Guarda anche
Cerca
Instagram Feed
Post recenti
Tag
Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre
OK grazie. E' da giorni che elucubro sulla ricetta, spero che ne esca qualcosa di decente 🙂
@pagnottina, mi era sfuggito il tuo messaggio 🙂
ricorda sempre che sei TU a fotografare non la macchina!
@elenuccia, entro la mezzanotte del 15!
ti aspetto :))
Ciao, volevo sapere se per 15 marzo si intende che si può postare fino alla notte del 15 o del 14. Sai vorrei parteipare ma non ho ancora definito tutti i dettaglia, qua il tempo è orribile e non avendo la ZioPiero "soffetebocchese" la foto mi verrebbe uno schifo 🙁
Bene! Grazie! ;D Mi sa che dovrò anch'io decidermi a diventare più professionale con le foto. Leggermi finalmente il tuo food fotograpy for dummies e ascoltare mio marito che mi ha preso una Canon eos 450D, ma io imperterrita e per poco tempo a disposizione, continuo ad usare la mia piccola Canon ixus 60 digitale. Va beh! Vedremo i risultati…. A presto. Baci.
tutto ok, grazie 🙂
@pagnottina, la soft box, rinominata da piero soffete bocchese, ahahaha :))
@laura, mi aspetto una bella ricetta da te 😉
Uh! Che bello…. forse magari – sempre all'ultimo (tipico mio sin dai tempi della scuola!!!) scovo qualche cosa di garbino con cui partecipare 🙂 Baci Lauradv
Devo proprio muovermi!!!! Intanto ho partecipato alla raccolta delle ricette americane 😉
Un bacione e buon inizio settimana
fra
Paoletta credo sia tutto ok, adesso. Fammi sapere.
Ah! Cos'é la soffete? ;D
A presto.
Grazie Paoletta appena posso lo faccio. ;D
Buona domenica e a presto.
Ottimo…per mancanza di tempo non abbiamo più inviato la ricetta, ma ora qualche gg in più c'è. Grazie!
Intanto ecco una ricetta della nonna, fuori concorso logicamente:
culinaria.altervista.org/home/6-tradizionali/91-pignata
(copiate e incollate il link nel browser 😉
a presto!!!
Ci speravo.. proprio oggi che volevo cimentarmi nella mia ricetta – sempre all'ultimo momento – sono malaticcia! Grazie 😉
vi aspetto tutte, allora!!
un bacio 🙂
@ah, pie', ancora qui stai?? prrrrrrrrrrrrrrr!!
@pagnottina, tutto ok (belle le orecchiette 🙂 ) potresti, però, correggere il primo link ad Angela, e soprattutto linkare i prodotti??
scusami, eh, il regolamento :((
me tocca esse' cattiva, sob!
buona domenica a tutti!
vado a pija', la soffete, ahahahaha 😀
….se lo prolungate ancora fino al 30 marzo va a finì che partecipo pure io… ahahahaahha!!!
Bene! Sono riuscita a far tutto credo.
Se ci sono dei problemi fammi sapere.
Un grazie e a presto. ;D pagnottina.blogspot.com/2010/02/orecchietta-selvatica-d.html
Grazie Paoletta. Ho la ricetta, ma devo trovare il tempo di postarla. A pestooo!! ;D
Grazieeee!!!! 😀
Grazie Paoletta!! Speravo proprio in questo posticipo.
Un bacione e a presto con la ricetta, ;-*
posticipato?
bene, così magari mi decido a partecipare,anche se a dir la verità, pur avendo origini pugliesi,mi sento un po "un'eretica" a proporre una ricetta della tradizione…chissà!
Laura