Sabrina era a dieta. Ma quando l’ho chiamata descrivendole la brioche che avevo in mente, per chiederle se poteva impastarla lei, non si è tirata indietro. D’altro canto, ma come si fa a dir di no ad una brioche d’autunno, al profumo di castagna e rhum, con un roux insolito che la rende soffice e scioglievole come non mai?
Browsing Tag
lievitati dolci
Dall’omonimo Pane 15-18 non poteva che ”nascere” la sua versione dolce.
Una ”brioche” senza uova fantastica, filante, leggera. Ottima da usare come base per farciture golose.
Ieri l’abbiamo impastata in una diretta Instagram con Caterina Betti di Cucinare Catering Eventi. La diretta completa potrete trovarla sul mio profilo Instagram.
Durante la diretta Caterina ha farcito in modo magnifico questo impasto base, che, per le sue caratteristiche, si può aromatizzare a piacere.
Io avevo deciso di usare l’impasto per i maritozzi con la panna, che da giorni e giorni mi perseguitavano ovunque. Quindi ho usato arancia e cointreau insieme alla vaniglia. E mi sono, finalmente, tolta questa voglia di maritozzi alla panna.

Qualche giorno fa mi scrive Vatinée Suvimol e mi fa… Paoletta ma ce l’hai una ricetta dei MANTOU, i panini al vapore tipo quelli cinesi? (che poi abbiamo fatto anche i BAO BUNS i bao, bao come li chiamo io!)
No, non ce l’ho, ma posso provare a realizzarli.
Sì, dai, magari – mi dice Vaty – poi facciamo una diretta su Instagram…
Detto fatto, una ricerca e ho scritto una ricetta.
A breve su IGTV trovate un mini video della diretta montato da Vaty con gli step fondamentali.
Sue anche le foto.
Oriella Mazzella ha preso appunti.
Questa sì che è CONDIVISIONE, QUELLA CHE AMO.
GRAZIE 💛

La Ricetta

I CONSIGLI
Per fare i Bao Buns, le lunette, basta procedere in questo modo:
– Stendere la pasta a mezzo cm. con il mattarello.
– Coppare con un coppapasta di circa 10 cm. e spennellare con olio o burro fuso la superficie.
– Piegare in due e passare il mattarello delicatamente.
Per un risultato ancora più soffice:
– Usare 450 gr di farina W240 circa + 50 gr di farina di riso (si possono frullare nel mixer con le lame i grani di riso fino ad ottenere uno sfarinato fine).
Volete condividere i vostri risultati ed avere consigli?
Iscrivetevi sul >> GRUPPO FACEBOOK o SEGUITEMI SU >> INSTAGRAM
Iscrivetevi sul >> GRUPPO FACEBOOK o SEGUITEMI SU >> INSTAGRAM

Cerca
Paoletta Sersante
Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più
Idee regalo
-
Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
Valutato 0 su 5€95,00 -
Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
Valutato 0 su 5€159,00
Tag
Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre