Non chiamateli Bounty!
Fonte: Le Pètrin
Ingredienti:
85 gr di zucchero
50 gr di burro
200 ml panna fresca
200 gr di farina di cocco
300 gr di cioccolato fondente a circa il 60% di cacao
In una casseruola unire lo zucchero, il burro e panna fresca e far bollire per 5 minuti o fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.Togliere dal fuoco, aggiungere il cocco e mescolare.
Stendere l’impasto su un foglio di carta forno e formare un quadrato regolare di circa 1,5 o 2 cm di altezza (circa 18 centimetri quadrati) utilizzando una spatola per lisciare la superficie ai lati, o anche compattando con le mani. Mettere in un vassoio e in frigo.
Lasciare in frigo a compattare minimo di 3 ore, si può preparare tutto anche il giorno precedente.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Si fanno sciogliere completamente i 3/4 del peso di cioccolato (a circa 50°C) e quindi fuori dal fuoco, si aggiunge il restante cioccolato tritato, aiuta a ridurre la temperatura, deve arrivare a 31°C.
Ma se pure il temperaggio non dovesse riuscire, il sapore non ne risente, saranno in questo caso opachi e non lucenti!
Tirate fuori l tavoletta di cocco dal frigo almeno 30 minuti prima di coprirla (il cioccolato non aderisce bene su una superficie fredda). Tagliare piccoli quadrati o rettangolini di 3 cm. di lato.
Non preoccupatevi se non sono perfetti, è sufficiente modellarli con le dita per ottenere la forma giusta, vengono perfetti!
Mettere a bagno i piccoli bounty di cocco, uno per uno, nel cioccolato e poggiare poi su carta forno. Con il dorso di una forchetta, premere delicatamente il cioccolato se volete disegnare piccole onde, è semplice e carino!
Tenere al riparo dal calore e dall’umidità e non in frigo, altrimenti il cocco si secca e il cioccolato indurisce troppo.
Certo che questa ricetta è proprio l'ideale per mia figlia che adora il cocco! La sorprenderò sicuramente 🙂
Tua nuova follower con tanto piacere!
conpaolaincucina.blogspot.it/
Ciao! Io li ho provati a forma di pallina!
ilquaderninorosso.blogspot.it/2013/07/cioccolatini-al-cocco.html
Le tue ricette sono sempre una garanzia!
Martina
Ciao Paoletta!! Ho provato a farli, ma come a Raffaele il cocco appena si prendeva in mano si scioglieva 🙁 Secondo me o non ci va il burro o la panna (ma panna da cucina o da montare? io ho usato quella da montare…) oppure dovevo mettere più cocco (ho messo le dosi indicate). Già nella padella mi sembrava molliccio, ma speravo che lasciandolo 14 ore nel frigo si sarebbe solidificato, ma niente…
Alla disperazione per non buttare tutto (ero seriamente tentata!!) ho preso dei pirottini, messo un po' di cioccolato nel fondo, messo sopra il cocco e poi ricoperto con altra cioccolata e ho salvato capra e cavoli… però non sono come i tuoi!!! (se vengon abbastanza decenti ti manderò una foto)
Ma poi, domanda da ignorante, come si cospargono di cioccolato?! Si tengono con uno stecchino e si immergono o si versa passandolo sopra ai quadrati distanziati? E se si fa così, per la base poi come si risolve? Aspettare che si asiughino e rovesciarli??
Io col cioccolato sciolto non ho avuto nessun problema, forse perché ne ho usato di buona marca con cacao al 60%… ma è il ripieno che mi ha fregata!!!
Grazie e scusa del papiro, ma son troppo avvilita… :((((
@little, fammi sapere 😉
da provare subito (il tempo di reperire la panna fresca!!!)… buonissimi!!!!
@Raffaele, ciao, non è che il cioccolato era troppo caldo?? oppure che il cocco non era solidificato?
scusa il ritardo 🙁
Ciao, la tua ricetta è "buonissima"
Sto rifacendo i bounty; ora la tavoletta sta nel frigo.
Mi dai un consiglio su come cospargerli di cioccolato? L'altra volta il cocco si rompeva facilmente appena veniva a contatto con il cioccolato fuso
@elena, uhmm! mai adoperata, ma è come quella da montare?
quella fresca non la trovi?