Me e 1 anno di blog…
Non avevo alcuna idea di cosa fosse un blog, ne’ di cosa mi aspettasse… un anno fa’, esattamente come oggi, pensavo solo ad un diario virtuale che mettesse ordine tra le mie ricette, che “fissasse” in qualche modo ciò che mi piace fare, esattamente come fa la macchina fotografica… e appunto anche tra le mie fotografie.
Quando Adriano mi disse Auguri! non capii mica perchè, e veramente non l’ho del tutto capito neppure ora… si vede che so’ un po’ tarda 😉
E’ nato pensando ai gesti di mia suocera, quando tutti i sabati faceva il suo ineguagliabile ragù, il ragù della Nonna Ines… da usare immancablmente la domenica per condire i Pici.
Una sera mentre lo stavo facendo mi sono resa conto che cercavo di ripetere i gesti delle sue mani, e ho capito che questi gesti non potevano e non dovevano morire, ma che i sentimenti, le immagini sono nel nostro cuore, come pure in una foto, in una ricetta, in uno scritto… questo blog è dedicato a Lei !

Ed è dedicato all’amicizia, quella vera, quella che va oltre lo schermo di un pc, quella che riconosceresti tra mille scritti, tra mille vane parole… quell’amicizia che ti fa far pace col mondo, quella fatta di un sorriso, sempre, anche senza nessuna parola, e tu sai che ti basta perchè ti scalda il cuore… quella con la quale puoi condividere la tua passione per la cucina, ma non solo… e quando guardi la foto della ricetta che hai condiviso, pensi che quel pancarrè, quella pizza o quel panino, potresti averli fatti tu tanto sono incredibilmente identici ai tuoi, perchè c’è un’affinità che va oltre la condivisione e la passione per la cucina… o sarà perchè abbiamo condiviso anche la stessa farina? Sì! Tinuccia, dopo aver trovato un’ottima farina, si è fatta in quattro, ne ha preso un sacco da 25 kg. e me l’hai spedita… se non è amicizia questa!
Per sperimentare, dovevamo anche condividere gli stessi ingredienti…
Tina, le dico inviandole un messaggio, sai che sabato prossimo sono a Roma? Accompagno mio figlio alle finali nazionali di PES…
– e lei dopo poco mi risponde – Paolè, ma saresti contenta se venissi anche io? La mia città è collegata benissimo con Roma!
…ehehe, sarei contenta!! – ho pensato – E me lo chiedi anche??
…ehehe, sarei contenta!! – ho pensato – E me lo chiedi anche??
Tinu’, ma che dici ora, se confesso che quando te l’ho scritto avevo già guardato com’era collegata la tua città con Roma? E che avevo già guardato orari di arrivo e partenza dei treni?
E che non speravo altro che tu me lo chiedessi??
Pensare e fare la stessa cosa, insieme!
Come quando si chiacchiera su msn, e senza bisogno di guardarci negli occhi, pensiamo e di getto scriviamo contemporaneamente la stessa cosa!!
Sabato mattina sono arrivata a Roma, ho accompagnato mio figlio alla sala giochi dove si svolgevano le gare, poi via di corsa a prendere Tinuccia! … avevamo un “appuntamento” al quale pensavamo da tempo, mangiare una pizza insieme, non solo “studiare” la ricetta, dosarne e sceglierne gli ingredienti, no, no… stavolta ce la siamo mangiata!!
E dove, a Roma, se non al Pizzarium?
Una delle migliori pizze in teglia mai mangiate, posso dire la migliore?
E dopo la pizza abbiamo iniziato a girare per Roma, siamo andate a vedere Piazza San Pietro,
… alle quali abbiamo promesso che la prossima volta saremo in Sicilia! Aspettateci, eh??

E girato per questa meravigliosa città, che ti stordisce di colori, di profumi…

Abbiamo oziato camminando in una Roma che corre, che ti prende gli occhi e tutti i sensi… calda e assolata, e non poteva essere diversamente per una giornata così!

Preso il caffè da Castroni… ma, a proposito, è questo lo stesso Castroni di cui si parla sempre?

Ma soprattutto chiacchierando come due vecchie amiche… mi chiede ad un certo punto Tina, ma cosa hai pensato quando scesa dal treno, subito, mi hai riconosciuta?
Nulla ho pensato! – rispondo – solo che eri Te, la Tina che conosco… assolutamente identica a quella dietro lo schermo che ci divide!
Semplicemente ho dato un volto ad una persona che conoscevo già 🙂
Alla fine del nostro splendido e breve pomeriggio, chè le cose belle durano poco, siamo tornate a Termini, ma non ne ero dispiaciuta, perchè so che non è stato tutto racchiuso nello spazio di una giornata, no! Sono sicura che sia stato solo l’inizio, l’inizio di una splendida amicizia…
Più tardi sono andata a recuperare mio figlio, 6° classificato Nazionale, che orgoglio… 🙂
e la giornata è finita in modo meraviglioso quando lui mi ha chiesto (ed a 16 è abbastanza inusuale) di farci fare una foto insieme per festeggiare la sua sua vittoria, 6° Italiano, mica male, vero??
E ha voluto condividere con me, il suo momento speciale!

La ricetta? Stavolta non c’è, per una volta vi ho parlato di me… spero di non avervi annoiato!
Ah, dice che dovrei fare il resoconto di questo primo anno di blog (di tutto ho parlato tranne che di questo)… be’, ma ovviamente positivo!
Ciao Paole'
si ma io mica lo sapevo di Identita' Golose!!!!
eh ce tengo a esplicita'….:-))
pero' c'e' n'altra cosa…che io avevo la mia zia un po' maga..e qualche potere missa' che c'e l'ho;–)).coincidenza e' coincidenza!!!
Letto ora il tuo post di Identita' Golose e sono contentissima per te!
A questo punto per festeggiare una bella minestra di ceci, senza pasta,senza aglio,senza salvia,senza olio ,senza pane,senza pepe….e' quel che ce vole!!!:-))
ciao !!
Paola-ragu'
@Paola, grazie, leggerti è stata ancora un'emozione :))
… e oggi ne ho avute tante e belle!!
Ciao Paoletta.
sempre io..Paola-ragu'!Avevo letto questo post ma parecchio tempo fa quando girovagavo qua e la' per i blog di cucina ma senza aver ancora ben capito..
Mi ha colpito tanto quello che scrivi perche' stamattina pensando al tuo blog, pensavo proprio che e' un posto accogliente e dove si parla dei cibi cari ebuoni ma mica solo…e che si percepisce benissimo che dietro e dentro c'e' tanto altro :non c'e' una rete impersonale ma che ci si puo' davvero incontrare.Mi ha colpito che lo dicevi tu, ormai un anno e 1 mese fa come motivo e inizio del tuo lavoro.Lo sai ma te lo dico anche io:e' proprio cosi'!!
Vabbeh..estemporaneamente ciao!
buona domenica
PAola
Silvia, grazie!
Ci saranno sicuramente altre occasioni 🙂
Bello comunque sapere che sei stata a Roma e che è stato così bello per te e Tina.
Un abbraccio.. la prossima volta che verrai.. spero di poterti salutare 🙂
A proposito Buon compleanno BLOG!!
Silvia