Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Ricette
    Lievitati dolci
    Lievitati salati
    Grandi lievitati
    Preparazioni di base
    Torte da Credenza
    Biscotti
    Antipasti e Stuzzichini
    Primi Piatti
    Secondi
Corsi
    Online individuali
    Online di gruppo
    Dal vivo
Shop
Paoletta
Blog
Carrello
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
fotografia
Blog

Mamma non so impastare! (racconto di uno scatto)

Aprile 19, 2010 by Anice e Cannella 33 commenti

 

– no, non ci credo…

le ho detto.

 

IMG_1310-1-3-2ok
Ho chiesto alla mia modella preferita di impastare per me, lei ha mani che parlano, che danzano, che comunicano.
Avevo bisogno di una foto, di mani che preparano, che impastano, che lavorano.
 

Un po’ protestando, ma ha accettato. D’altro canto lei Sto arrivando! bene quanto un’immagine possa comunicare, esattamente come le parole, o anche come un semplice gesto, movimento. Purché il tutto arrivi diritto al cuore, crei un’emozione, come la fotografia.

E allora le ho detto:

– Impasta, impasta questi pochi e semplici ingredienti primari, farina, acqua e uova.

Per una brioche, della pasta, un pane, basta cambiare la lavorazione, aggiungere o togliere qualche ingrediente, e il risultato sarà sempre diverso.

 

 

dolci-movimentiok-2

 

Ha iniziato a seguirmi, ha preparato la farina, ha versato l’acqua, amalgamato l’uovo, e ha iniziato a impastare, prima con movimenti timidi, poi sempre con più sicurezza.

 

IMG_1426ok

Ha cominciato a sbattere l’impasto sulla tavola, a tirarlo, a ripiegarlo su se stesso, a schiacciarlo e poi a tirarlo ancora.

impasto 4.4

E io mi sono stupita di quanto quei gesti le venissero naturali, e di come, ad un certo punto il rito si ripeteva di nuovo, ad ogni movimento.

I dolci movimenti dell’impasto.

Gesti antichi come il mondo.

 
Fra tutte le foto, una sola ne avrei dovuta scegliere, e mai è stata dura come questa volta.
Alla fine ho scelto questa, perché è sempre dal principio che si parte…
 
 

 

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Introduzioni e basi alla fotografia reflex 3

Luglio 19, 2009 by Anice e Cannella 4 commenti
Continuiano le lezioni di fotografia di base di Michele Genito, questa volta l’argomento affrontato è:


CAPIRE IL DIAFRAMMA NELLE FOTOCAMERE


Il diaframma nelle fotocamere reflex ha un funzionamento simile a quello dell’iride nell’occhio, cioè chiudersi o estendersi al variare delle condizioni di luce. Questo succede anche nella fotografia con una scala adimensionale f che ne misura l’apertura riportandone i valori che vanno in genere da 1 a 32 (in teoria all’infinito).
1 – 1.4 – 2 – 2.8 – 4 – 5.6 – 8 – 11 – 16 – 22 – 32


Questi valori sono impostati in modo che tra l’uno e l’altro ci sia un dimezzamento della luce necessaria ad esempio ad 1.4 avremo bisogno della metà della luce rispetto a 2.
Scattare in priorità diaframma (AV) è una delle regolazioni preferite da fotografi poichè consente di ottenere un risultato creativo a seconda di come questo viene impostato. Nelle foto sotto riportate è stato impostato in priorità il diaframma e noteremo come ad f4.0 lo sfondo sia sfocato, mentre salendo di valore è sempre piu nitido. Un’altra cosa importante da tenere in considerazione è il tempo necessario per catturare la foto infatti avendo un diaframma aperto la quatità di luce che lo attraversa è maggiore e di conseguenza ci vorrà meno tempo per scattare. Sono riportati i dati del diaframma e del tempo sotto ogni miniatura in modo da osservarne l’andamento.

Leggi il resto dell’articolo… »

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Introduzione e basi alla fotografia reflex 2

Giugno 30, 2009 by Anice e Cannella 10 commenti
Continuiamo con i post di Michele Genito, questa volta gli argomenti affrontati e anche richiesti dai lettori, sono, a grande richiesta il bilanciamento del bianco, e lo scatto in raw o in jpg:


RAW e JPG: CONSIGLI SULLO SCATTO

raw-jpeg


Spesso ci limitiamo a scattare le nostre foto in jpg nonostante la disposizione di un raw secondario. Questo è uno dei grandi errori di chi fotografa poichè il raw ha una qualità ed una quantità di informazioni superiori. Vediamo quindi quali sono i suoi vantaggi:
Nel caso dovessimo scattare per sbaglio una foto sovraesposta o contrario abbiamo la possibilità di gestire l’esposizione direttamente dal file senza grandi perdite di qualità grazie a programmi come camera raw lightroom o simili. Oltre questa funzione abbiamo molte regolazioni che il jpg non consente completamente come il bilanciamento del bianco, la temperatura, contrasto, saturazione, vignettatura e molto altro.
Nel jpg ci limitiamo ad alterare i pixel, per questo la qualità è inferiore. Ne è prova anche il suo peso in megabyte, in genere su 10 megapixel abbiamo un file da 2.7 mb mentre il raw raggiunge anche i 12 mb questo perchè nel primo caso si ha una compressione eliminando una gamma di tonalità che dall’occhio non sono completamente percepibili utlizzando una profondità di 8bit mentre nel secondo si hanno 12bit e ciò vuol dire anche la possibilità di eliminare il clipping. Nel complesso però lo svantaggio del raw è nello scatto multiplo poichè molto pesante influisce negativamente nella scrittura dei dati in card rallentandone l’operazione. Il consiglio che vi possiamo dare è di scattare entrambi per poi decidere se andare a ritoccare con una buona qualità esportando dal raw un Tiff adatto per le stampe o semplicemente lasciare la foto intatta in jpg. Vediamo un esempio di parte bruciata e recuperata grazie all’alterazione dell’esposizione selettiva usando una maschera sulla zona interessata:

Leggi il resto dell’articolo… »



IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO WB


Il bilanciamento del bianco ( WB white balance ) è parte fondamentale della tonalità della foto, questa rende un atmosfera calda o fredda in base al valore scelto e alle condizioni di luce con la quale stiamo fotografando. Questi valori vengono classificati in una scala (K) Kelvin suddivisa nella macchina in più predisposizioni già scelte che vanno da 3200 a 7000 circa. Piu saliamo più otterremo una foto con dominante blu fredda mentre scendendo ci portiamo ad un giallo/rosso. Vediamo qui un esempio scattato con luce a tungsteno:


nuvolosoluce-diurna
fluorescentetungsteno

Come possiamo vedere la il giusto rapporto lo otteniamo con la selezione automatica o con 3200k.
Le ultime fotocamere inoltre presentano un preset personalizzato dalla quale trarre informazioni, questo è fondamentale poichè scattando in una superficie perfettamente bianca se ne riesce a prelevare il grado K ottenendo il risultato ottimale desiderato. L’occhio a differenza della fotocamera tende a neutralizzare la dominante che varia a seconda dell’iluminazione che cambia anche nella giornata partendo da temperature basse raggiungendo i 5500k nella metà del giorno.

Leggi il resto dell’articolo… »

Share:
Reading time: 2 min
Page 1 of 212»

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi dal vivo

Idee regalo

  • Kranz | Videocorso di gruppo
    Valutato 0 su 5
    €139,00
  • Kranz | Videocorso individuale
    Valutato 0 su 5
    €259,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana Cucina Umbra di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Prove di pizza e focaccia con pre-impasto lungo. C Prove di pizza e focaccia con pre-impasto lungo.
Cotta ieri sera e rigenerata oggi, 2-3 minuti in forno, era anche più buona.
Olive nere, pizzutelli, cipolla, e pesto 🤩
.
#pizza #focaccia #lievitati #paolettasersanteph #paolettaaniceecannella #molinodallagiovanna #nobilgranoazzurra #focacciaitaliana
Il pane 15-18 2 puntata fatto in 3 ore circa perch Il pane 15-18 2 puntata fatto in 3 ore circa perché volevo vedere SUBITO i colori naturali di @tuttelespeziedelmondo 😄
Spinacio, curcuma e mallo di noce.
485 gr Nobilgrano Blu + 150 gr Il Contadino per pane rustico @molino.dallagiovanna
Tra uno strato e l'altro ho cosparso di semi di papavero, avrei preferito il sesamo nero ma non l'avevo.
Molto saporito nonostante la lievitazione breve.
Qui ingredienti e procedimento ➡️
https://www.aniceecannella.com/pane-15-18-2-puntata/
.
#bread  #breadcolor #curcuma #paneallacurcuma #paolettasersante #aniceecannella #pane1518
VIDEOCORSO KRANZ 20-21 marzo. Il corso è in DIRET VIDEOCORSO KRANZ 20-21 marzo.
Il corso è in DIRETTA LIVE.
Verrà affrontata la TECNICA di SFOGLIATURA per la PASTA SFOGLIA e quella della PASTA BRIOCHE.
.  ➡️ Tutte le info nel sito https://www.aniceecannella.com/product/kranz-pasta-sfoglia-pasta-brioche-videocorso-di-gruppo/ o su direct 💌
.
#VIDEOCORSI #KRANZ #pastasfoglia #sfogliatura #brioche #corsionline #corsipaolettasersante #paolettasersante
Avete presente la pizza di Spontini a Milano, o pi Avete presente la pizza di Spontini a Milano, o pizza al trancio altrove? 
Insomma, quella pizza lì alta, soffice, morbida, grondante di mozzarella, unta e friabile sulla base, fondente al morso.
In una sola parola? GODURIOSA 😋
Sì? Bene, tutti a fare la spesa 😂
⬇️⬇️⬇️
https://www.aniceecannella.com/la-pizza-tipo-spontini-o-al-trancio/
.
#pizzaaltranciomilano #pizzaspontini #pizzaaltrancio #pizzaaltaglio #pizzaaltaesoffice #pizzaalta #paolettasersante #paolettaaniceecannella #impastaconme #nobilgranoazzurra #molinodallagiovanna
E si è concluso ieri sera il #VIDEOCORSO live sul E si è concluso ieri sera il #VIDEOCORSO live sulla #COLOMBA. 
Due giorni immersi nel modo dei grandi lievitati, alla scoperta dei metodi di impasto della colomba, in lievitazione mista e in naturale.
Insieme a persone stupende.
Condivido con voi qualche scatto delle colombe e vi ricordo le prossime DATE dei #VIDEOCORSI LIVE:  #BRIOCHESFOGLIATA 13-14 marzo!
E a grande richiesta un'altra data per i #KRANZ 20-21 marzo.  Un GRAZIE di ❤️ a tutti quelli che hanno partecipato. 
Con passione ed entusiasmo si ottengono sempre grandi risultati.
Infine un ringraziamento ad Oriella Mazzella per la regia, tutto l'aiuto e la disponibilità 😘
.
#videocorsi #corsionline #corsokranz #corsobriochesfogliata #kranz #briochesfogliata #lievitati
Ieri sera ho pubblicato nel mio gruppo FB questa p Ieri sera ho pubblicato nel mio gruppo FB questa pizza al trancio, ''tipo Spontini''.
Dal riscontro direi che... eh sì, la pizza è buona tutta e in tutte le sue varianti 😋
Io le amo TUTTE 😅 e voi?
.
Appena possibile faccio un secondo test e pubblico la ricetta nel blog 😋
.
#pizzaaltrancio #pizzaaltranciomilano #pizzatipospontini #pizzahomemade #pizza #pizzanelpadellino #pizzaalpadellino #pizzaalta #pizzaaltaglio
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

La pizza ”tipo Spontini” o al trancio

La pizza ”tipo Spontini” o al trancio

Febbraio 11, 2021
Il pane cotto SENZA pentola

Il pane cotto SENZA pentola

Gennaio 7, 2021
Il Panettone Gastronomico

Il Panettone Gastronomico

Dicembre 30, 2020
Il panettone salato

Il panettone salato

Dicembre 18, 2020

Ricetta in evidenza

La Piadina in diretta con Erica Liverani

La Piadina in diretta con Erica Liverani

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Paoletta

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi dal vivo

Articoli recenti

  • La pizza ”tipo Spontini” o al trancio
  • Il pane cotto SENZA pentola
  • Il Panettone Gastronomico
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri