Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
le ricette dei lettori
Blog

Le Ricette dei Lettori: paccheri ripieni di mozzarella alle zucchine

Ottobre 2, 2007 by Paola Sersante Nessun commento
Mi chiamo Emanuela ho 41 anni e sono mamma di due ragazzi di 18 e 16 anni vivo a Nova Milanese e non so come ma da quando sono diventata mamma ho cominciato a seguire le ricette e a comprare giornali di cucina, ormai ne sono invasa, non riesco a buttarli e pensare che non sapevo neanche cuocere un uovo al tegamino mentre adesso sono sempre in cucina.

Le prime ricette le ho imparate da mio marito, era lui che si occupava della cucina adesso invece non ci entra quasi più dice che l’allieva ha superato il maestro! mah, chissà se è poi così vero, comunque è per questo motivo che non ho ricette di famiglia tramandate perchè da ragazza in cucina non ci volevo proprio stare ma ho solo ricette trascritte su milioni di fogli svolazzanti che non mi decido mai a riordinare e tra i tanti ho trovato questa che penso possa andare bene per questa splendida occasione che ci stai dando, è il mio cavallo di battaglia estivo non si trova in nessun blog ne’ giornale naturalmente visto che passo tutti i santi giorni a visitare, non dico tutti ma quasi, i vostri bellissimi blog dai quali ho imparato moltissimo resto sempre a bocca aperta per la bravura la competenza le foto e quant’altro volevo ringraziarti davvero di tutto cuore è così tanto che ti leggo che mi sembra di conoscerti e sarà un po’ per questo che ho trovato il coraggio per inviarti la mia ricetta.
Grazie ancora per questa bella opportunità.

Paccheri ripieni di mozzarella alle zucchine
1 confezione di paccheri
2 mozzarelle
parmigiano reggiano
pangrattato
sugo fresco al basilico (con soffritto di aglio) q.b.
6 zucchine
sale olio

Lessare i paccheri in abbondante acqua salata, tenerli al dente perchè poi andranno in forno, nel frattempo trifolate le zucchine con olio d’oliva e salatele tenetele da parte, tagliate le mozzarelle a listine della grandezza giusta per riempire i paccheri che avrete scolato e raffreddato.
Prendete un teglia da forno spolverate con del pangrattato, sopra i paccheri riempiti poi le zucchine, il parmigiano e poco sugo, ancora paccheri etc. ultimo strato sugo, pangrattato e zucchine e via in forno a gratinare.
un abbraccio

Emanuela, Nova Milanese
Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: Nadalin ricetta tradizionale al lievito di birra

by Paola Sersante Nessun commento
NADALIN ricetta tradizionale al lievito di birra

INGREDIENTI:
farina Manitoba gr 820
lievito di birra gr 20
zucchero gr 100
zucchero a velo 210 gr
burro 400 gr
uova 210 gr + 2 tuorli
acqua

glassa oppure un tuorlo, 40 gr di pinoli e zucchero a velo

PROCEDIMENTO:

1° impasto
lievito di birra 20 gr
farina Manitoba 100 gr
zucchero 30 gr
acqua 44 gr

Impastare tutto assieme per qualche minuto, fino a formare una palla ben soda ed amalgamata. Far lievitare coperto per 30 minuti a 25°C

2° impasto:

farina Manitoba 120 gr
acqua 60 gr
zucchero 20 gr
burro 20 gr

Montare all’impastatrice di Plurimix il gruppo impasto, inserire il 1° impasto, la farina e l’acqua. Lavorare alla 1^ velocità fin quando risulta tutto ben assorbito. A questo punto aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare fino ad assorbimento completo e solo a questo punto il burro a “pomata”. Lavorare ancora per 5’ coperto (l’impasto è fatto quando si concentra al centro). Far lievitare per 30 minuti a 25° C

3° impasto:

farina Manitoba 200 gr
uova 60 gr
acqua 55 gr
zucchero 50 gr
burro 30 gr

Ripetere l’operazione dell’aggiunta degli ingredienti, farina uova ed acqua con Plurimix in funzione alla 1^ velocità fino a completo assorbimento, poi lo zucchero, assorbire bene ed infine il burro a “pomata”. Continuare a lavorare per altri 5’ circa (è pronto quando l’impasto si concentra al centro). Far lievitare coperto per circa 1 ora.

4° impasto:

farina Manitoba 400 gr
zucchero a velo 110 gr
uova 150 gr
sale 10 gr
burro 100 gr

Ripetere l’operazione dell’aggiunta degli ingredienti a Plurimix in funzione alla 1^ velocità fino a completo assorbimento degli ingredienti, avendo cura di aggiungere il burro solo dopo che gli altri ingredienti siano completamente assorbiti e continuare a lavorare per 3-4’. Aggiungere quindi, un po’ alla volta, dal coperchio centrale:
tuorli d’uovo 2
zucchero a velo 100 gr.
burro 250 gr
lavorati precedentemente, a crema, con le fruste alla 2^ velocità per 10’ e continuare a lavorare fintanto l’impasto non si concentra al centro (circa 5’).
Far riposare nell’impastatrice coperta per 30/40 minuti. Togliere l’impasto, sagomarlo un po’ e sistemarlo in una ciotola, coprire con pellicola e mettere in frigorifero per 10/ 12 ore.
Togliere dal frigo e dividere l’impasto secondo necessità. Formare e posizionare negli stampi a stella (ne vengono 2/3 da gr 750 o 2 più 5-6 stelline). Coprire con telo di nylon e far lievitare per 6-7 ore a 28° (deve apparire almeno raddoppiato). Spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo
e cospargere di pinoli.
Mettere gli stampi in una stanza fredda, no all’aperto, per almeno 30 ‘. Cuocere in forno caldo a 175° per 40 minuti. A metà cottura spolverare con zucchero a velo e proseguire la cottura. Oppure distribuire bene la glassa prescelta.


Lasciarlo stabilizzare su una griglia per 7 ore prima di confezionarlo. E’ ottimo anche dopo diversi giorni.

Rosa Maria Ferrari – S.EL.CA. srl

Share:
Reading time: 2 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: parmigiana di melanzane

by Paola Sersante 1 commento

Ciao Paoletta,non ho nessuno ‘skill’ particolare ma come te adoro mettere le mani in pasta, insomma ho una vera e propria ‘dipendenza da lievitati’.
Coltivo da diversi anni un lievito madre che conservo in modo del tutto diverso da quelli adottati dalle varie food-bloggers. Ad un corso sui panettoni tenuto da Gianni Pina (nientepopodimeno che il Presidente dell’Associazione dei maestri pasticcieri) ci ha insegnato come gestire il lievito madre legandolo dopo il rinfresco a mo’ di salame in un tovagliolo, preceduto da un pezzo di cellophane.
Con il mio LM mi sono più volte cimentata a fare i panettoni (tre giorni tre di lavoro) con risultati non sempre eccellenti ma di buona riuscita. Quando sarà il tempo e se ne avrai voglia ti spiegherò l’iter passo passo.
Parlando di lievitati in generale – diciamo pane soprattutto, il più difficile, perché – come dice Giorilli – altro non vi è se non farina, acqua, lievito e un po’ di sale!, i migliori risultati li ho sempre ottenuti con l’impiego del pre-impasto (fra tutti la biga è il mio preferito, anche
se vi sono i soliti problemi delle temperature , ma insomma, anche qui è una storia lunga su cui non voglio tediarti).
Ma perché dunque ti scrivo? Perché vorrei rispondere al tuo invito di proporre qualche ricetta condividendo ricette sperimentate. Io ti vorrei proporre la seguente, lasciando i nostri amati lievitati ad un’altra circostanza…

Parmigiana di melanzane
Trattasi di una ricetta per il cui procedimento mi sono rifatta ad una ricetta di Laura Ravaioli

Ingredienti:

1 kg di melanzane, di quelle oblunghe
1,5 kg di pomodori san marzano belli maturi ma sodi
1 cipolla bianca
1 mozzarella di latte vaccino oppure del caciocavallo
formaggio parmigiano grattugiato qb
3 uova
abbondante basilico
farina qb
sale qb
olio di semi di arachide per friggere

Procedimento:
a) preparo la salsa, taglio i pomodori, qualche foglia di basilico, la cipolla bianca affettata grossolanamente, salo con moderazione. No olio! A fuoco allegro porto a cottura la salsa (10 min. circa). Con l’aiuto del passaverdure (no minipimer, please, cambia il colore della salsa!) ottengo una bella salsina rossa che dovrò mantenere piuttosto fluida.

b) taglio la mozzarella a piccoli dadini e la metto a scolare su un passino

c) preparo le melanzane le taglio, nel senso della lunghezza, le metto in acqua e sale ove le lascio per un’oretta, spessore melanzana non più di mezzo centimetro. Le scolo, le sciacquo brevemente sotto l’acqua corrente e le asciugo molto bene. Le stendo su un torcione e inizio a preparare l’olio per la prima cottura (olio a circa 165°). Le friggo brevemente e le metto a scolare su carta paglia. Lascio che si raffreddino.

Mi preparo per la seconda cottura :
. sbatto velocemente le uova, pizzico di sale
. farina
passo le fettine di melanzane prima nella farina poi nell’uovo indi nell’olio in temperatura, metto a scolare.

d) monto la teglia
. un leggero strato di salsa sul fondo
. melanzane (non sovrapposte)
. uno strato di salsa di pomodoro
. mozzarella
. una manciata di parmigiano
. basilico spezzettato con le dita

Ripetere un altro strato (o forse due) terminando con la salsa di pomodoro.
In forno a 170-180° fintanto che non si formerà una bella crosticina. Ottimo sia tiepido che freddo. Un po’ laborioso il procedimento ma a mio avviso ne vale la pena.

Anna, Milano

Share:
Reading time: 2 min
Page 10 of 15« First...«9101112»...Last »

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana Cucina Umbra di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Il Pan di Panna? Un vero tormentone, nel mio blog Il Pan di Panna?
Un vero tormentone, nel mio blog dal 2018.
Per la ricetta clicca sul link nelle stories 😋
Salva il post, fa anche tu come altre migliaia di persone il pan di panna e taggami 😄
p.s. quanto conta secondo voi la scelta del nome, in una ricetta che si presume, in ogni caso, ben bilanciata?
#pandipanna #pandipannapaoletta #paolettadianiceecannella #paolettasersante #aniceecannella
Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza però 😄
La pizza che faremo al videocorso del 21 Maggio.
Pasta di riporto a 24h 🍕
80% 💦 
2% sale
0,70% lievito fresco
48h a t.c.
Cottura in teglia forno casalingo 10' a 280°
➡️ Link in BIO per programmi e iscrizioni
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
#paolettaaniceecannella #lievitati #impastaconme #paolettasersante #corsipanificazione #videocorsi #corsionline #aniceecannella #corsopizza #pizzainteglia #panefattoincasa #pane #corsipane #corsopane #corsipizza
Il pane di mio figlio Gabriele 💖 Che non posso Il pane di mio figlio Gabriele 💖 
Che non posso taggare perché non è per niente social 😄 di me ha preso solo la passione per questo lavoro.
Prima o poi riuscirò a capire come fa questo pane...
Ma lui dice sempre che non c'è un solo procedimento, ma che si adatta al luogo di lavoro, alle farine, alle tempistiche, alle temperature.
Posso dire con orgoglio che sì, è diventato più bravo di me.
#figlipezzecore❤️ #pane #panificazione #figli #aniceecannella #paolettasersante
Ho sempre pensato che la condivisione fosse un val Ho sempre pensato che la condivisione fosse un valore aggiunto, un arricchimento per tutti noi. 
Che quello che conosciamo, che facciamo, le nostre passioni, se non sono condivise rimangono fini a se stesse.
Ne è la prova la condivisione sui social, quella bella. Quella che riconosce i meriti altrui. Senza paura di perdere qualcosa, ma anzi, con la convinzione che sia arricchimento e sempre motivo di spunto.
Questa è la Brioche Sogno, di Ciro Piscopo @ciro_herreras 
🍓 I maritozzi panna e fragole una realizzazione di Sabrina @eurekacosaimpasto 
Ricetta nel mio blog. Link in BIO
Scorri le FOTO e SALVA IL POST
#aniceecannella #paolettasersante #paolettaaniceecannella #impastaconme #briochesogno #brioche #ciropiscopo #Herrera
Come diceva il grande Califano...
Tutto il resto è noia
No, non ho detto gioia
Ma noia, noia, noia
😅😅😅
Condividete l'originale! 😉
La ricetta ⬇️
https://www.aniceecannella.com/le-pizzette-rosse-rotonde-del-forno/
Il giorno che la pubblicai, a momenti viene giù il server del sito. 11.000 utenti unici! In 24h 😍
#pizzette #pizzetterosse #theoriginal #pizzettedelforno #pizzettequelledipaoletta #paolettasersante #tuttoilrestoenoia #viveredilucepropria #viverediluceriflessa
Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, per Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, perché mi piace infornare sempre un pelo giovane, ma adoro l'effetto e lo strappo che provoca 😅
Il sapore è qualcosa di eccezionale. 
Ho usato le farine del @Molino Orsili Srl La Tipo 1 e la Cereali trovo siano stupende come sapore e resa.
Vi ricordo il VIDEOCORSO sul PANE il 28 Maggio, un corso in modalità live, dove io sono lì con voi.
Si parlerà di pani sia con lievito di birra che con lievito madre.
La dispensa fornita prevede ben 4 bilanciamenti. 
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
Vi lascio la RICETTA con licoli 😍
600 farina di cui 520 tipo 1 Orsili + 80 gr cereali Orsili
13 sale
400 acqua per autolisi + 10 per sale
90 licoli rinfrescato e preso al doppio
Autolisi delle farine per 40'
Impasto fino al primo velo
Riposo 20'-30' e laminazione
Staglio (se ne fate 2) + Piega a 3
Raddoppio o quasi del volume
Formatura
Frigo dopo 30' nel cestino
Cottura il giorno dopo su pietra refrattaria.
#panefattoincasa #corsipane #corsopane #paolettasersante #paolettaaniceecannella #pane #licoli #lievitomadre #lievitomadreliquido #panelicoli
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022
Un impasto Passpartout

Un impasto Passpartout

Marzo 23, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
  • Colomba tradizionale con lievito madre
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri