Quatre – Quart agli agrumi e vaniglia
Non sempre il tempo la beltà cancella…

9 Maggio, 2009
Erano così, stamattina, nel grande cespuglio di rose, vicine, in mezzo ad un mare di boccioli non ancora schiusi…
Ingredienti:
4 uova*
Lo stesso peso in zucchero
Lo stesso peso in burro
Lo stesso peso in farina
succo di un’arancia
succo di un limone
le buccia d’arancia e di limone
1 baccello di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Sale
*pesare le uova col guscio, e pesare successivamente farina, zucchero e burro, ognuno di questi ingredienti dovrà avere lo stesso peso della farina.

Procedimento:
Grattugiare la buccia degli agrumi. Spremere l’arancia e il limone e raccoglierne il succo in una ciotola. Aprire la bacca di vaniglia, grattarne bene la polpa e i semi e mettere il tutto in infusione nel succo. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno diventati bianchi e spumosi. Aggiungere il burro fuso freddo, il sale, la scorza grattugiata di limone e arancia, il succo filtrato. Setacciare insieme la farina e il lievito e aggiungere a cucchiaiate continuando a mescolare. In ultimo aggiungere con delicatezza gli albumi montati a neve. Sistemare il composto in stampo per torte (diametro 24 cm) o per plum cake e cuocere a 160°C per circa 45 minuti (5 minuti a riposo nel forno spento). Fare raffreddare bene il dolce, spolverizzare con zucchero a velo e servire, decorando la superficie con fiori o bucce di agrumi.
Se volete dare al vostro dolce un profumo un po’ più arabo, mescolate alla farina 2 bacche di cardamomo pestate e ½ cucchiaino di cannella.
Mamma mia mi piace solo a vederla, ma dove si comprano le bacche di vaniglia? a Roma?grazie
Ummmm mi pare di sentire il profumo degli agrumi!
Voglio assolutamente provare a farla!! Vorrei però farcirla con una crema e poi ricoprirla di pdz… ti chiedo un consiglio… che crema ci abbineresti tu perchè rimanga il sapore delicato e fresco degli agrumi e che tenga la pdz??
l'ho fatta, si beh, c'ho provato almeno, ma in cambio ne è nato un racconto semi-serio sulle disavventure in cucina.
Se hai voglia di leggerlo questo è il link
lacaloriasolitaria.blogspot.com/2009/08/quatre-agli-agrumi-in-modalita-bionda.html
@Stefanoooo, ma non ti fermi mai!! anche le poppate, il bagnetto, grande tu!! 😉
Ops…l'avevo messa in cassaforte senza fare rapporto! l'ho assaggiata or ora (fatta ieri sera tra una poppata e un bagnetto) E' morbida, "umida" e saporita che quasi la terrò in frigo così si "scioglierà" meglio in bocca…OTTIMA! Anche con cannella, zenzero e 2 bustine…di vanillina :)] (la vaniglia Bourbon mi arriverà settimana prossima ;;) )
Ciao Paoletta, GRANDE
Stefano
Branchietta, ciao!! Vista la torta e il tuo blog… messo tra i preferiti 😉
Ciao Paoletta! 🙂
Eccomi tornata!!
Questa torta mi ha colpito e l’ho subito fatta! 🙂
Buona!! Molto fresca!! 😉
Il risultato lo trovi sul mio nuovo blog! 😉
motemagno.wordpress.com/2009/05/17/44-agli-agrumi-e-profumo-di-vaniglia/
Colgo l’occasione per invitarti! 😉
Ciao ciao!
ps: non ricordo con che nick mi sono presentata a te…sorry.
Cmq sono Branchietta/Broncy.
@daniela, grazie!
sai che l’ultima fettina, due giorni dopo, era ancora più buona 😉
euhm… ci ripenso:
il pesto lo lascio per domani, adesso però una fettina profumata sarebbe graditissima!!
brava Paoletta
@gambetto, uhmm… io metterei o cannella o vaniglia, gli altri che dicono?
a TUTTI, grazie a un abbraccio grande 🙂
le 4/4 sono torte di un buono ma di un buono….con gli aromi di agrumi e vaniglia poi…gnam!
Ciao Paoletta, complimenti come sempre. Questa la segno per me che a casa prediligono creme&cioccolata e quindi la riservo alla mia persona 🙂 Una domanda, se metto la cannella la vaniglia è necessaria?
Stupenda, delicata e con gli agrumi ci paice ancora di più!
bacioni
Salvata!!!! La proverò quanto prima 🙂 Laura
ok, grazie!
Bella la tua torta, questa provo a farla anch’io.
ciao
cristina