Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
biscotti
Blog

I Biscolatte di Paolina

Dicembre 28, 2009 by Paola Sersante 42 commenti
In realtà sarebbero i biscotti di Luca Montersino, ma Paolina qui, così li aveva ribattezzati, quindi biscolatte anche per me, anche perchè Paolina scrive “Montersino aggiunge, questi biscotti sono ideali da inzuppare nel latte caldo… ed io confermo”
Lei conferma, e io quoto 😉
 
I biscolatte
 
Insomma, non so voi, ma io dopo cenoni, pranzi di Natale, tavolate di S. Stefano, vi dico la verità… con una tazza di latte e biscotti così, ci farei cena, quasi, quasi, come da piccola… anche perchè, ma voi c’avete fame??
Penso di esser sazia per tutta la prossima settimana, e poi c’avrei da perdere almeno 4 kg sigh, sob, e grrr! quest’anno so’ partita anche svantaggiata :((
Ecco, primo proposito per il 2010, perdere sti 4 kg entro il 31 Gennaio, inizio a cenare così, latte e biscotti, anzi…
 
 
I BISCOLATTE di Luca Montersino – (tra parentesi le mie modifiche)
 

 

Ingredienti:
485 gr di farina I 180 W (una comune 00)
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
65 gr di amido di riso (ho usato maizena e frumina, quello che avevo in dispensa, purchè sia amido)
85 gr di uova intere (1 uovo e 1 tuorlo)
40 gr di panna
20 gr di sciroppo di glucosio in polvere (non l’ho messo)
2 gr di sale
4 gr di lievito chimico (ho usato 3 gr di lievito, 1 gr di ammoniaca)
1 bacello di vaniglia (ho messo 1 cucchiaino di estratto naturale home-made)
 
Procedimento:
Impastare bene il burro morbido con lo zucchero, poi unite le uova, mescolando bene fino ad assorbimento, la panna, il sale e la vaniglia.
A questo punto incorporate la farina setacciata con l’amido ed il lievito.
Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti, quindi stendetelo allo spessore di 7mm. coppate dei dischetti (o fiorellini, ecc.) e poi ricavate degli anelli con un coppapasta più piccolo.
Disponeteli su teglia coperta da carta da forno, mettete in frigo il tempo che il forno si scalda, e fate cuocere a 180 ° per 25/30 minuti, o meglio fino a doratura.
Si conservano bene in una scatola di latta
piesse: ah, mollica di pane compie 1 anno!!

 

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Russian tea cakes, per un dolce Natale a tutti :)

Dicembre 23, 2009 by Paola Sersante 44 commenti
Veramente avevo deciso che, cena della Vigilia a parte – a proposito voi che fate?? – la cucina era chiusa! e poi, poi… ho visto questi pasticcini, deliziosi e innevati, e me ne sono immediatamente innamorata, ho pensato li voglio! … detto, fatto!
Buon Natale a tutti!
 
...
 
 
RUSSIAN TEA CAKES (dolcetti alle noci) – da Ciliegina sulla Torta
 
per 45 biscotti
Ingredienti:
225 g di burro
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaio raso di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca)
275 g di farina 00
100 g di noci tritate finemente
un pizzico di sale
zucchero a velo per la copertura
Procedimento:
Lavorare in planetaria (o nel robot, ma anche a mano) il burro morbido con lo zucchero a velo, unire l’estratto di vaniglia ed un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto.
Aggiungere tutta la farina setacciata e le noci tritate ed impastare velocemente il tutto fino a quando la farina sarà assorbita.
Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero per due ore; formare 45 palline (circa 15-16g ognuna) senza scaldare troppo l’impasto, lasciarle riposare in frigo per un’altra mezz’oretta, sistemarle leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno ed infornare in forno preriscaldato a 170°C per circa 18-20 minuti, i dolcetti non devono assolutamente dorare.
Una volta sfornati risulteranno morbidissimi e delicati, lasciarli raffreddare 5 minuti, passarli subito in abbondante zucchero a velo e lasciarli raffreddare su una griglia; una volta freddi, ripassarli ancora nello zucchero. Conservare in scatole di latta.
Share:
Reading time: 1 min
Blog

I biscotti al cioccolato di Annalisa Barbagli

Dicembre 2, 2009 by Paola Sersante 45 commenti
Flavia, la vuoi smettere?? … essì, ancora lei, ama i biscotti, s’è capito?? Prova una ricetta nuova, magari pure cioccolatosi tipo quest’altri qui, e poi mi viene a provocare!
 
chocolate cookies AB

Hai capito che sono a dieta (sempre :(( ) e stuzzichi (grrr!!)… o sai anche tu che in casa c’è chi adora la cioccolata?? :))
Sappi che pure sul set fotografico me li sono mangiati!?
 
Ve li propongo così come li ha presentati lei qui, la ricetta è della mitica Annalisa Barbagli!
Quanto durano Flavia?
Che dici, potrebbero essere un bel regalo natalizio cioccolatoso, magari insieme a questo preparato per cioccolata, in fondo bisogna iniziare o no a pensare a qualche regalo di quelli mangerecci??
 
Li ho proposti già in passato, lo faccio di nuovo perchè meritano davvero. Sono dei biscottini delicati e cioccolatosi, uno tira l’altro. La ricetta è di Annalisa Barbagli, ciò che propone incontra molto spesso i miei gusti.
Ho apportato delle variazioni alla ricetta originale, ma non ricordo bene quali, dovrei aver semplicemente ridotto la dose degli zuccheri.
Come al solito, niente foto… che Babbo Natale mi porti la D40 a Natale?! Chissà! Poi mi toccherà rompere un bel po’ le scatole a Paoletta!
 
Flavie’, intanto ti auguro che il Natale ti porti questo bel regalo, poi vediamo… 🙂
 
 
BISCOTTI AL CIOCCOLATO di Annalisa Barbagli
 
Ingredienti:
  • 160 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 120 gr farina
  • 100 gr di burro di ottima qualità
  • 40 gr zucchero
  • 40 gr zucchero di canna
  • 50 gr di nocciole o noci in pezzetti (io ho usato le nocciole)
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino da thè di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
 
Procedimento:
  • Mettere il cioccolato sul tagliere e ridurlo in scagliette con un coltello pesante.
  • Setacciare la farina con il lievito.
  • Raccogliere il burro, morbido a pezzetti in una terrina insieme ai 2 tipi di zucchero e montare bene.
  • Unire l’uovo sbattuto (a temperatura ambiente) e, continuando a mescolare, unire poco alla volta la farina, poi la frutta secca, il cioccolato, la vaniglia.
note: io a questo punto (per la seconda infornata) ho messo in frigo l’impasto nel frattempo che si scaldava il forno, ho notato che i biscotti mantengono più la forma a questo modo
  • Fare dei mucchietti (usando come unità di misura un cucchiaino da thè) e distribuirli su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli di 5 cm perchè si allargheranno. Mettere in forno a 170 gradi per 10/15 minuti, in ogni caso fino a quando i bordi non cominceranno a diventare scuri.
  • A cottura ultimata, rimuoverli con una spatola e metterli a freddare su una griglia.
Share:
Reading time: 2 min
Page 1 of 51234»...Last »

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥 #pizzainte Pizza alta o pizza bassa? 🔥😄🔥
#pizzainteglia #prefermento
Prossimi videocorsi in programma, live e anche on- Prossimi videocorsi in programma, live e anche on-demand 🔥
Come funziona un corso online.
È la domanda che mi viene rivolta più spesso ❤️
Provo a raccontarlo...
Un #videocorso online, in DIRETTA funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma #zoom ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la propria impastatrice o planetaria. Con le proprie farine. Il proprio forno.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Puoi scegliere anche solo di guardare e prendere appunti.
Non serve essere tecnologici, è sufficiente entrare su zoom da un link, e saremo tutti nella stessa stanza...
Spiegherò tutte le fasi dell'impasto, ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e si può interagire con le domande.
Ma c'è interazione, sempre, durante tutto il corso, io sono lì, con tutti voi!
Prima del corso viene creato un GRUPPO ESCLUSIVO WHATSAPP in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
Il gruppo rimane a tua disposizione anche dopo il corso, perché io possa darti supporto e assistenza quando ne avrai bisogno.❤️
Non sei disponibile per le date in calendario? C'è la possibilità di prenotare la versione on-demand!
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
La versione dark del cornetto italiano 🥐🖤🥐
#cornettosfogliato #cornettoitaliano
Questi i pani che sarà possibile trovare nella di Questi i pani che sarà possibile trovare nella dispensa del videocorso in diretta il 26 marzo (solo 5 posti!) 😄
Biga, poolish a 12-16h, licoli o pasta madre solida.
Al corso sarà spiegata la tecnica di impasto e tutte le lavorazioni successive per ottenere un ottimo pane.
Si parlerà anche dei vari pre-impasti!
Sarà disponibile anche la versione on-demand...
ℹ️ Nelle stories link al programma e iscrizioni
L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazi L'impasto del cornetto italiano e le sue declinazioni.
Essí, diversamente trattato anche con il salato 😄
Al cioccolato e poi anche la versione fritta, perché non ci facciamo mancare niente 🔥
Non vedo l'ora che arrivino le 18 per condividere con voi questo mondo stupendo 🥰
#cornettoitaliano #cornetto #paolettasersante
La Veneziana all'albicocca che faremo al videocors La Veneziana all'albicocca che faremo al videocorso in diretta sabato e domenica. Insieme alla Colomba, ovviamente!
Corso disponibile anche on-demand 😊
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri