Russian tea cakes, per un dolce Natale a tutti :)
Veramente avevo deciso che, cena della Vigilia a parte – a proposito voi che fate?? – la cucina era chiusa! e poi, poi… ho visto questi pasticcini, deliziosi e innevati, e me ne sono immediatamente innamorata, ho pensato li voglio! … detto, fatto!
Buon Natale a tutti!
RUSSIAN TEA CAKES (dolcetti alle noci) – da Ciliegina sulla Torta
per 45 biscotti
Ingredienti:
225 g di burro
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaio raso di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca)
275 g di farina 00
100 g di noci tritate finemente
un pizzico di sale
zucchero a velo per la copertura
Procedimento:
Lavorare in planetaria (o nel robot, ma anche a mano) il burro morbido con lo zucchero a velo, unire l’estratto di vaniglia ed un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto.
Aggiungere tutta la farina setacciata e le noci tritate ed impastare velocemente il tutto fino a quando la farina sarà assorbita.
Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero per due ore; formare 45 palline (circa 15-16g ognuna) senza scaldare troppo l’impasto, lasciarle riposare in frigo per un’altra mezz’oretta, sistemarle leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno ed infornare in forno preriscaldato a 170°C per circa 18-20 minuti, i dolcetti non devono assolutamente dorare.
Una volta sfornati risulteranno morbidissimi e delicati, lasciarli raffreddare 5 minuti, passarli subito in abbondante zucchero a velo e lasciarli raffreddare su una griglia; una volta freddi, ripassarli ancora nello zucchero. Conservare in scatole di latta.
Oggi per caso sono arrivata ai tuoi biscotti e al tuo blog. Complimenti entrambi molto interessanti.
Ciao! Io ho appena sfornato i dolcetti russi…buonissimi!!!Non ho avuto il problema del retrogusto amaro (che secondo la mia esperienza è dato dalla vanillina, con la vaniglia naturale nn succede). Però, come ad Anonimo, mi si sono allargati tipo biscotti tondi, mentre io avevo fatto delle belle palline, mannaggia! Quale può essere la causa??? Forse come dicevi prima ho lavorato troppo la pallina tra le mani e il burro si è scaldato??..comunque anche piatti sono buonissimi e con una spolverata di zucchero a velo fanno pure bella figura!!! Laura
@michela quello fatto in casa, lo ho appena postato 😉
Ciao Paoletta, ho fatto anche questi dolci veramente trooooppo buoni!!! Non avevo l'estratto di vaniglia e allora mi sono arrangiata con la vanillina… ma tu come estratto di vaniglia cosa usi? quello liquido o quello in polvere? Perchè un cucchiaino di estratto liquido mi sembra tantissimo.
Ciao Michela