Il mio compagno, romano (per i romani la pizza rossa o “lingua” è sacra), mi ha detto: 《Questa pizza è divina! Meglio del forno!》Ha già detto tutto lui…e chi la lascia? 😊
Salve, non ho compreso un passaggio, la prima stesura a mano poi i 10 minuti…sembra come se andassero ristese di nuovo…. Potresti spiegarmelo…. forse ho capito male io
Angela Sfregola Marzo 14, 2023 at 11:08 pm Rispondi
Ci credi se ti dico che è stato come avere Paoletta in cucina da me, a casa mia? Un corso, quello sul cornetto all’italiana, davvero completo, ricco di approfondimenti, di tecniche per riuscire a realizzare uno dei prodotti di pasticceria tra i più complessi. Ma ci siamo riusciti, tutti quelli che hanno partecipato con me… Adesso non fanno altro che sfornare dolci cornetti. Ho imparato tantissimo e Paoletta c’è sempre, entro i limiti, per consigli e aiuti. Buona colazione a tutti
Corso fantastico studiato nei minimi particolari, Paoletta stupenda e paziente con tutti. Merita veramente oltre che per la ricetta per imparare la tecnica di impasto e di sfogliatura che si può poi applicare su tutte le ricette di impasto sfogliati. Grazie a Paoletta e a tutte le mie compagne di avventura😉!
Caterina Massi Marzo 12, 2023 at 12:16 am Rispondi
Il mio primo corso online ed il mio primo corso con Paoletta e che dire?un’esperienza unica, piena di contenuti e spunti interessanti, divertente e pienamente soddisfacente!!! Non avevo mai sfogliato prima e nonostante tutto sono riuscita ad ottenere un gran risultato sotto la guida di Paoletta che è fenomenale!!!a lei ci si può affidare ad occhi chiusi: è sempre e sottolineo sempre disponibile a chiarire ogni dubbio ed a rispondere ad ogni domanda che le viene posta, guida tutti passo passo con una pazienza ed una professionalità incredibili!!!consiglio a tutti questa meravigliosa esperienza: il lunedì sono andata al lavoro col sorriso pensando ai miei cornetti 😉😉😉 grazie Paoletta ed a Presto!!!
Buongiorno, quali sono i tempi di riposo con il lievito madre? Capisco che dipende dalla forza del L.M., ma giusto per capire quando è maturo l’impasto.
Buongiorno Paola, volevo gentilmente chiederti un consiglio riguardo le uova. Qual è, più o meno, il peso corrispondente al tuo “tuorlo medio”? Grazieee
Il mio compagno, romano (per i romani la pizza rossa o “lingua” è sacra), mi ha detto: 《Questa pizza è divina! Meglio del forno!》Ha già detto tutto lui…e chi la lascia? 😊
Salve, non ho compreso un passaggio, la prima stesura a mano poi i 10 minuti…sembra come se andassero ristese di nuovo….
Potresti spiegarmelo…. forse ho capito male io
Grazie Anna
Sì Anna, va fatta una prima stesura leggera, poi va completata
Ciao! Se si volesse fare una colomba tradizionale come devo fare l’emulsione? Grazie
Ciao Rebecca, la colomba tradizionale è già nel blog, ed è un’ottima ricetta davvero. Eccola https://www.aniceecannella.com/colomba-tradizionale-con-lievito-madre/
Ci credi se ti dico che è stato come avere Paoletta in cucina da me, a casa mia? Un corso, quello sul cornetto all’italiana, davvero completo, ricco di approfondimenti, di tecniche per riuscire a realizzare uno dei prodotti di pasticceria tra i più complessi. Ma ci siamo riusciti, tutti quelli che hanno partecipato con me… Adesso non fanno altro che sfornare dolci cornetti. Ho imparato tantissimo e Paoletta c’è sempre, entro i limiti, per consigli e aiuti. Buona colazione a tutti
Corso fantastico studiato nei minimi particolari, Paoletta stupenda e paziente con tutti. Merita veramente oltre che per la ricetta per imparare la tecnica di impasto e di sfogliatura che si può poi applicare su tutte le ricette di impasto sfogliati. Grazie a Paoletta e a tutte le mie compagne di avventura😉!
Il mio primo corso online ed il mio primo corso con Paoletta e che dire?un’esperienza unica, piena di contenuti e spunti interessanti, divertente e pienamente soddisfacente!!! Non avevo mai sfogliato prima e nonostante tutto sono riuscita ad ottenere un gran risultato sotto la guida di Paoletta che è fenomenale!!!a lei ci si può affidare ad occhi chiusi: è sempre e sottolineo sempre disponibile a chiarire ogni dubbio ed a rispondere ad ogni domanda che le viene posta, guida tutti passo passo con una pazienza ed una professionalità incredibili!!!consiglio a tutti questa meravigliosa esperienza: il lunedì sono andata al lavoro col sorriso pensando ai miei cornetti 😉😉😉 grazie Paoletta ed a Presto!!!
Buongiorno, quali sono i tempi di riposo con il lievito madre? Capisco che dipende dalla forza del L.M., ma giusto per capire quando è maturo l’impasto.
Deve arrivare quasi al raddoppio, mettilo a 26-27°
Buongiorno Paola, volevo gentilmente chiederti un consiglio riguardo le uova. Qual è, più o meno, il peso corrispondente al tuo “tuorlo medio”?
Grazieee
Ciao Lisa, un tuorlo medio pesa mediamente 16,5gr