Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
gamberi
Blog

Mezzemaniche gamberi e zucchine profumate allo zafferano

Aprile 3, 2009 by Paola Sersante 46 commenti
Voglio augurarvi uno splendido fine settimana con una ricetta semplice, semplice ma che, come tutte le cose, se fatta con amore, con cura dei particolari, e, soprattuto ingredienti di qualità, è una vera squisitezza!

Intanto la pasta, finalmente sono riuscita a trovare la Pasta Garofalo, è ottima, ne avevo sentito sempre parlare molto bene ma non l’avevo mai trovata! Molto carino anche il sito, per ogni formato vengono consigliate delle belle ricette, vale la pena darci un’occhiata.
MEZZEMANICHE GAMBERI E ZUCCHINE PROFUMATE ALLO ZAFFERANO
 
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di mezzemaniche 
1 piccolo scalogno
2 piccole zucchine
500/600 gr di gamberi misti
1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
vino bianco
sale
2 cucchiai di panna fresca
prezzemolo
zafferano
 
Procedimento:
Pulire bene i gamberi piccoli e medi, lasciando le teste ma eliminando il carapace che li ricopre, poi incidere lievemente il dorso ed estrarre il filo nero (intestino), quindi lavarli ed asciugarli con delicatezza.
Lasciare invece interi 4 grandi che andranno così a decorare il piatto.
 
Tagliare le zucchine una a rondelle sottili e l’altra a julienne e farle rosolare in una padella con olio evo e lo scalogno tagliato sottile, ma non troppo, devono rimanere croccanti e così mantengono anche tutto il loro sapore.
 
In un’altra padella far scaldare olio evo, 1 spicchio d’aglio a cui è stata tolta l’anima e peperoncino a piacere. Non appena l’aglio è rosolato, toglierlo e buttare i gamberi schiacciando bene con una forchetta le teste intere cercando in questo modo di far uscire i succhi. Non appena i succhi sono usciti e il sugo si è ben insaporito, togliere le teste e aggiungere lo zafferano e mescolare bene.
Non appena i gamberi saranno cotti, non ci vorranno oltre i 3 minuti, togliere le teste, sfumare con poco vino bianco, far evaporare 1 minuto e spegnere. Il tutto dovrà rimanere morbido e sugoso.
 
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua salata, buttiamo la pasta.
 
Rovesciare le zucchine nella padella dei gamberi, io avevo usato il wok, e amalgamare il tutto appena un minuto insieme a 2 cucchiai di panna, che sia quella fresca, NON quella da cucina, il risultato è diverso.
 
Scolare la pasta, al dente!! e farla saltare nella padella, se piace spolverare con poco prezzemolo tritato.
Semplice ma gustosissima!
Share:
Reading time: 1 min
Blog

Pici zucchine e gamberi

Aprile 1, 2008 by Paola Sersante 17 commenti

Ieri sera avevo voglia di pici, ne tengo sempre una scorta in frigo di quelli pronti, qui se ne trovano dappertutto e non sono per niente male… per cui ho adoperato quelli 🙂
Ma se volete farli a mano, e sono eccezionalmente buoni, trovate il procedimento qui

Per il condimento, invece, non mi andava il solito “sugo all’aglione” e nemmeno il nostro ragù toscano, e li ho conditi quindi con un sugo di zucchine e gamberi, come ho trovato da Monique
Buonissimi, grazie Monique!


Pici zucchine e gamberi

Ingredienti per 4:
500 gr. di pici (ma anche di più se li volete abbondanti)
2 zucchine
1/2 gk. di gamberi già puliti
aglio
prezzemolo
olio evo

1 Far scaldare leggermente un giro d’olio in una padella, nel frattempo porre l’acqua per i pici sul fuoco. Al bollore, salare e buttare la pasta, per una cottura ottimale ci vorranno 20 minuti, la mia era pasta secca.
2 Aggiungere in padella uno spicchio d’aglio schiacciato. Tagliare a metà la zucchina per il lungo quindi a semi-rondelle con la mandolina (mitticaaaa). Buttare le zucchine in padella, aggiungere un mestolino d’acqua calda e coprire. Dopo dieci minuti circa aggiungere le mazzancolle, io le ho lasciate con il carapace. Far cuocere zucchine e gamberi lo stesso tempo della pasta. Al termine, far saltare i pici insieme in padella e impiattare.
3 Indicazioni: mangiare i gamberi con le mani e leccarsi successivamente le dita.

Share:
Reading time: 1 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Panettone Classico | Gestione con lievito madre solido
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo di supporto al corso Panettone 14-15 Ottobre.
E anche alcuni messaggi belli, che mi riscaldano il cuore e mi ripagano dell'impegno. 
E che mostrano anche come il gruppo sia di condivisione, dove ognuno aiuta l'altro nel percorso e nella crescita.
Il gruppo è stato creato un mese prima per poter seguire e dare supporto attivamente a tutti i partecipanti. 
Questo perché ho scelto di procedere durante il corso con una gestione completamente in naturale.
E' stata una scelta rischiosa, impopolare e azzardata la mia, che comporta anche eventuali piccoli insuccessi. 
Di solito in un corso, per essere tutti sincronizzati, si lavora con una piccola percentuale di lievito di birra sia in presenza e on-line. E questo mette al riparo da eventuali problematiche dovute al lievito madre.
In presenza spesso si lavora con un lievito madre sicuro che è quello di chi tiene il corso, e questo è sicuramente meno rischioso.
Questo non vorrà dire risultato certo, ma pazienza! Perché per arrivare al successo si passa attraverso tante piccole problematiche, delusioni, e anche risultati. Ma un panettone questo è, e non solo per gli amatoriali, anche per i professionisti che spesso si trovano ad affrontare problematiche gravi di gestione.
Mi hanno detto tutti che sono pazza! 😆
Sì, è vero, ma credo che nel lavoro ci si debba prendere rischi e responsabilità. E tuttavia sono sicura che, attraverso questo percorso insieme, si capisca molto meglio che un panettone non è solo il giorno dell'impasto ❤️
GRAZIE di cuore a quanti sentono di poter affidarsi completamente a me, perché sì un corso è anche questo, affidarsi.
❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'event ❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'evento in diretta
Condividi il post, se ti va 😍
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella/
Evento Brioche, in diretta gratuito 💛 Il 1 otto Evento Brioche, in diretta gratuito 💛
Il 1 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa.
Gestione dell'impasto, le pieghe, la formatura e il momento dell'infornata.
Solo per gli iscritti al gruppo Facebook 😍
#brioches #paolettasersante #corsionline
25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone sal 25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone salato in diretta 💛
#videocorsi #paolettasersante
BOOM!!! 💣🎉🤩✨ 50K iscritti al gruppo Fac BOOM!!! 💣🎉🤩✨
50K iscritti al gruppo Facebook!!
GRAZIE! Perché se oggi, dopo 20 anni in rete, faccio il lavoro che amo, è anche grazie a voi 💥🌟✨❤️🙏
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella
La focaccia fatta da @ericamorefantasia !! Mi stat La focaccia fatta da @ericamorefantasia !!
Mi state chiedendo tutti la ricetta 😄
È la focaccia pugliese 2.0 🍅
La ricetta è nel gruppo Facebook, vi metto il link nelle stories 🔥
Carica di più... Segui su Instagram

Post recenti

La pasta brioche | Evento in diretta

La pasta brioche | Evento in diretta

Settembre 30, 2023
Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Settembre 27, 2023
La focaccia Pugliese 2.0

La focaccia Pugliese 2.0

Settembre 9, 2023
I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La pasta brioche | Evento in diretta
  • Brioche classica in diretta | Evento gratuito
  • La focaccia Pugliese 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2023 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri