Ricette americane: Macaroni and cheese

E da Puglia&Basilicata si passa alle ricette ammericane!
L’altro giorno sfogliando Buon appetito America! mi hanno colpito alcune frasi che scriveva l’autrice, Laurel Evans, nell’introduzione... “ho di fronte l’ennesimo italiano incredulo che non riesce a capire senso del mio progetto “sulla cucina americana, quella degli Stati Uniti”
“Ah – sbuffa – e quante pagine riuscirai a scrivere su hamburger e hot-dog?”

Una cucina americana che offra più del McDonald’s? Impossibile!”

 

Macaroni and Cheese
 
La stessa autrice ammette che neanche lei prima di trasferirsi in Italia, aveva prestato attenzione alla cucina del suo paese. Come molti americani non si era mai interrogata troppo sul cibo fino a che, in Italia, dopo aver provato tutta, o quasi, la cucina della nostra tradizione, ha sentito la nostalgia del cibo della sua patria, ed ha iniziato innumerevoli ricerche a caccia delle chiavi della sua cultura, cercando di riscoprire i profumi e i sapori del cibo tradizionale ammericanno!
 
Io stessa leggendo il titolo e qualche ricetta, ero abbastanza scettica, poi, sfogliando qua e là… capito sulla ricetta dei “Macaroni and Cheese” e leggo che, la ricerca della ricetta originale di questo piatto, scatena sempre una pioggia di polemiche e fazioni.
Per esempio tra chi accetta la salsa simile alla béchamel e i puristi che la vogliono invece solo con formaggio e panna.
E ancora molti sostengono che maccheroni e formaggio non sono tali senza una crosticina croccante di pangrattato, ma ci sono quelli che sostengono con tenacia l’esatto contrario!
Vera star del piatto il cheddar, dice l’autrice, se non riuscite a trovarlo il Tete de Moin è il formaggio che gli si avvicina di più, ma va bene anche il Gruyère.
 
Oh, davvero non avrei mai creduto che gli americani discutessero animatamente sulla tradizione di una ricetta come noi Italiani per esempio per il ragù (guardate questo, mi fa morire 🙂 )
Lo confesso, è stato proprio leggere di articoli incendiari e fazioni che mi ha convinto a provare i macaroni and cheese, e buoni, buoni, ma buoni!
 
Tutto questo mi ha dato un’idea…
non sarebbe carino fare una RACCOLTA delle ricette della tradizione americana??
 
Se ne avete già nel blog, quindi collaudate, se ne trovate in giro che vi ispirano… provatele, fotografatele e pubblicatele!
… se un’amica ammericana ve ne da una da non perdere assolutamente, be’ postate tutto sul vostro blog, aggiungete il bannerino in una delle colonne, e venite a dirmelo, le raccoglieremo tutte man mano in questo post!
piesse: fino al 10 Aprile, max 2 ricette per ogni blog.
 
Che ne pensate??
American Recipes
 
MACARONI AND CHEESE, da Buon appetito America! di Laurel Evans (editore Guido Tommasi)
(per 8 persone)
 
85 gr di burro
65 gr di farina
1 lt. di latte caldo
120 gr di panna fresca
250 gr di cheddar, Tete de Moine o Gruyère grattuggiati
200 gr di pecorino romano grattuggiato
250 gr di maccheroni
1 cucchiaino raso di sale kosher (io sale di Cervia)
1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata al momento
1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato al momento
1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna
sale
 
Scaldate il forno a 180°C. Fondete il burro in una casseruola media su fuoco medio. Quando il burro inizia a spumeggiare, unite la farina e cuocete, mescolando, per un paio di minuti. Poi versate lentamente il latte caldo, sbattendo.
Portate ad ebollizione continuando a mescolare, poi lasciate sobbollire sempre continuando a mescolare per circa 3 minuti.
Togliete dal fuoco. Unite la panna, il sale (assaggiate!), la noce moscata, il pepe nero, quello di Cayenna e circa 3/4 dei formaggi. Mettete da parte.
 
Cuocete i maccheroni al dente in una pentola d’acqua salata, due minuti meno di quanto indicato sulla confezione. Scolate e tenete da parte un mestolo d’acqua di cottura.
Mescolate i maccheroni, l’acqua di cottura e la salsa al formaggio, in una ciotola capiente.
Trasferite in una pirofila imburrata o in cocottine individuali.
Cospargete con il formaggio rimasto e cuocete in forno per 20/25 minuti, finchè il gratin è dorato e il formaggio ribolle.
 
 
AMERICAN RECIPES
  1. Un’americana in cucina, di Laurel Evans
  2. Ingredienti e conversioni, di Laurel Evans – da Un’americana in cucina
  3.  
  4. Light muffins all’arancia, di Profumo di mamma
  5. Carrot cake, di Brava brava mariarosa
  6. New York style cheese cake, di Brava brava mariarosa
  7. Cheese-cake, di La cucina di Polina
  8. Pancakes, di La cucina di Polina
  9. Bagel perfetto, di Frolla al limone
  10. Pancakes, di Fragole limone
  11. Bagels, di Fragole limone
  12. Bistecca marinata nella CocaCola, di Ammodomio
  13. Cupcakes, di Di Cuore
  14. Chocolate Chips Cookies, di Piccolina in cucina
  15. Onion and Mushroom soup, di Sardegna ricordi
  16. Banana Bread, di El paladar feliz
  17. Apple Pie, di Quel fottuto coniglio bianco
  18. Morning glory muffins, di Dalla parte dei pasticcini
  19. Biscotti al doppio cioccolato, di Dalla parte dei pasticcini
  20. Il piatto del ringraziamento, mele, patate e pollo, di Il cucchiaino di Alice
  21. Mac fai da mec, di Una ricetta al giorno
  22. Brownie amarena, di Semi di papavero
  23. Angel food cake, di Lovely cake
  24. Costata all’americana, di Di Lisa ed altre ricette
  25. Carrot Cake, di Alessandra M. Palermo
  26. Muffins ai mirtilli, di La patata in giacchetta
  27. Pancakes con lo sciroppo d’acero, di La patata in giacchetta
  28. Thanksgiving roast turkey, di In vacanza da una vita
  29. Apple Butter, di Claudette
  30. Chicken pot pie, di Puntini puntini e puntine
  31. Cinnamon rolls, di Food couture
  32. Cinnamon rolls, di Sogni di zucchero
  33. La Cheese Cake di Janene, di Evvivanoe
  34. Pancakes alla ricotta, di Acquolina
  35. Cheese al cioccolato bianco, di Sale e zucchero
  36. Donuts, di Sale e zucchero
  37. Pancakes soffici, di Viaggiando mangiando
  38. Chocolate Cake from Colorado, di La cucina di GG
  39. Fried (or not fried) chicken, di Il giardino dei ciliegi
  40. Pancakes with maple-syrup, di Pentole di rame
  41. Mississipi mud pie, di La vetrina di nanni nanni
  42. Ketchup, di La casa di betty
  43. Pancakes, di Magic in the kitchen
  44. Biscotti al burro di arachidi, di Labna, amore in cucina
  45. Donuts di simpsoniana memoria, di Il gamberetto
  46. Muffins al caffè americano, di Easy, to eat
  47. Alfaiores de maicena, di Maria61
  48. Waldorf salad my way, di Il giardino dei ciliegi
  49. American brownies, di Bietolina in cucina
  50. Pane americano all’uovo, di A tutta cucina
  51. Simil chocolate chips cookies, di Dolcemente gustoso
  52. Muffins fragola e ricotta, di Il posto delle briciole
  53. Cupcakes, di La cucina di GG
  54. Muffins mela e cacao, di Satsuki
  55. Pumpkin Bread, di I dolci di ale
  56. Caesar salad, di Bread and breakfast
  57. Panini per hamburger, di Pappa e cicci
  58. Coffee chocolate cupcakes, di Sunflowers
  59. Pollo shake and bake, di Il calderone di marinella
  60. Cookies alle mandorle, di Kitchenqb
  61. Dark chocolate chip cookies, di A taste of my life
  62. Cheesecake ai lamponi, di Alice e il bianconiglio nel paese dei golosi
Share: