Flavia, la vuoi smettere?? … essì, ancora lei, ama i biscotti, s’è capito?? Prova una ricetta nuova, magari pure cioccolatosi tipo quest’altri qui, e poi mi viene a provocare!
Hai capito che sono a dieta (sempre :(( ) e stuzzichi (grrr!!)… o sai anche tu che in casa c’è chi adora la cioccolata?? :))
Sappi che pure sul set fotografico me li sono mangiati!?
Ve li propongo così come li ha presentati lei qui, la ricetta è della mitica Annalisa Barbagli!
Quanto durano Flavia?
Che dici, potrebbero essere un bel regalo natalizio cioccolatoso, magari insieme a questo preparato per cioccolata, in fondo bisogna iniziare o no a pensare a qualche regalo di quelli mangerecci??
Li ho proposti già in passato, lo faccio di nuovo perchè meritano davvero. Sono dei biscottini delicati e cioccolatosi, uno tira l’altro. La ricetta è di Annalisa Barbagli, ciò che propone incontra molto spesso i miei gusti.
Ho apportato delle variazioni alla ricetta originale, ma non ricordo bene quali, dovrei aver semplicemente ridotto la dose degli zuccheri.
Come al solito, niente foto… che Babbo Natale mi porti la D40 a Natale?! Chissà! Poi mi toccherà rompere un bel po’ le scatole a Paoletta!
Flavie’, intanto ti auguro che il Natale ti porti questo bel regalo, poi vediamo… 🙂
BISCOTTI AL CIOCCOLATO di Annalisa Barbagli
Ingredienti:
- 160 gr di cioccolato fondente al 70%
- 120 gr farina
- 100 gr di burro di ottima qualità
- 40 gr zucchero
- 40 gr zucchero di canna
- 50 gr di nocciole o noci in pezzetti (io ho usato le nocciole)
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino da thè di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Procedimento:
- Mettere il cioccolato sul tagliere e ridurlo in scagliette con un coltello pesante.
- Setacciare la farina con il lievito.
- Raccogliere il burro, morbido a pezzetti in una terrina insieme ai 2 tipi di zucchero e montare bene.
- Unire l’uovo sbattuto (a temperatura ambiente) e, continuando a mescolare, unire poco alla volta la farina, poi la frutta secca, il cioccolato, la vaniglia.
note: io a questo punto (per la seconda infornata) ho messo in frigo l’impasto nel frattempo che si scaldava il forno, ho notato che i biscotti mantengono più la forma a questo modo
- Fare dei mucchietti (usando come unità di misura un cucchiaino da thè) e distribuirli su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli di 5 cm perchè si allargheranno. Mettere in forno a 170 gradi per 10/15 minuti, in ogni caso fino a quando i bordi non cominceranno a diventare scuri.
- A cottura ultimata, rimuoverli con una spatola e metterli a freddare su una griglia.