Mezzemaniche gamberi e zucchine profumate allo zafferano
Voglio augurarvi uno splendido fine settimana con una ricetta semplice, semplice ma che, come tutte le cose, se fatta con amore, con cura dei particolari, e, soprattuto ingredienti di qualità, è una vera squisitezza!
Intanto la pasta, finalmente sono riuscita a trovare la Pasta Garofalo, è ottima, ne avevo sentito sempre parlare molto bene ma non l’avevo mai trovata! Molto carino anche il sito, per ogni formato vengono consigliate delle belle ricette, vale la pena darci un’occhiata.
MEZZEMANICHE GAMBERI E ZUCCHINE PROFUMATE ALLO ZAFFERANO
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di mezzemaniche
1 piccolo scalogno
2 piccole zucchine
500/600 gr di gamberi misti
1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
vino bianco
sale
2 cucchiai di panna fresca
prezzemolo
zafferano
Procedimento:
Pulire bene i gamberi piccoli e medi, lasciando le teste ma eliminando il carapace che li ricopre, poi incidere lievemente il dorso ed estrarre il filo nero (intestino), quindi lavarli ed asciugarli con delicatezza.
Lasciare invece interi 4 grandi che andranno così a decorare il piatto.
Tagliare le zucchine una a rondelle sottili e l’altra a julienne e farle rosolare in una padella con olio evo e lo scalogno tagliato sottile, ma non troppo, devono rimanere croccanti e così mantengono anche tutto il loro sapore.
In un’altra padella far scaldare olio evo, 1 spicchio d’aglio a cui è stata tolta l’anima e peperoncino a piacere. Non appena l’aglio è rosolato, toglierlo e buttare i gamberi schiacciando bene con una forchetta le teste intere cercando in questo modo di far uscire i succhi. Non appena i succhi sono usciti e il sugo si è ben insaporito, togliere le teste e aggiungere lo zafferano e mescolare bene.
Non appena i gamberi saranno cotti, non ci vorranno oltre i 3 minuti, togliere le teste, sfumare con poco vino bianco, far evaporare 1 minuto e spegnere. Il tutto dovrà rimanere morbido e sugoso.
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua salata, buttiamo la pasta.
Rovesciare le zucchine nella padella dei gamberi, io avevo usato il wok, e amalgamare il tutto appena un minuto insieme a 2 cucchiai di panna, che sia quella fresca, NON quella da cucina, il risultato è diverso.
Scolare la pasta, al dente!! e farla saltare nella padella, se piace spolverare con poco prezzemolo tritato.
Semplice ma gustosissima!
Ciao Paoletta!! Ricetta sfiziosa da archiviare: FATTO! Grazie per la bella idea…Alla prossima e…Buona Cucina!!!
Ciao Paoletta…anche io ho usato quella marca….quelli nel sacchetto morbido, e tutto sommato sono gustosi. Faccio la spesa alla Coop, quindi non faccio fatica a trovare le cose che usi tu…soprattutto farine! Per me è sempre un piacere leggere e realizzare le tue meravigliose ricette. Lucy
@Lucy, con quelli surgelati non è male per nulla io a volte uso quelli coop che tengo in freezer per ogni evenienza, certo ovviamente freschi è un'altra cosa 😉
quando vado a mangiare fuori ho molto più da ridire di un tempo, credo sia normale!!
Ciao, oggi invece ho fatto questo…ma solo per 2!Purtroppo avevo solo i gamberoni surgelati, ma il sughetto è venuto delizioso lo stesso…La prossima volta lo farò con quelli freschi…chissà che roba! Ma tu quando vai a mangiare fuori come fai? Secondo me mangi meglio quando cucini tu!!!!! Baci Lucy :)))
@germy, mi fa piacere :))
per le zucchine, evabbè, la prossima volta le fai cuocere meno, ma saranno state buonissime lo stesso!
un bacione e tanti auguri al tuo pargoletto :))))))))
La pasta è venuta veramente bene. Il sughetto era ben mantecato. Proprio saporita. Le zucchine non sono venute proprio croccante ma pazienza.
Grazie paoletta
germy