E’ il festival delle ricette nascoste? 😅
E sì, a volte le dimentico anche, come i Buondì e come questa Brioche diplomatica.
Meno male ci sono loro, le persone meravigliose che frequentano il gruppo FB.

Stamani la Barbara Barbieri scriveva…
”Toglietemi tutto, ma non LEI, LA LENTINA!
Io me ne stavo buonina a cercare se qualcuno avesse mai fatto una classica diplomatica, quella con la pasta sfoglia, per intenderci.
E niente, trovo questo post di Paoletta, lì zitto zitto e nascosto.😎
Vuoi non fare una brioche diplomatica?
È buonissima.”
E, aggiungo io, perfettamente realizzata.
GRAZIE Barbara 😍
Ingredienti e procedimento: per 2 stampi da 24 x 20 cm.
500 gr di farina W330 (oppure 375 gr. farina manitoba del super + 125 gr. farina 00)
15 gr. LdB
150 gr. acqua
100 gr. latte
2 uova medie intere
2 tuorli di uova medie
125 gr. zucchero
110 gr. burro bavarese
50 gr. strutto
8 gr. sale
zeste di 2 arance
1 cucchiaio di Grand Marnier
1 cucchiaino di vaniglia
Preparare il burro aromatizzato con 35 gr. di burro presi dal totale e le zeste. Preparare lievitino con 150 gr. di farina, 150 gr. di acqua e i 15 gr. di lievito.
Quando lievitino è maturo, aggiungere nella ciotola tutto il latte, 1 cucchiaio abbondante di
zucchero e tanta farina quanta ne occorre per incordare con la foglia.
Quando l’impasto si stacca quasi del tutto dalla ciotola, aggiungere 1 uovo, un cucchiaio di zucchero
e tanta farina quanta ne serve per fare tornare l’impasto in corda.
Ribaltare l’impasto.
Ripetere lo stesso procedimento con l’altro uovo, e poi con i due tuorli, aggiungendo con l’ultima
porzione di zucchero anche il sale.
Esaurire contemporaneamente tutti e 3 gli ingredienti.
Aggiungere lo strutto, poi il burro ammorbidito, e il burro aromatizzato, ribaltando l’impasto
quando occorre.
Da ultimo, inserire il cucchiaino di vaniglia e il cucchiaio di Grand Marnier.
Montare il gancio e rifinire l’incordatura (1 minuto, ribaltare, altro minuto).
Mettere in un contenitore sigillato e dopo 20 minuti in frigo per 12 ore circa.
Togliere dal frigo e lasciare a T.A. per un’ora circa.
Stendere in un rettangolo e dare una piega a tre. Dopo 15 minuti stendere allo
spessore di 1 cm e mezzo e porre nello stampo a lievitare.
Preriscaldare forno a 170°C e portare a cottura. Ci vorranno circa 30 minuti.
Non deve colorire
troppo. Eventualmente proteggere con foglio di alluminio.
Una volta fredda, metterla in frigo per un’oretta. Poi tagliare in due.
Pennellare con una bagna di
una parte di rum, una di amaretto di Saronno e 2 di Alchermes.
Farcire con crema pasticcera e spolverare di zucchero a velo.
Ti aspetto nel gruppo 😍💓