Le ricette del Giovedì Santo e Buona Pasqua!

Auguro a tutti una Buona Pasqua e vi lascio con le mie ricette preferite del periodo pasquale, da cominciare oggi!
Il Pan di ramerino è il pane caratteristico toscano da fare proprio oggi, sono dei piccoli panini con uvetta soffici e profumati di rosmarino. I taralli pugliesi col gilep, buonissimi! La ricetta me la dette una cara amica pugliese!

E le pizze di Pasqua sia dolce che salata, che va bene preparare in anticipo perchè acquistano sapore.

 

 

La pizza di Pasqua con pecorino, parmigiano e strutto, è immancabile sulle tavole Umbre per la colazione di Pasqua, ed è accompagnata a salumi vari, capocollo, uova sode e naturalmente vino.

 

La torta ha un sapore antico che, per chi come me e Paola la mangiava da piccolo, riporta ai tempi dell’infanzia, dove le vancanze di Pasqua profumavano di torta al formaggio, di pizza dolce e cioccolato.
 

 

Il pan di ramerino è un panino morbido e dolce fatto con pasta di pane, uva sultanina (zibibbo) e rosmarino. È tradizione mangiarlo il Giovedì Santo, quando i forni di Firenze e del territorio lo vendono già benedetto dai parroci dei dintorni.
 
Questa è la ricetta dei taralli dolci con le uova della tradizione Pugliese che mi ha gentilmente inviato la mia carissima amica Raffaella. I taralli tradizionali vanno tuffati nella glassa (gilep)…



 

 

 

Share: