Questa è davvero la classica ‘ricetta nel cassetto’. Avevo realizzato il Pan di Panna un pomeriggio di febbraio, avevo della panna in frigo che mi guardava 🙂
La ricetta scritta stava lì da febbraio, in attesa di essere pubblicata con delle foto che esprimessero la sofficità nuvolosa della mollica, la morbidezza eterea, come panna montata, di questo pane dolce…
Poi l’altro giorno l’ho pubblicato nel gruppo, era un peccato tenerla nascosta solo perché non avevo la foto giusta… ed è stato un tripudio, il nuovo tormentone… diventato virale da subito!
E Luciana Crema lo esegue alla perfezione (ha le mani d’oro quella ragazza 😉 ) e mi ”regala” le sue foto.
Grazie Luciana per la tua generosità e grazie a tutti quelli che sul gruppo FB impastano con allegria, e sempre aiutandosi l’un con l’altro 🙂

Da accompagnare col gelato, piuttosto che con la classica marmellata o nutella… o per realizzare un pane da tramezzino.
Ingredienti:
600 gr di farina W280/W330 (ho usato la caputo rossa)
1 uovo
250 gr di latte
100 gr di panna fresca
10 gr di sale
80 gr di zucchero
25 gr di burro (da sciogliere nel latte)
10 gr di lievito di birra fresco
1 tuorlo + 1 cucchiaio di panna + 1 pizzico di sale (per la spennellatura finale)

Procedimento:
Allungali delicatamente col mattarello (aiutandoti con poca farina) e avvolgili su se stessi partendo dal lato corto.