Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Tag
antipasti e stuzzichini
Blog

Il Panettone Gastronomico

Dicembre 30, 2020 by Paola Sersante 4 commenti

Ho scritto questa ricetta nel 2014 e mai pubblicata per mancanza di tempo, benché la mia amica Barbara di Milano, a cui la detti da provare, mi sollecitava di continuo perché la mettessi nel blog, tanto è buona…

E’ un’ottima ricetta per realizzare non solo il panettone gastronomico ma anche dei perfetti pan brioche salati.

Il lievito madre, insieme alla maturazione in frigo, dona grandi profumi e, insieme al lievito di birra, è un’esplosione di sapori.

Continua a leggere
Share:
Reading time: 2 min
Blog

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Novembre 16, 2020 by Paola Sersante 47 commenti

Noi, quelli dei mitici ANNI ’80, cresciuti a merendine e PIZZETTE 😂

Quelle unte e bisunte con olio di palma del fornaio, che compravi a 500 lire e ti portavi a scuola nella carta oliata. E che quando le piegavi ti colava olio fritto da tutte le parti 🤪
Ma erano buone, tanto buone. Che ricordi 😍
E’ da tempo che gira in rete la stessa richiesta, quella di riprodurle.
Continua a leggere
Share:
Reading time: 2 min
Blog

Lady B

Novembre 29, 2018 by Paola Sersante 6 commenti
Potevo mancare alla promessa? Dopo Mr Buch, qualcuno, ovviamente non ricordo chi, dove, quando 🤣 ha chiesto la versione salata?
Una LADY B???
Detto fatto, l’ho scritta e l’hanno provata sempre loro, le mie bimbe del corso natalizi, io chissà quando riuscirò 😂
Ma fidatevi di loro che hanno fatto cose magnifiche, e mi hanno consigliato di pubblicarla al più presto.

Foto di Luciana Crema

Teresa ha scritto ”È una brioche rustica davvero notevole, certamente la sofficita’ è una sua importante caratteristica ma quello che colpisce è il suo essere calibrata perfettamente tra texture e sapori: è raffinata, tanto raffinata!! Paoletta, complimenti, hai creato un vero capolavoro!”

Foto di Luciana Crema


E la Vizzi ha aggiunto: ”E’ vero, l’ho pensato anche io! E’ delicatissimo…equilibrato. Buonissimo anche da solo e poi da farcire. Sarà il nuovo tormentone. Prepariamoci!”
Vi ho convinto?


Ecco a voi, Lady B
Ingredienti:
300 g di farina W330
8 g di lievito di birra
1 uovo medio
1 tuorlo
35 g di burro
10 gr di strutto
120 gr di latte
50 gr di acqua
15 g di zucchero
6 gr sale
15 gr di parmigiano grattugiato finissimo

Procedimento:
Prepara un lievitino con tutto il latte, pari peso di farina (preso dal totale) e il lievito. Mescola con la forchetta, copri e usalo quando inizia a fare le prime fossette, circa 90′.
Metti il lievitino nella ciotola dell’impastatrice e aggiungi l’acqua, l’albume più farina q.b per formare una massa morbida ma legata, poi alterna in 2 volte tuorlo, zucchero e farina q.b per riportare in corda l’impasto. Impasta con la foglia e ricordati di ribaltare ogni tanto l’impasto.
Con l’ultimo tuorlo aggiungi anche il sale.
Termina con l’ultima farina rimasta e incorda l’impasto ribaltando due, tre volte.
Spatola il burro e aggiungilo un fiocco alla volta di continuo, poi a seguire il parmigiano grattugiato finissimo un cucchiaino alla volta ma sempre di seguito. Ribalta. Termina con lo strutto un po’ alla volta, poi ribalta. Incorda. Fai la prova velo.
Arrotonda e fai riposare 40’.
Fai le pieghe di forza, le 2 di Adriano e fai riposare ancora 20’.
Spezza l’impasto in pezzature da 50 gr circa (ne verranno 12) e pizzica portando i lembi su senza stringere. Metti la chiusura sotto.
Dopo 10′ stendi A MANO partendo dalla prima pallina e sulla chiusura precedente. Pizzica di nuovo i lembi chiudendo il ripieno all’interno e posiziona con la chiusura sotto in una teglia imburrata o coperta da carta forno.
Le sfere devono sfiorarsi tra di loro. Copri con pellicola e attendi che l’impasto sia pronto. Ci vorrà almeno un’ora.
Pennella con albume e poco latte (se vuoi cospargi con quale semino) e inforna a 175° fino a doratura completa.
Farciture preferite, ma di sicuro sarete più creative di me.
– mortadella e cuore di provola
– auricchio, salame e cotto
Va benissimo per il danubio, ma formate l’impasto come più preferite 
Share:
Reading time: 2 min
Page 1 of 111234»10...Last »

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana Cucina Umbra di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Il Pan di Panna? Un vero tormentone, nel mio blog Il Pan di Panna?
Un vero tormentone, nel mio blog dal 2018.
Per la ricetta clicca sul link nelle stories 😋
Salva il post, fa anche tu come altre migliaia di persone il pan di panna e taggami 😄
p.s. quanto conta secondo voi la scelta del nome, in una ricetta che si presume, in ogni caso, ben bilanciata?
#pandipanna #pandipannapaoletta #paolettadianiceecannella #paolettasersante #aniceecannella
Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza però 😄
La pizza che faremo al videocorso del 21 Maggio.
Pasta di riporto a 24h 🍕
80% 💦 
2% sale
0,70% lievito fresco
48h a t.c.
Cottura in teglia forno casalingo 10' a 280°
➡️ Link in BIO per programmi e iscrizioni
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
#paolettaaniceecannella #lievitati #impastaconme #paolettasersante #corsipanificazione #videocorsi #corsionline #aniceecannella #corsopizza #pizzainteglia #panefattoincasa #pane #corsipane #corsopane #corsipizza
Il pane di mio figlio Gabriele 💖 Che non posso Il pane di mio figlio Gabriele 💖 
Che non posso taggare perché non è per niente social 😄 di me ha preso solo la passione per questo lavoro.
Prima o poi riuscirò a capire come fa questo pane...
Ma lui dice sempre che non c'è un solo procedimento, ma che si adatta al luogo di lavoro, alle farine, alle tempistiche, alle temperature.
Posso dire con orgoglio che sì, è diventato più bravo di me.
#figlipezzecore❤️ #pane #panificazione #figli #aniceecannella #paolettasersante
Ho sempre pensato che la condivisione fosse un val Ho sempre pensato che la condivisione fosse un valore aggiunto, un arricchimento per tutti noi. 
Che quello che conosciamo, che facciamo, le nostre passioni, se non sono condivise rimangono fini a se stesse.
Ne è la prova la condivisione sui social, quella bella. Quella che riconosce i meriti altrui. Senza paura di perdere qualcosa, ma anzi, con la convinzione che sia arricchimento e sempre motivo di spunto.
Questa è la Brioche Sogno, di Ciro Piscopo @ciro_herreras 
🍓 I maritozzi panna e fragole una realizzazione di Sabrina @eurekacosaimpasto 
Ricetta nel mio blog. Link in BIO
Scorri le FOTO e SALVA IL POST
#aniceecannella #paolettasersante #paolettaaniceecannella #impastaconme #briochesogno #brioche #ciropiscopo #Herrera
Come diceva il grande Califano...
Tutto il resto è noia
No, non ho detto gioia
Ma noia, noia, noia
😅😅😅
Condividete l'originale! 😉
La ricetta ⬇️
https://www.aniceecannella.com/le-pizzette-rosse-rotonde-del-forno/
Il giorno che la pubblicai, a momenti viene giù il server del sito. 11.000 utenti unici! In 24h 😍
#pizzette #pizzetterosse #theoriginal #pizzettedelforno #pizzettequelledipaoletta #paolettasersante #tuttoilrestoenoia #viveredilucepropria #viverediluceriflessa
Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, per Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, perché mi piace infornare sempre un pelo giovane, ma adoro l'effetto e lo strappo che provoca 😅
Il sapore è qualcosa di eccezionale. 
Ho usato le farine del @Molino Orsili Srl La Tipo 1 e la Cereali trovo siano stupende come sapore e resa.
Vi ricordo il VIDEOCORSO sul PANE il 28 Maggio, un corso in modalità live, dove io sono lì con voi.
Si parlerà di pani sia con lievito di birra che con lievito madre.
La dispensa fornita prevede ben 4 bilanciamenti. 
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
Vi lascio la RICETTA con licoli 😍
600 farina di cui 520 tipo 1 Orsili + 80 gr cereali Orsili
13 sale
400 acqua per autolisi + 10 per sale
90 licoli rinfrescato e preso al doppio
Autolisi delle farine per 40'
Impasto fino al primo velo
Riposo 20'-30' e laminazione
Staglio (se ne fate 2) + Piega a 3
Raddoppio o quasi del volume
Formatura
Frigo dopo 30' nel cestino
Cottura il giorno dopo su pietra refrattaria.
#panefattoincasa #corsipane #corsopane #paolettasersante #paolettaaniceecannella #pane #licoli #lievitomadre #lievitomadreliquido #panelicoli
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022
Un impasto Passpartout

Un impasto Passpartout

Marzo 23, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
  • Colomba tradizionale con lievito madre
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri