assolutamente, stendere l’impasto in due teglie unte (io ne ho usate una da 20 x 30 e un’altra grande come la leccarda del forno… ma a me piace abbastanza alta!

Altrimenti dividere in due parti uguali e usare due teglie grandi del forno.
Per la focaccia, stendere in due teglie di circa 30 cm. di diametro.
Se l’impasto stendendo fa resistenza, se non si lascia stendere, si aspetta qualche minuto e poi si continua.

PER LA PIZZA:
Una volta stesa condire a piacere con pomodoro a pezzetti, origano, olio e sale e lasciar riposare in teglia ancora circa 30 minuti.
Infornare 10 mnt. alla max temperatura, forno statico, poi togliere dal forno, farcire con la mozzarella e infornare altri 5 mnt. in forno ventilato.

PER LA FOCACCIA:

Si prepara un’emulsione di acqua e olio in parti uguali e un po’ di sale, si sbatte bene con una forchetta e si versa piano sulla focaccia bucherellando intanto con le dita per far penetrare l’emulsione nei buchi, facendo attenzione che non vada sul fondo della teglia.

Si fa riposare ancora 30 mnt. e SI INFORNA A 180/200° forno statico fino a che è dorata.
Volendo, all’uscita dal forno, si può pennellare ancora con un po’ di emulsione.

Share:
Reading time: 2 min
Page 4 of 4«1234

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Come funziona un corso online? ❤️ È la domand Come funziona un corso online? ❤️
È la domanda che mi viene rivolta più spesso.
Provo a raccontarlo...
Un video corso online, in modalità live, funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma zoom, ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la sua impastatrice o planetaria. Con le proprie farine.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Inoltre spiegherò tutte le fasi ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e ci dedichiamo alle domande.
Prima, durante e dopo il corso viene creato un gruppo esclusivo WhatsApp in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
❤️
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
#corsionline #videocorsi #paolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOC Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI 😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
🎁 Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi e acquistare un corso!
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VID Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI  😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE  ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi.
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Da non perdere ad Amalfi ♥️ Il mare, il sole, Da non perdere ad Amalfi ♥️
Il mare, il sole, il Duomo, le strade piene di allegria, e... la @pasticceriapansaofficial 😋
Coda di aragosta strepitosa, delizioso il servizio.
#amalfi
#costaamalfitana 
#pasticceriapansa 
#codadaragosta
E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto! Grazie a c E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto!
Grazie a chi mi ha consigliato la Gelateria Primavera @primaverasorrento 
Avevo sempre pensato che la delizia al limone fosse un dolce troppo ricco, per cui sono entrata chiedendo se ce ne fosse una più piccolina 😂
È finita che ne avrei mangiata un'altra 😱
#deliziaallimone
#delizieallimone 
#sorrento 
#sorrentocoast 
#sorrentosocial
E finalmente le vacanze che desideravo da tempo ♥️
Capri, la costiera Amalfitana e Pompei.
Giorno 1: arrivo a Sorrento 🏖️
#sorrento
#sorrentocoast
#costierasorrentina
#vacanze2022
#sorrentosocial
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Giugno 6, 2022
La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici
  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri