Panbrioche allo yogurt, come ti (gli) sconvolgo la ricetta!
Ingredienti:
500gr farina (250 gr manitoba per uso non professionale e 250 gr di farina 0)
100gr latte
150gr yogurt
2 uova + 1 tuorlo
30gr zucchero
60gr burro fuso e raffreddato
12gr lievito fresco
10gr sale
1 albume per pennellare
Procedimento:
Sciogliamo il lievito nel latte appena intiepidito e uniamo 90gr di farina, mescoliamo e mettiamo al caldo, coperto, fino a che gonfia (ca. 90’).
Uniamo le uova, il tuorlo, metà dello zucchero e tanta farina quanta ne basta per incordare con la foglia. Aggiungiamo lo yogurt in 3 volte, insieme al resto dello zucchero e della farina, che inseriremo gradualmente, lasciandone 1 cucchiaio per lo spolvero finale.
Il sale andrà aggiunto in ultimo, prima del burro (inserito lentamente). Aggiungiamo il cucchiaio di farina e incordiamo, capovolgendo l’impasto un paio di volte, fino a che non otterremo una massa lucida, elastica e ben legata.
Copriamo e trasferiamo a 26°, fino al raddoppio (ca 90’).
Rovesciamo sulla spianatoia infarinata, diamo un giro di pieghe del tipo 2, senza stringere, e copriamo a campana.
Dopo 15’ porzioniamo in 2 pezzi da 250gr e dividiamo il rimanente impasto in 2 cordoncini.

*Per la formatura, ricordavo queste bellissime brioche di Tinuccia, e il link che aveva postato, che spiegava delle bellissime formature, QUI.
Prestiamo attenzione a non superare il punto di cottura ideale, che dovrà essere lasciato giovane, per non pregiudicare la sofficità.
Come fare in casa un ottimo yogurt sodo e compatto come quello greco…
Ciao Paola,
ho provato a fare il tuo panbrioche ma l'impasto mi rimane molle.
La prima volta ho usato farina manitoba e farina '0' (come indichi tu nella ricetta) e sono venuti proprio brutti.
La seconda volta ho usato farina '00' e la situazione è migliorata molto, ma per incordare la pasta ho dovuto aggiungere ben 7 cucchiai di farina.
Sono soffici ed il sapore è squisito ma io sono una perfezionista ed aggiungere così tanta farina mi sembra strano.
Che consigli puoi darmi?
Grazie Marcella
ciao marcella, probabilmente non usi la farina giusta, una che assorbe a sufficienza liquidi… con cosa impasti? per le farine ti consiglio di miscelare la manitoba lo conte (la migliore tra quelle del super, almeno che io conosca) e una 0 per pizza o pane.
@cris, ciao!
le ho viste, davvero un bel risultato 🙂
@Carla, grazie a te 🙂
Appena provata, risultato perfetto! 🙂
Grazie 🙂
Ciao Paoletta! Complimenti!!! Le tue ricette e foto sono meravigliose!!
Ho fatto le tue brioche e sono incredibile, anche se ho dovuto cambiare alcune cose. Sono brasiliana e qui in Brasile non abbiamo la farina manitoba, abbiamo solo un tipo de farina (5% de proteine). Volevo fare le brioche per colazione, quindi ho impastato la sera prima e dopo aver fatto delle formature ho messo in frigo, nella matina ho tirato fuori e lasciato a 28o per un'ora. Ho postato le foto e la tua ricetta sul mio blog (mi dispiace ma le mie foto sono brutte): dfavola.blogspot.com/2011/09/brioche-de-iogurte.html
Grazie!
sei troppo brava! davvero il tuo blog è in assoluto tra i migliori, complimenti!!! anche le foto sono pazzesche…. ti ho inserita nel mio blog tra i preferiti spero farai lo stesso =) un abbraccio e buon 2011!!!!!!!!! a presto, Mozza
mozzaincarrozza.com
grazie piroulie :)))
Ciao Paoletta
il tuo blog es splendido !!!
Vi mando la mia nuova forma di pane, o di brioche, spero che vi piaccia tanto quanto gli altri
piroulie.canalblog.com/archives/2010/05/23/17066643.html
@claudia, buono vero ?? :))
e vedrai come sarà buono anche oggi e ancora domani, avvolgilo bene nella pellicola!
su fb?? certo, ok, perchè no?? ma ti ho tra gli amici??
fammi saper del pb :))
fatti!!!
soffici e delicati, forse da mangiare con la marmellata? saranno buoni anche domani mattina? ti dirò…
ti seguo da tanto e mi piacciono molto le tue ricette (anche alla mia family).
ho condiviso il tuo blog sul mio profilo di facebook, forse dovevo chiedertelo prima?
@eli, ti è venuto benissimo, e sei stata brava davvero, anzi di più, incordare a mano non è mica facile!
un abbraccio 🙂
Ciao cara ho postato le foto del panbrioche
homemadeovverofattoincasa.blogspot.com/2009/08/panbrioche-allo-yogurt-provato-e.html
le foto non sono il massimo, sto scoprendo ora tutte le funzioni della macchina, però spero che si veda bene l'interno delle rosette così potrai dirmi della lavorazione.
ti prego sii spietata nel tuo giudizio, voglio migliorarmi!!
@Eli, aspetto le foto, ma ti dico già che impastare a mano sei stata davvero brava, a incordare poi mitica!
avvisami 😉
ciao Paoletta, l'ho provato ed è buonissimo.
che fatica però, io non ho l'impastatrice e ho dovuto incordare a mano. nn so se ci sono riuscita effettivamente, metterò le foto sul mio blog così mi potrai dire come ti sembra.
ciao Elisa
@tinaaaa, ahhahahahah!!
aiutooooo, t'è venuta la malattia della farina, la conosco, s'attacca ;))
un bacio!
ciao carissima hon rifatto di nuovo questo ottmo pan brioshe ancora più buono dell'ultima volta sai perche ho trovato la farina che ami tu la lo conte ecco ho esgerato un pò ne ho comprata 10kg non si sà mai dovesse non arrivare più cosi mi sono messa buona buona è lho rifatte ottime come tutte le tue ricette.un abbraccio
sei gentilissima come sempre grazie dei tuoi ottimi consigli baci
@tina, ciao, la ricetta di cafiero con le mie modifiche, l'ha postata ornella di ammodomio.blogspot.com
bacio!
ciao carissima navigando ho letto delle trecce di cafiero mi sapresti scrivere la ricetta o dove trovarla sei gentile e grazie a propsito ho fatto sai i cornetti quasi dietetici che questo pan briosceh ottimi entrambi baci
@tina, bella grazie :))
sì, inizia inizia pure al mattino, se inizi presto, inforni anche prima di pranzo!
occhio alla lievitazione, leggiti il post sui lievitati in estate, sta fisso in home !
i cornetti allo jogurt intendi con questo impasto? sì, tutto uguale!
fammi sapere 🙂
ciao cara il tuo blog si fa sempre più ecccccceeeeezzzzzzionale,ma adesso e ora di dirti ho rifatto ancore le brioche e i maritozzi,ma adesso questyo pan briosche lo faccio in una sola giornata praticamente impasto la mattina e inforno in pomeriggio?poi i cornetti allo yogourt li posso sempre fare impasto la mattina e inforno il pomeriggio un bacio e scusa per il disturbo ora ti mando un bacio forte