Girelle alla Crema e Uvetta (o Pain aux Raisin)
Per queste girelle ringrazio Silvana Pataracchia della CI perchè questo impasto è secondo me meraviglioso, soffice e profumato.
Nel tempo però ho apportato alcune modifiche all’impasto, sia negli ingredienti che nella lavorazione.

Se potevano essere ancora migliorabili, Adriano, ha dato a questo impasto il suo tocco magico, grazie!!
Ingredienti:
g 250 farina manitoba (preferibilmente marca Lo Conte) *
g 250 farina 00 (preferibilmente marca coop) *
g 75 zucchero
g 5 sale
g 75 di strutto (o burro)
g 15 di lievito di birra
170 ml di acqua
170 ml di latte
scorza di arancia o limone
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di miele
1 albume
3 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero
uvetta 2 o 3 pugnetti
* IMPORTANTE sulle farine: Con le farine delle marche che uso abitualmente, il totale liquidi sarà quello indicato, perchè quello è l’assorbimento.
Ma se pensate di usare altri tipi di farine, iniziate con un totale liquidi di 250 ml, se vedete che la farina ne richiede, ne aggiungete in seguito.
Questo perchè ogni farina ha una diversa capacità di assorbimento, e non rischierete di ritrovarvi con un impasto molliccio e ingestibile.
Procedimento:
Alla sera fare un poolish con l’acqua, il lievito, il miele e 150 gr di farina presi dal totale. Lasciare che l’impasto raddoppi, ci vorrà circa 1 ora.
Impastare quindi con il resto degli ingredienti (il burro o lo strutto in ultimo) e lasciar puntare l’impasto per 40′ in luogo tiepido. Se ce ne fosse bisogno, si può aggiungere all’impasto 2 o 3 cucchiai di farina, ma non di più. Se si usa la manitoba giusta, questa assorbirà bene tutti i liquidi.
Dopodichè porre in un contenitore, coprire con pellicola e mettere in frigo fino al mattino successivo.
Al mattino tirare fuori l’impasto, attendere circa 30′, poi fare le pieghe del primo tipo, come indicato qui
Coprire con un panno bagnato e lasciar riposare 1 ora.
Quindi stendere la pasta col matterello riducendola ad uno spessore di circa mezzo cm. Dopo averla stesa si versa su tutta la superficie un velo di crema pasticcera, e sopra di essa si sparge un po’ d’uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Piegare la sfoglia fino in fondo come si fa per fare le tagliatelle; tagliare poi le girelle larghe circa 1,5/2 cm.
Allineare distanziati i dolci così ottenuti sulla placca da forno, pennellarli con l’albume sbattuto e lasciarli lievitare per 1 oretta.
Cuocere in forno a 180° finchè non saranno perfettamente dorate.
Per dare lucido alle girelle, si prepara in un pentolino uno sciroppo composto di acqua e zucchero, e, dopo averlo fatto bollire per qualche minuto le si spennellano appena sfornate.
NOTE: Altri procedimenti, stessi ingredienti.
1) (se si vuole impastare la sera prima)
Impastare tutti gli ingredienti usando 13 gr. di lievito, far lievitare 50′ e mettere in frigo circa 9 ore.
Al mattino riprendere l’impasto, lasciarlo a temperatura ambiente poco più di un’ora, poi procedere alla formatura.
2) (se si vogliono fare in giornata…)
Fare un impasto diretto con gli ingredienti indicati, ma con 20 gr di lievito.
Porre a lievitare per un’ora e mezza in luogo tiepido. Quindi formare le girelle senza rilavorare eccessivamente l’impasto.
Allineare man mano distanziati sulla placca da forno foderata di carta forno, pennellarli con l’albume e lasciarli lievitare per circa un’ora e mezza.
Thank you for sharing article
beata furniture
nice post.
49s result
Moreover, if you think about the types of animated movies, then don’t worry. The reason is that users can enjoy romantic, adventure, fighting, historical, love story, and action movies.
Kiss anime
They search for the best site to watch anime films in the desired language. Also, if you want Telugu movies, then it is possible on this platform.
GoGoanime
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao Paoletta, complimenti!vorrei fare queste girelle…un' informazione…posso surgelarle prima di cuocerle?se si…le tiro fuori la sera prima e le cuocio la mattina?grazie..spero mi risponderai!Roberta
Questa ricetta è descritta in modo eccellente, grazie!
E' da poco che pasticcio con il lievito di birra, sono alle prime armi con questo genere d'impasti, eppure alla prima prova le girelle sono venute perfette, mi hanno chiesto tutti la ricetta, per poi spaventarsi di tanta fatica, e chiedere di farle trovare pronte e calde alla prossima visita 🙂
Li accontenterò ben volentieri visto la riuscita della prima prova.
Qualche pezzo l'ho tagliato a fagottino ed anche così ho ottenuto un ottimo dolcetto soffice, leggero, e saporito.
Ne ho fatte un po' con l'uvetta bagnata nel Rum, e un po' con le gocce di cioccolato, ho preferito quelle con l'uvetta.
Proverò sicuramente altre tue ricette.
A presto.
Ciao Paoletta, se volessi usare solo 1 o 2 grammi di lievito, quanto.dovrei fare lievitare in tutto? C'è una temperatura di 26,27 gradi qui