Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
brioche diplomatica
Blog

Brioche diplomatica

Febbraio 14, 2019 by Paola Sersante Nessun commento

E’ il festival delle ricette nascoste? 😅
E sì, a volte le dimentico anche, come i Buondì e come questa Brioche diplomatica.
Meno male ci sono loro, le persone meravigliose che frequentano il gruppo FB.

Foto di Barbara Barbieri



Stamani la Barbara Barbieri scriveva…
”Toglietemi tutto, ma non LEI, LA LENTINA!
Io me ne stavo buonina a cercare se qualcuno avesse mai fatto una classica diplomatica, quella con la pasta sfoglia, per intenderci.
E niente, trovo questo post di Paoletta, lì zitto zitto e nascosto.😎
Vuoi non fare una brioche diplomatica?
È buonissima.”

E, aggiungo io, perfettamente realizzata.
GRAZIE Barbara 😍


Ingredienti e procedimento: per 2 stampi da 24 x 20 cm. 

500 gr di farina W330 (oppure 375 gr. farina manitoba del super + 125 gr. farina 00)
15 gr. LdB 
150 gr. acqua 
100 gr. latte 
2 uova medie intere 
2 tuorli di uova medie 
125 gr. zucchero 
110 gr. burro bavarese 
50 gr. strutto 
8 gr. sale 
zeste di 2 arance 
1 cucchiaio di Grand Marnier 
1 cucchiaino di vaniglia 


Preparare il burro aromatizzato con 35 gr. di burro presi dal totale e le zeste. Preparare lievitino con 150 gr. di farina, 150 gr. di acqua e i 15 gr. di lievito. 
Quando lievitino è maturo, aggiungere nella ciotola tutto il latte, 1 cucchiaio abbondante di
zucchero e tanta farina quanta ne occorre per incordare con la foglia. 

Quando l’impasto si stacca quasi del tutto dalla ciotola, aggiungere 1 uovo, un cucchiaio di zucchero
e tanta farina quanta ne serve per fare tornare l’impasto in corda. 

Ribaltare l’impasto. 
Ripetere lo stesso procedimento con l’altro uovo, e poi con i due tuorli, aggiungendo con l’ultima
porzione di zucchero anche il sale. 

Esaurire contemporaneamente tutti e 3 gli ingredienti. 


Aggiungere lo strutto, poi il burro ammorbidito, e il burro aromatizzato, ribaltando l’impasto
quando occorre. 

Da ultimo, inserire il cucchiaino di vaniglia e il cucchiaio di Grand Marnier. 


Montare il gancio e rifinire l’incordatura (1 minuto, ribaltare, altro minuto).
Mettere in un contenitore sigillato e dopo 20 minuti in frigo per 12 ore circa. 
Togliere dal frigo e lasciare a T.A. per un’ora circa. 


Stendere in un rettangolo e dare una piega a tre. Dopo 15 minuti stendere allo
spessore di 1 cm e mezzo e porre nello stampo a lievitare. 

Preriscaldare forno a 170°C e portare a cottura. Ci vorranno circa 30 minuti. 
Non deve colorire
troppo. Eventualmente proteggere con foglio di alluminio. 



Una volta fredda, metterla in frigo per un’oretta. Poi tagliare in due. 
Pennellare con una bagna di
una parte di rum, una di amaretto di Saronno e 2 di Alchermes. 

Farcire con crema pasticcera e spolverare di zucchero a velo.


Ti aspetto nel gruppo 😍💓

Share:
Reading time: 2 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €99,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

La ricetta è on-line sul blog 🔥 ⚠️ Attenzi La ricetta è on-line sul blog 🔥
⚠️ Attenzione, sono illegali e creano dipendenza ⚠️
Io vi ho avvisato 🤭😂
Salva il post e clicca su ricette nella storia in evidenza ⏫
#bomboloni #krapfen #bigaricca #paolettasersante
Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su bri Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su brioche sfogliata, modello treccia arrotolata ❤️
Ricetta bomboloni ricchi nel blog, in arrivo 🤭😍
#bomboloni #krapfen
Sempre cornetto italiano sfogliato a mano. La farc Sempre cornetto italiano sfogliato a mano.
La farcitura prima della cottura apre molto di più l'alveolatura.
#cornetto #croissant #viennoiseries
Guarda il reel fino in fondo per vedere la differe Guarda il reel fino in fondo per vedere la differenza tra una mollica strappata e una tagliata.
Perché sia davvero bella la prima deve esserlo soprattutto la seconda 😊
La farcitura al pistacchio è tra le mie preferite La farcitura al pistacchio è tra le mie preferite. E la vostra? 🔥
#cornetto
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri