Le Ricette dei Lettori: la torta di mele di zia Gabriella
Questa è una torta di mele diversa da tutte quelle che ho sempre mangiato perché rimane, come dire, umida, non so bene come spiegare quindi l’unica è assaggiarla!!
La ricetta è di mia Zia Gabriella che vive a Crespina in Toscana. Non hai idea del successo che ha avuto e di quante volte me l’hanno chiesta.
TORTA DI MELE DI ZIA GABRIELLA
4 grosse mele golden
120 gr. farina 00
250 gr. zucchero
50 gr. pinoli
100 gr. uvetta sultanina
100 gr. burro
3 uova
½ bicchiere di latte
la buccia grattugiata di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
In una zuppiera lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad avere una crema. Aggiungere la farina setacciata, poi le uova una alla volta, il latte e la scorza grattugiata del limone. Lavorare bene e poi aggiungere l’uvetta prima ammollata e strizzata (io non l’ho fatta ammollare perché sulla confezione di quella che ho comperato c’era scritto che non era necessario), i pinoli e il lievito setacciato. Lavorare bene. Rivestire una tortiera (io ho usato una a cerniera da 26 cm) con carta da forno (la ricetta originale prevedeva di imburrare e infarinare ma a me si appiccicava lo stesso; con la carta da forno ho risolto il problema) versare l’impasto e mettere sulla superficie le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili disponendole a raggiera e mettendole molto fitte.
Infornare a 180° nella parte medio bassa del forno per 45 minuti circa.
Provala, è uno spettacolo.
Paola, Semiana
note mie: presa da “Libro della vera Cucina Fiorentina” di Paolo Petroni
ottima torta
mariuzzo
mica ha detto che la ha inventato la zia…..
ho seguito la ricetta ed è venuta una buona torta
grazie cecilia, che poi incredibilmente ce l'ho anche nel blog, la feci quando la postarono su gennarino e la modificai leggermente.
incredibilmente perchè non me ne ero accorta!
ora cito la provenienza, grazie mille :))
La ricetta della torta di mele di zia gabriella è copiata pari pari dal "Libro della vera Cucina Fiorentina" di Paolo Petroni!