Mezzemaniche gamberi e zucchine profumate allo zafferano

Voglio augurarvi uno splendido fine settimana con una ricetta semplice, semplice ma che, come tutte le cose, se fatta con amore, con cura dei particolari, e, soprattuto ingredienti di qualità, è una vera squisitezza!

Intanto la pasta, finalmente sono riuscita a trovare la Pasta Garofalo, è ottima, ne avevo sentito sempre parlare molto bene ma non l’avevo mai trovata! Molto carino anche il sito, per ogni formato vengono consigliate delle belle ricette, vale la pena darci un’occhiata.
MEZZEMANICHE GAMBERI E ZUCCHINE PROFUMATE ALLO ZAFFERANO
 
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di mezzemaniche 
1 piccolo scalogno
2 piccole zucchine
500/600 gr di gamberi misti
1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
vino bianco
sale
2 cucchiai di panna fresca
prezzemolo
zafferano
 
Procedimento:
Pulire bene i gamberi piccoli e medi, lasciando le teste ma eliminando il carapace che li ricopre, poi incidere lievemente il dorso ed estrarre il filo nero (intestino), quindi lavarli ed asciugarli con delicatezza.
Lasciare invece interi 4 grandi che andranno così a decorare il piatto.
 
Tagliare le zucchine una a rondelle sottili e l’altra a julienne e farle rosolare in una padella con olio evo e lo scalogno tagliato sottile, ma non troppo, devono rimanere croccanti e così mantengono anche tutto il loro sapore.
 
In un’altra padella far scaldare olio evo, 1 spicchio d’aglio a cui è stata tolta l’anima e peperoncino a piacere. Non appena l’aglio è rosolato, toglierlo e buttare i gamberi schiacciando bene con una forchetta le teste intere cercando in questo modo di far uscire i succhi. Non appena i succhi sono usciti e il sugo si è ben insaporito, togliere le teste e aggiungere lo zafferano e mescolare bene.
Non appena i gamberi saranno cotti, non ci vorranno oltre i 3 minuti, togliere le teste, sfumare con poco vino bianco, far evaporare 1 minuto e spegnere. Il tutto dovrà rimanere morbido e sugoso.
 
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua salata, buttiamo la pasta.
 
Rovesciare le zucchine nella padella dei gamberi, io avevo usato il wok, e amalgamare il tutto appena un minuto insieme a 2 cucchiai di panna, che sia quella fresca, NON quella da cucina, il risultato è diverso.
 
Scolare la pasta, al dente!! e farla saltare nella padella, se piace spolverare con poco prezzemolo tritato.
Semplice ma gustosissima!
Share: