PanBuono
Ho provato a tirar giù un bilanciamento, un procedimento e l’ho messo nel gruppo FB https://www.facebook.com/groups/aniceecannella/, perché #noistiamoacasa, e usiamo il nostro tempo per fare qualcosa di buono #impastateconnoi





L’altro giorno poi ho testato la ricetta che avevo scritto, in corso d’opera l’impasto ha chiesto altro, e io l’ho assecondato.E’ un pane buono da colazione, un pane da dolce, ma anche da insalate, formaggi, marmellate. Buono da mangiare così, e buono tostato.E’ PanBuono
Ingredienti
Farina integrale 250 gr
Latte intero 270 gr (TENERE INDIETRO 20-30 GR DI LATTE DA AGGIUNGERE AL BISOGNO)
Farina 00 W300 300 gr
Farina di segale (ho usato la miscela per pane nero Spadoni) 50 gr
Mirtilli rossi o uvetta lavata (ma NON ammollata) e ben asciutta 70 gr
Zucchero 50 gr (se lo volete un po’ più dolce 75 gr)
Semi di papavero e sesamo 25 gr
Mandorle spezzate grossolanamente 50 gr
Uova 1 + 2 tuorli
Semi di zucca 25 gr
Burro 50 gr
Lievito di birra 10 gr
Malto d’orzo 10 gr
Miele 10 gr
Sale 8 gr
Procedimento
Nella ciotola dell’impastatrice versa il latte (a t.a.), l’albume, il malto, 1/3 di zucchero, il lievito.
Aggiungi farina (miscelata) q.b. a aggrapparsi un po’ alla foglia.
Dopodiché:
1 tuorlo, metà zucchero, 2 cucchiai farina
1 tuorlo, metà zucchero, 2 cucchiai farina
1 tuorlo, sale, 2 cucchiai di farina.
Tutta la farina a spolveri ma veloci.
Il miele a filo.
Il burro, in 3 volte morbido a fiocchetti ma NON in pomata.
Ricorda di ribaltare l’impasto ogni tanto.
Prendi l’impasto e stendilo in un quadrato alto 1 cm. (NON fate il lenzuolo che vi vedo 😅)
e cospargilo di mandorle, mirtilli o uvetta e i semi.
Arrotola fino a ottenere un salsicciotto lungo, arrotola ancora dal lato corto fino ad ottenere una chiocciola.
Prendi la chiocciola e mettila a riposare in ciotola coperta con pellicola per 1 ora.
Riprendi la chiocciola, stendi un po’ l’impasto e spezzalo in 2 parti.
Forma a filoncino e metti in 2 stampi 25×10. Quando ha più o meno raddoppiato il volume, inforna a 170°/175° circa per 35′.
Se lo vuoi biscottare il giorno dopo, o comunque dopo almeno 6-8h, taglia a fette e tosta in forno a 160°per circa per 20′ totali, 10′ per lato (il tempo è indicativo).
Poi qualche minuto a forno semichiuso.
Ho provato a farlo e il sapore è veramente squisito.
Ci sono 2 cose però che non mi sono venute bene.
La prima quando l'ho diviso per metterlo negli stampi, mi uscivano tutti i semi…poi una volta cotto i semi sono rimasti solo sotto crosta non all'interno come nel tuo. Cosa ho sbagliato?
Grazie infinite. Fiorella
Grazie Paoletta per questo PanBuono. Vorrei provare anch'io a farlo, ma non ho in casa il malto. Posso ovviare altrimenti?
Una ricetta meravigliosa per un pane con un aroma incredibile e delle fette biscottate che non hanno nulla da invidiare ai biscotti… Io le sto mangiando a ruota continua, povera bilancia! Grazie mille, Paoletta!