Mamma non so impastare! (racconto di uno scatto)
– no, non ci credo…
Un po’ protestando, ma ha accettato. D’altro canto lei Sto arrivando! bene quanto un’immagine possa comunicare, esattamente come le parole, o anche come un semplice gesto, movimento. Purché il tutto arrivi diritto al cuore, crei un’emozione, come la fotografia.
E allora le ho detto:
– Impasta, impasta questi pochi e semplici ingredienti primari, farina, acqua e uova.
Ha iniziato a seguirmi, ha preparato la farina, ha versato l’acqua, amalgamato l’uovo, e ha iniziato a impastare, prima con movimenti timidi, poi sempre con più sicurezza.
Ha cominciato a sbattere l’impasto sulla tavola, a tirarlo, a ripiegarlo su se stesso, a schiacciarlo e poi a tirarlo ancora.
E io mi sono stupita di quanto quei gesti le venissero naturali, e di come, ad un certo punto il rito si ripeteva di nuovo, ad ogni movimento.
I dolci movimenti dell’impasto.
Gesti antichi come il mondo.
a me piacerebbe tanto partecipare!!..
in emilia romagna,o in abruzzo… 🙂
speriamo ci sia modo!!
intanto in bocca al lupo e complimenti per l'iniziativa!!!
tatafrances
ecco… io voglio esserci. Dimmi che passate anche per roma!!!
Dai.. giuro che vi presto la mia cucina!
…e queste foto emozionano davvero tanto…e vanno diritte al cuore :))
Bellissime foto, e meno male che non sapeva impastare eh eh! Che meraviglia!
Mamma mia ho il cuore che mi batte a mille…un corso a Napoli ..avevo letto che cercavate un luogo dove tenere il corso non avrei mai pensato a Napoli..io potrei venire per me è vicinissimo..sono già emozionata mi serve una spinta e serve la nonna che si tenga i miei bimbi,oddio ci sto facendo un serio pensierino .Un bacio,Paoletta.Ah!quasi dimenticavo,complimenti per gli scatti e alla modella,ci sa davvero fare con gli impasti ,ma con una mamma così..bravissime,le sue mani comunicano hai proprio ragione Paoletta ,ho già avuto modo di ammirarle nell'1234 dei croissant.Un saluto ad entrambe.Paola.
grazie a TUTTI per l'imboccaallupo!! :))
a Firenze speriamo di venire, se non è firenze comunque Toscana, Milano… sì! 🙂
e se tutto va bene anche altrove!
@edda, veramente l'ho scelta 😉
Vi aspetto anche da me!!
Magnifiche foto, complimenti. Queste mani hai ragione, comunicano, parlano!
Hai fatto bene a non scegliere le foto :-). Sai che mi sono un po' emozionata? Per la bellezza e per il significato di questi gesti.
Buon inizio settimana!
Ah ah bella storia. Non ci sono più le nonne e le mamme di una volta che insegnavano alle ragazze le tecniche di base prima di andarsene di casa.
Corsi fantastici!!!!! Mi piacerebbe tanto partecipare…ma argh, per ora non posso! spero che prima o poi vi avviciniate a Milano! 🙂
Complimenti per le foto! Stupende!!
Fooorteee! Che bravi e che bella cosa…magari un'altra tappa riesco a venire anche io!
Intanto in bocca al lupo!
ciao ciao
emanuela (jesi)
Ma che bravi, io proprio non ci capisco niente ancora di questi blog…….Se non mi sbrigo a conoscervi meglio, perdo un sacco di "treni"""": Buon lavoro deny
Ho visto che è previsto un incontro anche a Milano: dove e quando? Grazie
Sara
Che bello un corso tuo e di Adriano… Che bello sarebbe partecipare, magari capita qualcosa dipiù vicino alla mia zona. In bocca al lupo
In bocca al lupo e chissà se…preferisco non dire.
Te, Lory ed Adriano…di meglio non poteva esserci!
In bocca al lupo per tutto!!!
Grande Paoletta..bellissima iniziativa!L'articolo è veramente carino!Aspetto anche io che passiate da Torino e dintorni…
Buona settimana!
ottima partenza! intanto aspetto che passiate anche da Firenze.
in bocca al lupo,
cristiana
In bocca al lupo per questa partenza :))