Scialatielli alle melanzane fritte, mollica al peperoncino e pistacchi

Incuriosita da chi mi raccontava, qui, che su Sale&Pepe dello scorso mese c’era una serie di ricette di pasta con la mollica, l’ho preso… trovo che non sia per nulla male questa rivista, anche le foto non mi dispiacciono, e si sa, prima di leggere la ricetta, lo sguardo lì cade, sulla foto!

scialatielli

 

Anche se poi, è pur vero che ad una bella foto deve corrispondere una buona ricetta, e non sempre capita!
 
Ma questa lo era, un’ottima ricetta, per cui la trascrivo qui, magari c’è qualcuno che la rivista non la compra, o ha perso il numero, oppure ha provato tutte le ricette tranne questa?
Be’, mo l’ho collaudata, e se un poco di me vi fidate, andare pure tranquilli, alla foto corrispondeva un ottimo piatto!
… e lo immaginavo, visto che è un piatto preparato con ingredienti che adoro, molto mediterraneo!
E mi è piaciuta molto la mollica preparata col peperoncino, senza soffritto, leggera, mo vi dico come…
 
 
SCIALATIELLI ALLE MELANZANE FRITTE, MOLLICA AL PEPERONCINO E PISTACCHI



Ingredienti per 4 persone:

320 gr di scialatielli o spaghetti
16/18 pomodorini rossi tipo datterini
1 spicchio d’aglio
40 gr di pistacchi di Bronte già sgusciati
1 piccola melanzana lunga
una fetta di pane casareccio
peperoncino
basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale
 
 
Procedimento:
 
1. Togliete la buccia alla melanzana con 1/2 cm. di polpa, tagliatela a julienne e friggetela in olio exira vergine di oliva.Scolatela sulla carta da cucina e tenetela in forno tiepido perchè si mantenga croccante.
 
2. Riducete i pomodori a dadini e salateli leggermente. Tritate grossolanamente i pistacchi. Scaldate una padella antiaderenete con 3 cucchiai di olio di frittura delle melanzane, unite l’aglio, fatelo dorare poi aggiungete i pomodori e i pistacchi preparati, e saltate a fuoco vivace per due minuti.
 
3.Tostate il pane in forno, tritatelo nel mixer e conditelo con 2 cucchiai di olio della frittura e peperoncino a piacere!
 
4. Lessate la pasta, scolatela e passatela nella padella col pomodori ai pistacchi. Aggiungete una manciata di foglioline di basilico, le briciole al peperoncino, e servite gli spaghetti completandoli con le melanzane fritte!
 
Share: