oh babbooo, si fa i’ cugheluf? da “La Vetrina del Nanni”
Di nuovi blog ne nascono un po’ ogni giorno, e sono belli tutti, perchè ognuno di noi mette un poco di sé in questo grande diario, in questo lungo racconto che è la nostra cucina.
Poi, a volte, ce ne sono alcuni che ti colpiscono… anche solo per una frase, come questa (leggete con spiccata calata fiorentina) …oh babbooo, si fa i’ cugheluf?
Be’ a me, uno che c’ha il figliolo che dice così, m’è simpatico di default, senza contare che m’ha fatto scoppiare in una gran risata!
E poi perchè una frase così racconta tante, ma proprio tante cose…
Con i’ cugheluf ho scoperto La Vetrina del Nanni, e lui, il Nanni, appunto, mi raccontava di averlo incordato a mano, ora se tanto mi da tanto… (io ho fatto fatica anche con la planetaria, e non dico altro)!
Ma non sono da meno altri post, guardare cos’è questo del temperaggio!
Quindi non mi rimane che dirvi, andate a dare un’occhiata a questo blog, anche questo promette bene, e poi… oh Nanni, ti s’aspetta con le prossime ricette, continua così :))
@nanni, visto, ti tengo d'occhio 😉
@Paoletta: ce n'è uno fresco fresco di stamani…
Ciao
@Nanni, l'è stato un piacere :))
non vedo l'ora di vedere i prossimi post!!
Mamma mia!!! Mi riconnetto solo adesso, rientro ora sul blog nato da pochi giorni… e che ti trovo? Commenti, apprezzamenti, più di 800 accessi!
Oh chi ha fatto la spia? poi faccio un giro.. ah, ah, ah ecco ecco,
Ma GRAZIE Paoletta!!! più di così e' un si pole!…veramente, soprattutto grazie per la fiducia, perchè con così poco sul piatto… Spero davvero di onorare le vostre aspettative.
Questo fine settimana ho fatto tante di quelle cose, da aver argomenti per un mese di post, vediamo se un po' alla volta…
Comunque a tutti consiglio di provare questo kugelhupf, viene una pasta sofficissima, profumata,mmh… mi sa che a breve lo rifarò!
@Gaia: e'si sa! tra di noi e' ci si intende ai'vvolo 🙂 Grazie!
@dada, merci ma chère!
Notevole, grazie! Carinissima l'espressione "simpatico di default" da usare più spesso 🙂 Buona domenica!
@dauly, veramente no, il mio ha un colore uniforme e scuro, in basso ci sono solo i semini della vaniglia che quando scuoto si alzano.
ma avevi sciolto bene zucchero e acqua?
e quando scuoti che succede?
approfitto di questo post (ho già messo nanni fra i preferiti) ma devo chiederti una delucidazione per l'estratto di vaniglia…è normale che io abbia due strati ben distinti, in basso una massa densa e chiara e in alto un liquido marrone?? io faccio tanti liquori in casa con base di alcol e sciroppo di zucchero con proporzioni varie, ma una cosa del genere non l'ho mai vista!! che è successo?? grazie!
Maremma, o che mi tocca comprare un altro stampo! un ce l'ho questo e in dove lo metto a cuocere?
Oh nanni,
t'avevo gia' visto, t'avevo gia' visto..
eppoi per il fatto che sei di Firenze, sono un po' di parte.. eh…
Ciao Paoletta, la mia mamma adora questo dolce…a me sinceramente era sembrata stupenda già la tua ricetta…dovrò farlo prima o poi!
Un bacione e buona domenica!
bellissimo , sentire questa parlata !
'ovviiiiaaa! 'sto cugheluf s'ha 'ddaffareee
:))