Pasta fritta con lattuga: schon-zai-go-son (di Primavera)

Ha un’origine  lontana nel tempo, risale ai tempi dell’università, primi anni ’70, quando facevano capolino a Milano i primi ristoranti cinesi, ma trovare gli ingredienti di quella cucina era un’impresa!

Vicino all’Università Statale, in piazza Santo Stefano  c’era il negozio di granaglie di Mario Bigatti che regalava ai clienti dei fogli  rosa con delle ricette stampate. 
Eccone una:
A scrivere non sono io, ma Primavera, la nostra amica che ospita i corsi a Milano. 
Non so se mai, qui da me, troverò i che-fen di riso per preparare questo piatto. Di sicuro so che, quando l’ho assaggiato da lei, ho desiderato rifarlo, o comunque di assaggiarlo una seconda volta.
E’ bravissima con la cucina orientale, da lei abbiamo assaggiato piatti della cucina cinese o giapponese, deliziosi. 
Ed ha un gusto e una grazia nella preparazione, da far invidia ai migliori chef… grazie Primavera 🙂


pasta fritta con lattuga: schon-zai-go-son (preparato da Primavera)
Ingredienti:
150 gr pollo, 150 gr maiale, 2 fegatini di pollo, 1 cipolla, 4 funghi cinesi, 100 gr piselli cotti, 3 foglie di lattuga a testa (quelle esterne più grandi, ma integre), olio per friggere, che-fen di riso (spaghetti)

Per marinare: 1 cucchiaio salsa di soia, 1 tuorlo, 1/2 cucchiaino di maizena, 1/2 cucchiaino di zucchero, 1/2 cucchiaino di sale.
Per la velatura del sugo: 1 cucchiaio salsa di soia, 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaio di maizena, 1 cucchiaio di olio di sesamo o thain, 1 cucchiaino di sale, pepe.
Procedimento:
1) tagliare a pezzi minuti il pollo, il fegato e la carne di maiale. Unire gli ingredienti della marinatura, poi mescolare e far riposare 15 minuti.
2) Versare in una tazza gli ingredienti della velatura e mescolare.
3) tritare cipolla e funghi ammollati.
4) friggere i che-fen (pochi alla volta, diventano bianchi e croccanti e aumentano molto di volume)
5) Rosolare nel wock in 3 cucchiai di olio la carne della marinatura, appena dorata toglierla e nello stesso tegame insaporire cipolla, funghi e piselli, poi aggiungere la carne rosolata. Amalgamare e aggiungere la velatura . Servire caldo: ogni commensale prende una foglia di lattuga, appoggia qualche filo di che-fen fritto, un cucchiaio di carne, arrotola come un involtino e mangia con le mani.


Share: