Polpo e patate alla salentina
Qualche giorno fa swippies, su alf, posta gli ingredienti per questa ricetta.
Sarà che avevo voglia di pesce o adoro le patate in umido, ma al mattino dopo avevo già il mio polpo bell’e pronto fresco di pescivendolo 😉
Una meraviglia di polpo verace
L’ho preparato in questo modo:
Ingredienti:
1 kg. di polpo (veramente ho messo metà moscardini, alle 8, il pescivendolo aveva solo 1/2 kg. di polpo)
500 gr. di pomodori
aglio
olio
sale
peperoncino
prezzemolo
patate circa 800 gr. (4 belle grosse)
Procedimento:
Ho fatto rosolare l’aglio, poco peperoncino e un po’ di prezzemolo nell’olio. Poi ho buttato il polpo fatto a pezzi grossi e i moscardini interi, fatto rosolare poco, salato, poi aggiunto il pomodoro e ancora prezzemolo.
Dopo qualche minuto ho buttato le patate tagliate a pezzi grossi, aggiustato di sale e coperto bene.
Non ricordo quanto tempo ha cotto, ho spento quando le patate erano cotte.
Lo abbiamo mangiato col pane tostato, buonissimo!!
Buonissimo anche vestito di rosso…. Gnamgnam !
@fabien, anche a me! cucino molto poco i secondi piatti, ma questo lo adoro 🙂
adoro il polpo con le patate!
mi fa una gola vederlo lì nel tuo piatto… 😉
ciao Pippina 🙂
penso che viene bene lo stesso, qui la pap si presta e fai una cosa veloce!
un bacio
domanda: e se lo cuocio in pentola a pressione? che ne dici? comunque …dalla foto …fa una voglia!! hehehe
un bacione
Pippi
Nadia, visto, un bel blog complimenti!
Ciao Paoletta,
dopo aver visto questa ricetta, da barese quale sono, ti invito a dare un occhio al mio foodblog… misskdavivere.it, sarei felice di condividere con te idee, consigli, esperienze culinarie… Fammi sapere se ti piace. A prestissimo.
Mi capita di fare polipo e patate ma in bianco, bella la tua versione rossa ;))
Paw & Little, abbiamo pucciato a dovere, il pane ma solo tostato, eh? …no fritto :))
astro, vista anche la tua bellissima ricetta, grazie!
Laura, noi invece carne poca, io e mia figlia addirittura quasi nulla.
Però di pesce ne cucino di più con la bella stagione :))