Panini ai cereali e semini

Che bella la condivisione. E che bello vedere che, non solo con i corsi, ma anche grazie alla condivisione sul gruppo Facebook si impara moltissimo.
La ricetta dei panini ai cereali con semini l’ha elaborata Sabrina Palmeri, una delle moderatrici del gruppo.
Ha preso quella delle brioche con lo zucchero, che in questo periodo stanno impazzando, e l’ha modificata ottenendo una versione salata.
Leggerissimi, gustosi, con la crosticina croccante.

E che dire della forma? 
Una brioche col tuppo intrecciata.
Immaginali serviti in un buffet, che figurone 😄😋 

Non mi dilungo oltre, vi lascio la ricetta e per la formatura vieni ad impastare con noi nel gruppo Facebook, Sabrina ti spiegherà passo, passo come l’ha realizzata 🍔

Foto e realizzazione di Sabrina.

Panini ai semini

Una brioche col tuppo intrecciata, salata, per dei panini ai semini strepitosi
Preparazione 4 ore
Cottura 20 minuti
Portata Aperitivo, Breakfast, Brunch, Buffet, Panini
Porzioni 9

Ingredienti
  

Per il lievitino

  • 170 gr Farina W330 circa
  • 170 gr Latte (intero o parzialmente scremato)
  • 12 gr Lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino Miele

Per l'impasto

  • Tutto il lievitino pronto
  • 180 gr Farina W330 circa
  • 100 gr Semola rimacinata
  • 50 gr Farina multicereali
  • 120 gr Acqua a t.a.
  • 20 gr Zucchero
  • 10 gr Sale
  • 50 gr Strutto
  • 30 gr Burro
  • q.b. Semini a piacere

PROCEDIMENTO
 

Procedimento per il lievitino

  • Sciogli il miele nel latte, aggiungi il lievito sbriciolato e mescola bene fin quando sarà sciolto.
    Aggiungi le farine tutta di un colpo e mescola bene con una forchetta evitando di lasciare grumi.
    Pulisci bene i bordi, copri con pellicola e attendi che il pre-impasto sia maturo.
    Il lievitino è pronto quando, dopo aver gonfiato, presenterà le prime fossette, i primissimi cedimenti.

Procedimento per l'impasto

  • Metti il lievitino nella ciotola dell'impastatrice, aggiungi l'acqua, lo zucchero e la farina.
    Inizia impastando a bassa velocità con la foglia, quando la farina si è idratata alza la velocità e impasta fino al primo velo grezzo.
    Capovolgi l'impasto.
  • Inserisci il sale e dopo un minuto lo strutto a piccoli fiocchi un po' alla volta. A metà inserimenti capovolgi la massa.
    Prosegui con il burro un po' alla volta sempre aspettando che il precedente sia assorbito prima di inserire il successivo.
    Capovolgi, impasta ancora un minuto e controlla il velo.
  • Arrotonda l'impasto, mettilo in una ciotola che lo contenga lateralmente, copri e lascia raddoppiare a t.a.
    Fai un paio di pieghe a 2, lascia riposare coperto a campana per 10'-15' poi procedi alle pezzature che preferisci.
    Sabrina ha formato 9 brioche intrecciando filoncini da 75 gr di impasto e ponendo sopra un tuppo di 25 gr.
    Quando formi i filoncini mettili in fila poi riparti dal primo per intrecciarli.
    Bagna le trecce e il tuppo (o anche solo il tuppo) con latte o acqua. Oppure con poco latte, 1 uovo e un pizzico di sale, poi rotola nei semi.
    Poni in una teglia, copri e fai lievitare fino al raddoppio.
    Quindi inforna a 170° circa in modalità statico o termoventilato per circa 18'-20'.

Note

Vuoi sapere come ha formato Sabrina e vedere le sue foto passo, passo? Ti aspettiamo nel gruppo Facebook. Iscriviti!
Un consiglio: se usi l'impastatrice a spirale, usa acqua molto fredda di frigo.
Keyword brunch, buns, burger buns, pane, panini,

 

Share: