Stelline di parmigiano
Uno stuzzichino velocissimo per l’antipasto delle Feste o per un regalino dell’ultimo minuto. Ci vuole davvero un attimo a farli e sono deliziosi, uno tira l’altro!
Io li ho stesi sottili sottili e ho spennellato di albume invece che con 1 uovo intero… avanzi sparsi della produzione biscottifera 😉
La ricetta è sua
La riporto qui come scritta nel suo blog, e Buon Natale a tutti!!
FROLLINI AL PARMIGIANO
Ingredienti
Burro salato 80 g
Farina 125 g
Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g
Pepe 1 pizzico
Sale 1 pizzico
Zafferano in polvere 1 pizzico
Per decorare:
Uova 1
Pinoli, cumino, sale affumicato, pepe di Sichuan, ecc.
Preparazione:
1 Mettere insieme in una ciotola la farina, lo zafferano, il burro a temperatura ambiente, sale e pepe.
Impastare con le dita fino a quando l’impasto non diventerà liscio e senza grumi. Aggiungere il parmigiano e impastare ancora fino ad amalgamare completamente gli ingredienti.
2 Stendere l’impasto con un matterello e ritagliare tanti frollini di diverse forme. Spennellare con dell’uovo sbattuto e spolverare la superficie con diverse spezie.
3 Disporre i frollini su una teglia foderata con della carta da forno ed infornare in forno caldo a 180º per 10 minuti. Farli raffreddare su una griglia.
Ciao Paola!! Ho appena provato la tua ricetta, ma volevo chiederti una cosa. E' normale che al momento di stenderla la pasta crepi un pò, soprattutto ai bordi? Ho la sensazione che non sia del tutto compatta, forse devo farla riposare in frigo come la frolla? Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi 🙂
@Margherita, potresti provare a congelare l'impasto, poi scongelare ma in frigo, e proseguire?? o le stelline bell'e fatte? non lo sooo, mai provato!
per la seconda domanda, non lo so lo stesso, a casa sono durate 24h!! :))
Ciao Paola,
innanzitutto complimenti per il tuo fantastico blog, poi vorrei chiederti se secondo te posso surgelare queste stelline e poi tirarle fuori per Natale, oppure quanti giorni resistono in casa a temperatura ambiente?
Grazie
Margherita
@cla, i muffins salati li ho fatti una volta e mi sono venuti male, così anche il plumcake salato, per cui non so aiutarti. Posso consigliarti le lumachelle nel blog, o anche queste stelline!
ciao Paoletta….ho bisogno del tuo aiuto e della tua creatività…hai mai fatto dei muffin salati ? vado a una cena a buffet da mia sorella sabato e mi stuzzicava l’idea di fare dei muffin salati…oppure un plumcake/sformato salato da tagliare a fette ?? ti viene in mente qualcosa??? grazie
@cassandrina, ma bellissima la tua ricetta, sai che avevo pensato di mettere pecorino? Ma non avendoli mai fatti, ho preferito seguire passo passo, ma l’idea della tua mamma è mitica, ci proverò, grazie!
@Fior di Sale, grazie e Buona Anno 🙂
@Snooky, grazie!
@Fedra, come sono andate le lumachelle?
@Saretta, grazie e Buone Feste a te!
@Andrea, hai detto una cosa molto bella, ti ringrazio! E sono felice che la mia passione, traspare a arriva a voi 🙂
@Laura, tanti Auguri anche a te!
@Blu, grazie 🙂
@Stella, grazie e tanti auguri di Buon Anno 🙂
@Rob, a natale ha cucinato soprattutto mia mamma come sempre, io incredibilmente ho preparato un paio di secondi che, cosa buffa, non sono il mio forte 😉
@Erborina, credo di rifarli anche io, grazie ancora per la ricetta e Buona Anno!
@Mama, grazie!
@Brii, tanti auguri a te!
@Marcella, sì, è un’ottima idea !
Buon Anno a tutti 🙂
che carini questi . Ideali per il Natale 🙂
che meraviglia queste stelline augurose!
Sono passata a farti i miei auguri di buone feste 🙂
Preparo spesso questi biscottini( da una ricetta di mia madre)e normalmente differenzio l’impasto e la forma, una parte con parmigiano, una con pecorino, una con 2 cucchiai di gorgonzola.
Tutte e tre le varianti sono sfiziose e non bastano mai a soddisfare gli ospiti né i figli.
Nel tuo blog ci sono informazioni realmente utili e soprattutto chiare.
Tornerò presto a curiosare e imparare qualcos’altro.
mi piace l’idea buone festività
tantissimi auguro di buon natale!!
baciuss
brii
Tanti auguri, Paola!
CookingMama
cookingmama.myblog.it
Bellissimi!! sono contenta che ti siano piaciuti 🙂 Io li rifarò per la cena di capo d’anno e proverò a spennellarli con l’albume.
Ti farò sapere!! Grazie e BUON NATALE