Panini semidolci da buffet
Eh, lo so… ancora panini, ma sono la mia passione !! Qualunque tipo, da hamburger, all’olio, dolci, o piccini, piccini da buffet, come questi !!

La ricetta nasceva come panini da pasticceria per il bimby, e li avevo fatti tempo fa’ con la mia mdp.
Il risultato però, per quanto mi rendessi conto potesse essere di molto migliorabile, non mi aveva soddisfatto, perchè gli ingredienti prevedevano 75 ml di olio evo, e secondo me a prodotto finito, si sentiva troppo.
Per cui, chiesto il prezioso aiuto su gennarino, è venuta fuori questa ricetta.
A me sono piaciuti moltissimo e non solo a me… … e sono ovviamente adatti sia col salato che con il dolce!
Panini semidolci da buffet
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di manitoba
8 gr lievito di birra
3 tuorli
60 gr struttolio (oppure 50 gr di strutto e 10 gr di olio evo)
30 gr di zucchero
10 gr sale
1 cucchiaino di malto (in mancanza 1 cucchiaino di miele)
270 gr di latte latte
Procedimento:
Intiepidire il latte e scioglievi dentroil lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti, e nel frattempo setacciare insieme le due farine.
Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, i tuorli uno alla volta e infine lo strutto e l’olio. Impastare bene a mano o nella mdp.
Far lievitare 40/50 minuti l’impasto (nella mdp bastano 40 minuti) trasferire tutto in una ciotola, coprire bene con pellicola e mettere in frigo per 4 ore.
Togliere dal frigo, far riposare a temperatura ambiente 1 ora. A questo punto sgonfiare poco l’impasto, ma senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 35 gr. l’una, formare i panini e poggiarli su una teglia ricoperta di carta forno.
Pennellare di uovo battuto, lasciar lievitare un’ora. Poi pennellare di nuovo prima di infornare a 180°/190° per circa 25 minuti.
@gemma, grazie a te! un bacio 🙂
ciao sono gemma. qualche giorno fa ti avevo chiesto informazioni sul panbriosche delle sorelle simili poi ho cambiato idea e per la festa di compleanno ho fatto questi panini semidolci!volevo ringraziarti per la ricetta, sono stati un successone!li ho fatti il giorno prima in doppia dose, li ho surgelati, il giorno della festa li ho passati in forno ed erano perfetti!morbidissimi!
@anonimo (chi sei?? ) metti pure 50 gr di burro e 20 gr di olio evo!
ciao paola, al posto dello strutto cosa si puo' mettere?
grazie
ciao paola, al posto dello strutto cosa si puo' mettere?
grazie
@ciao elisa, benvenuta 🙂
io non saprei come convertire questa ricetta per la pasta madre, però ti garantisco che così com'è, è ottima. li ha appena fatti Tina, proprio per un buffet, e le hanno fatto i complimenti 🙂
mi fai sapere??
un abbraccio 🙂
Paola, scusami , non avevo letto il post precedente con la risposta sulla pasta madre!
Beh, vorra' dire che provero' a farli con il lievito di birra e poi dopo averli assaggiati mi inventero' la dose per la pm :-))
Se pero' arriva qualche dritta dagli affezionati del blog, ben venga.
elisa57
Gentile Paola buongiorno!
Avrei desiderio di fare i panini per la colazione dei miei figli, da congelare e ogni mattina prenderne un paio pronti da farcire.
Ci sono diverse ricette qui da provare (come questa ad esempio), pero' ho desiderio di provarli con la pasta madre .
Da poco ho iniziato a fare prodotti da forno con la pasta madre con risultati non sempre perfetti;seguo anche il blog di Adriano, ma anche lui usa lievito di birra.
Premetto che faccio tutto a mano.
Mi puo' dare qualche indicazione per i panini?
Grazie e complimenti.
elisa1957 terni
@Stefano, grande!! sì, comunque son davvero buoni questi.
p.s. per lo zucchero non superare i 40gr se no non sono più semi 😉
p.s. è la canicola, sì… casomai abbassa la temp. del frigo, che non vada oltre i 6°.
Et voilà! sfornatoultima teglia di paninetti 10 min fa per il festino di domani: eccellenti! ho fatto la dose x2,5 per una 70ina di paninetti, belli mi piacciono molto. il prossimo giro metto solo un pochetto +di zucchero. PS non so se per la canicola o cosa, avevo quasi paura che la pasta mi uscisse dal frigo tanto lievitava!
Grazie Paoletta, via, mettiamo anche questa in cassaforte!
Ciao grazie
Stefano
Ciao Lucia, grazie per la fiducia!
Sulla pasta madre non so risponderti, per il burro puoi provare a metterlo, ma ne devi usare un 20% in più rispetto allo strutto!
A presto 🙂
Complimenti ! Li ho fatti domenica per la merenda dei bimbi (chiusi inevitabilmente in casa causa pioggia e freddo !). Se volevo usare la Pasta Madre, che dosi devo mettere ? Se al posto dello strutto – che ho raramente in casa- uso burro o solo olio, va bene lo stesso ? Grazie
Grazie Rosalba, verissimi!! chiedilo Mio figlio stamani se ne è pappati 4 con la marmellatina di fragole, cocco di mamma 😀 😀
sono cosi’ belli e cosi’ perfetti che sembrano quasi finti.
Li provo!
GG, sì sì buonissimi!
Baci 🙂
Marjlet, grazie :))
Bacio grande!!
Adriano, mi vuoi far diventare tutta rossa?? 😛 😛
Il merito è soprattutto tuo, lo sai!!
Grazie Pupina, ho letto della brioche 🙂
Appena ci sono le pesche che dico io la provo!!
Ciao Maurettina, sei la mia soddisfazione, tu :)))))))
Grazie Imma, sì per le festicciole l’ideale, poi si congelano bene, quindi possibile farli in anticipo 🙂
Francesca e Ady… grazie !!
Rob, pure tu non scherzi!! A giorni faccio la granita al caffè 😀
Arietta, grazie… se li fai fammi sapere 🙂
Precisina, avevo messo un video sulla formatura dei panini, sul post dei bagels… non sei stata attenta!!
😛 😛 😛
Moscerino e me lo chiedi?? Copia pure tutto quel che vuoi 🙂
Ho visto le girelle, ti sono venute veramente splendide splendenti 😀 😀
splendidi!!!! posso copiarti anche questi??? posso eh? posso?????? eh eh eh
per ora sono così presa da altri pensieri che mi dedico poco al blog e alla cucina…e non ricordo se ti ho avvertito di aver pubblicato la ricetta delle tue girelle. se nnon l’ho fatto scusami…ovviamente ho detto che il merito della ricetta è tutto tuo!!
Un giorno mi spiegherai come fai farli venire cosi’ lisci…wow!!!
sono una meraviglia!!!!! una ricetta da tenere cara e preziosa per futuri buffet…ma non solo 😀
buona settimana!
Paoletta, che perfezione:O
In tutto: le foto, i panini, i colori, so di essere ripetitiva, ma sei talmente brava….
Buon inizio settimana:-)
Ciao Paoletta complimenti anche da parte mia le tue foto sono meravigliose!