Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
€99,00
Una lezione visiva di gruppo: 1 giorno in diretta live durante il quale ti guiderò nell’affascinante mondo del pane.
Date: 26 Marzo 2023
COME PRENOTARE
– Scegli la data tra quelle disponibili
– Clicca Aggiungi al carrello e procedi all’ordine
COME FUNZIONA IL CORSO
I corsi si svolgono su zoom. Durante un corso di gruppo puoi decidere se impastare insieme a Paoletta o semplicemente prendere appunti. Prima di ogni manipolazione o impasto, verranno fornite istruzioni precise così che tu possa seguire l’impasto con facilità.
Le riprese saranno frontali e sulle lavorazioni, così che sarà come essere dal vivo. Puoi interagire e fare domande e, alla pratica, si alterneranno momenti dedicati alla parte teorica.
Lo scopo è quello di imparare essendo affiancati. Sarà creato un gruppo esclusivo su Whatsapp per dare indicazioni e supporto. Il gruppo rimarrà a tua disposizione anche dopo il corso, per condividere informazioni, esperienze e tutto ciò che è necessario ad imparare.
Paoletta, per quanto possibile, continuerà ad interagire nel gruppo anche dopo il corso.
Descrizione
Data del corso: 26 Marzo
Cosa faremo: pane con pasta madre, licoli (a lievitazione mista), oppure poolish o biga
Durata: 1 giorno – 6 ore ca. divise in 2 sessioni
Orario di inizio: ore 11:30
Come funziona il corso: una lezione visiva nella quale ti guiderò nella realizzazione di una ottimo pane fatto in casa con un forno casalingo.
Partecipanti: max 25
Livello: base
Modalità: videocorso in diretta live (useremo Zoom)
Programma:
Impasto a macchina (verranno realizzati due pani: uno sarà cotto durante il corso e l’altro andrà in frigo e in cottura dopo il corso)
– Laminazione e i suoi effetti, inserimento eventuali sospensioni
– Pieghe di sovrapposizione ed effetti
– Preforma
– Formatura a filone (saranno realizzate due formature diverse)
– Punto di infornata
– Taglio
– Cottura
Informazioni aggiuntive
On-demand | Registrazione integrale per 10 gg + 1h individuale |
---|
Bellissimo corso e finalmente mi è riuscito un pane veramente buono, crosta fantastica e interno leggero e asciutto. È il terzo corso che faccio e se ne esce sempre con risultati positivi e la voglia di farne un altro. Io ho imparato molto e il corso collettivo ti permette di imparare anche dagli altri, si condividono errori e successi anche dopo, grazie Paoletta !
Avevo già partecipato a 3 corsi in presenza più o meno 10 anni fa e questo è il mio primo corso online versione on demand e devo dire che Paoletta non delude mai le aspettative, anzi, sempre meglio! Quello che mi piace di più, oltre la competenza, la disponibiltà e il piacere della condivisione di Paoletta, è che c’è sempre un’evoluzione rispetto al passato, e questo mi piace molto, perche, è proprio vero, non si finisce mai di imparare! Dopo il corso, molto esaustivo, devo dire che sono proprio pochissimi i dubbi e le domande senza risposta.
Grazie infinite Paoletta, al prossimo corso
Credo di non esagerare ricordando di avere conosciuto Paoletta, forse 20 anni fa. Era un blog e lei iniziava a manifestare la sua passione per i lievitati. Ho seguito sempre con interesse le sue sperimentazioni e la strada che ha fatto; che sicuramente non avrebbe fatto se non fosse stata la migliore.
Mi sono sempre rammaricata del fatto che non potessi partecipare ai suoi corsi, ma adesso che sono on-line sono di tutti. On-line non vuol dire che sei abbandonato a te stesso con le tue scodelle, ma sei seguito da Paoletta prima, durante e dopo. Noi che, abbiamo fatto i suoi corsi lo sappiamo, adesso tocca a chi è scettico cambiare idea.
Troppo bello! Paoletta non delude mai e soprattutto non lascia mai nessuno indietro! Un’esperienza incredibilmente soddisfacente che mi porta ancora una volta a desiderare, prima ancora di aver terminato un corso, di iscrivermi al prossimo! Grazie mille, Paoletta!