Orecchiette ricotta e pancetta
Questo è un piatto dalla semplicità davvero disarmante, ma così squisito e veloce che prende davvero voglia di farlo e subito! Così almeno è capitato a me…

Perchè la pasta con la ricotta la facevo già, ma non era così gustosa, io condivo molto semplicemente con ricotta, parmigiano e basilico… ecco, forse, anzi senza forse, mancava l’ingrediente “forte” come la pancetta, quello che caratterizza il tutto!
Per cui, quando ho visto questo post da Laura, già mi ero innamorata del week-end da sogno che descriveva nell’agriturismo ciociaro e dei piatti che raccontava di aver gustato, quando poi ho letto orecchiette ricotta e pancetta e letto la ricetta offerta dallo chef Gerry, be’, mi son detta… l’ho dda fa’!
Accade a voi? Leggete una ricetta e vi scatta quelqualcosa, magari la stessa ricetta l’avevate anche letta un mese prima, un anno prima e non era accaduto nulla, ma in quel preciso istante, invece, ve ne innamorate! Boh…
Comunque due giorni dopo, tanto ho resistito, avevo già la mia bella ricottina fresca, quella del Cugusi di Pienza che, accidenti se è bona!!
Le orecchiette, invece, le avevo già, regalo di Tinuccia, sisi mi ha regalato un mare di formati tradizionali, per cui per un po’ mi divertirò a preparare piatti tradizionali che prevedano, orecchiette, strascinati, fusilli lucani, cavatelli, scialatielli…
… ecco, quindi se avete ricette, consigli, condimenti e suggerimenti da darmi, io accetto volentieri, lo sapete, scrivetemi tutto quel che vorrete qui, io ne sarò felice 🙂
Intanto, però, provate questa… da fare anche se si torna a casa dieci alle due… che ci vuole? mettete a bollire l’acqua e pigliate la vostra ricottina fresca dal frigo…
Orecchiette con Pancetta e Ricotta di Pecora
ricetta gentilmente offerta dallo Chef Gerry
Ingredienti e Preparazione:
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo tagliare a cubetti la pancetta e metterla a soffriggere in una padella con olio d’oliva.
Appena dorata aggiungere la ricotta di pecora precedentemente schiacciata con una forchetta e condita con pepe nero, parmigiano e qualche cucchiaiata d’acqua di cottura delle orecchiette. Appena le orecchiette sono cotte scolarle e saltarle nella padella con la Pancetta e la Ricotta.
Una volta impiattate spolverare con del parmigiano e del pepe nero e… Buon pranzo!
E se volete preparare le orecchiette a mano, seguite questa ricetta di gennarino
Per la formatura guardate il video di nonna Michelina!!
@Davide, ehehehe!! io uso quella che qui chiamano rigatino, quella tesa, credo!
@Justin, thank you!
this is the kind of cooking i like to do every day
si fa presto adire pancetta… ma QUALE pancetta ???
Tesa, tonda, fresca, affumicata, stufata… tzè 😉
@Francesco, ma che roba!! incredibile dal forum di fotografia, ma benvenuto!! 😀
ti aspetto con le foto, se ami la fotografia ne farai di bellissime, e la ricetta è facilissima, ma gustosa :p
a presto!
Ciao!
Innanzitutto complimentoni per il tuo sito! Ci sono arrivato tramite una tua foto pubblicata su poto4u. Anche io sono un appassionato di foto e di cucina, anche se fino a poco fa solo di ciò che ne usciva! ;;) Da quando ho visto questa ricetta mi sono fissato, anche se non ho ancora avuto modo di provarla, ma arriverà presto il suo turno, e ho già l'acquolina in bocca! Magari poi scatto pure qualche foto :)).
Ciao, e alla prossima!
@Sere, mi dispiace, ma io ho provato a risponderti sia da quella del blog che con un’email privata, più di così non so che fare… prova tu a scrivermi con una mail diversa!
…siamo incompatibili! ;(
Vabè ho risolto da tempo oramai… passavo solo x dirti che non ti ho risposto xè per l’ennesima volta non ho ricevuto nulla! 🙂
@Sere, allora… ti ho reinviato la mail dal’indirizzo del blo, te l’ho inviata un’altra poco dopo con un altro indirizzo posta configurato su outlook, se non ti è arrivato nulla, be’ credo tu abbia problemi in ricezione… anche perchè in questi giorni ho ricevuto posta, ho risposto senza alcun problema.
@Lorena 🙂
Non so cosa dire, solo grazie!!!
p.s. anzi sì, la trattoria paoletta è sempre aperta a tutte le ore 😉
Colazione con il tuo yogurt e pranzo con le orecchiette…chissà che a cena non ci scappi la zuppa di farro !
Complimenti
Lorena
mah… ti lascio l’indirizzo magari è quello il problema…
serefuzzy chiocchiola hotmail punto com
Proviamo così!
@Cianfresca, ho trovato un video dove sembrerebbe facile, insomma facile… diciamo fattibile 😉
@Sere, sicura di non averlo problemi tu? Io ne ho spedite altre e arrivano!
… mi sa che abbiamo problemi di posta! 🙁 nulla è arrivato.. uffa…
a vederle sembra essere molto stuzzicanti, le provero’.
Anna
Ricotta e pancetta sono un abbinamento azzeccatissimo!!! Poi io ho una passione per le orecchiette anche se non mi ci metto nemmeno a farle a mano!
Bellissimo piatto di orecchiette, mi piace l’abbinamento con la ricotta di pecora!!buona davvero,ciao sally
pancetta e ricotta sono un abbinamento favoloso, una pasta che si fa spesso in casa nostra!
Grazie Paoletta: mi hai risolto la cena di stasera. un abbraccio. Paola
Mamma che delizia!
Mi sapresti dire quanta ricotta ci vuole? Le orecchiette sono fresche o secche?
Complimentissimi per il blog!
a TUTTI gli altri, un bacio grande e un GRAZIE :)))))))))))))))))))
@Laura, allora Natale poi è quello che ti ho fatto vedere stamattina nella nostra passeggiata! ah, il coppapasta col manico non sono riuscita a farlo funzionare, ci voleva senza :((
… ‘na caccavella in più nella cucina :P:P
@Elga, la tua mamma come me allora, solo che io mettevo basilico… ma prova questa, sì, più calorica ma c’è di peggio!!
@micia, grazie!!! ganza sta cosa, anche Laura vagava alla ricerca di un posto e hanno trovato questo con ‘sta pasta, è il destino, l’hai dda fa!! e la foto ti chiama 😀 😀
@francescabianca, i garganelli mi sa di no, posso sostituirli con altro??
@Nadia, è vero, pure se senza uova vagamente la ricorda, e poi molto più leggera!!
@Erbaluce, direi che è un inequivocabile segno del destino 😉
@Picci, se proprio qualcosa devi piglia’, piglia l’impastatrice, la mdp non incorda!
@Gambetto qui i prodotti del Solp si trovano ovunque, mi paiono buoni… tu come li conosci??
p.s. ah io e Laura (antroalchimista) si vorrebbe andare in un piccolo caseificio che le hanno segnalato qui in zona, che fai vieni??
@Sere, ecco perchè non ho ricevuto la tua risposta, mi ero quasi dispiaciuta… io ti ho risposto quasi immediatamente, visto che era urgente!!
te la rimando!