Questo ce lo faceva lei qui, ed è stata la prima ricetta (vabbè ricetta si fa per dire 😉 ) che le ho chiesto, ancora prima di questa. essì perchè il caffè freddo, shakerato e non, mi piace e d’estate ne berrei a litri, come anche il tè, ma così cremoso non lo avevo ancora mai provato.
La ricetta sarebbe da scrivere in due righe scarse, e infatti lei, quando gliel’ho chiesta, così me l’ha scritta: Il caffè freddo: caffè, zucchero e ghiaccio, tanto. Mixer e via, da bere subito!!! Sicuramente un tocco di… cannella potrebbe essere un tocco di classe!
Poi una volta a casa ho dato un’occhiata in giro, e ho trovato questo link interessantissimo e ho fatto un caffè freddo cremoso un po’ diverso da quello di Pascale, diciamo due caffè freddi in uno, con panna!
E’ caldo, e io non ho tanta voglia di scrivere e neppure voi di leggere, vero??
ok, quindi, sul perché e percome ho cambiato il procedimento guardate qui alla voce caffè frullato, oppure leggete come ho fatto io, e fidatevi 😉
Ma ricordatevi al mattino di fare caffè abbondante, metterlo in frigo per avere un caffè freddo cremoso da urlo in 3 minuti scarsi !
CAFFè FREDDO CREMOSO per 2
2 tazzine di caffè già raffreddato
6 cucchiaini di zucchero
6/8 cubetti di ghiaccio
mixer con le lame
Si prendono tutti gli ingredienti e si da una prima frullata col mixer, per pochi secondi. Quando il ghiaccio non si sente quasi più e il caffè è ancora nero, si versa una prima parte del caffè shakerato nel bicchiere o nella coppa.
Si continua a frullare il resto fino a che si formerà una crema, e il caffè diventerà vellutato e cremoso.
Poi si aggiunge sul caffè freddo e si decora, se piace (a qualcuno non piace?) con la panna.
Si comincia gustando la panna morbida, per continuare con la crema di caffè fredda e per finire poi con il caffè nero e ghiacciato.
piesse: di solito appena finito si corre a farsene un altro, è una droga