La prima pizza senza impasto, o No Knead, la pubblicai nel 2008, quando ancora girava solo il pane senza impasto, ma alla pizza nessuno ci aveva pensato ancora. Da quel momento è stato tutto un susseguirsi di varie ricette. D’altro canto è così comoda, non serve l’impastatrice, basta una buona tecnica e un’ottima manualità per ottenere risultati molto vicini ad un impasto fatto a macchina.
Per anni non l’ho fatta più, poi lo scorso anno mi hanno chiesto un videocorso live sulla pizza, qualcosa che fosse fattibile senza planetaria, senza impastatrice , da tutti, e che avesse un’idratazione alta. Per cui ho ripreso la mia vecchissima ricetta e ne ho messa a punto una nuova.
Pizza No Knead (senza impasto)
Una pizza da fare semplicemente mescolando con una forchetta e senza planetaria
utensili utili
- 2 Teglie in alluminio o ferro
- 1 Ciotola
- 2 Contenitori alto rettangolare da 1,8 lt
Ingredienti
Per l'impasto
- 650 gr Farina W280/300 circa 13% proteine
- 488 gr Acqua del rubinetto 20°
- 13 gr Sale
- 12 gr Lievito di birra fresco
- 20 gr Olio extravergine di oliva
- 8 gr Fiocchi di patate Facoltativo
- 6 gr Malto in sciroppo 1 cucchiaino
Per il condimento
- q.b. Pelati
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Basilico
- q.b. Fior di latte
PROCEDIMENTO
- Venerdì sera ore 21:30Preparare la farina in una ciotola, aggiungere il sale ed, eventualmente, fiocchi di patate.In una caraffa sciogliere il malto e subito dopo il lievito fresco.Versare sulla ciotola della farina e aggiungere l’olio.Mescolare per circa 1 minuto con la forchetta, poi con una spatola portare l’esterno dell’impasto al centro e fare questo movimento per 2-3 giri.Riporre subito in frigo ben coperto con pellicola e coperchio.
- Sabato mattina ore 9:30Tirar fuori la ciotola dal frigo e, aiutandosi con poca farina sul piano di lavoro, fare una serie di pieghe a 2 chiudendo l’impasto e piegando di nuovo fin quando avrà struttura e una buona tensione. Riporre subito in frigo.
- Sabato pomeriggio ore 17:00Tirar fuori la ciotola e lasciare per 1h / 1h e 30’ a t.a.
- Sabato pomeriggio ore 18:30Dividere l'impasto in due parti, che nel frattempo avrà preso acquisito struttura, e eseguire le pieghe a 3 di sovrapposizione, aiutandosi con poca semola rimacinata. Preformare con una piega a 2, poi pizzicare chiudendo bene. Mettere in due contenitori oliati che contengano l'impasto di misura per circa 1h.
- Sabato sera ore 19:30Accendere il forno alla max t. ventilato o funzione pizza.Stendere in due teglie oliate. Coprine una con pellicola.Condire subito la prima teglia con pochissimo pomodoro e sale. Infornare 8’ - 10' circa nella parte inferiore del forno, o fin quando il cornicione comincerà ad avere le prime coloriture.Tirar fuori la teglia, terminare con altro pomodoro, poco sale, basilico a pezzi, fior di latte e olio poi infornare di nuovo nella parte alta, ruotando la teglia di 180° per altri 3 - 4’ circa.Condisci l'altra teglia e cuoci con le stesse modalità.Buon appetito!
Note
Impasta con me ♥️♥️♥️ 👉 Vuoi impastare nel GRUPPO Facebook? Iscriviti 👉 Preferisci un CORSO? Scoprili QUI. 👉 Vuoi acquistare ciò che serve per impastare?
QUI trovi tutto quello che ho già testato. Per INFO: 📲 Contattami su Whatsapp al n. 346 777 8609 💌 Scrivimi aniceecannella@gmail.com
QUI trovi tutto quello che ho già testato. Per INFO: 📲 Contattami su Whatsapp al n. 346 777 8609 💌 Scrivimi aniceecannella@gmail.com
Lascia un commento