Le Ricette dei Lettori: Zucchine ripiene

Ciao Paoletta, leggo ogni sera il tuo splendido blog. Grazie a te ho potuto scoprire la colomba, la pizza pasquale e il mandorlato di Sorelle Nurzia.
Solo stasera però mi sono accorta che si possono mandare ricette che poi tu le pubblichi.
Volevo quindi proporti la ricetta del piatto che ho preparato e mangiato stasera: zucchine ripiene.
Non so se ti sembrerà banale come ricetta ma è uno dei miei piatti preferiti che mia mamma fa spesso e che finalmente sono riuscita a fare anch’io.
Ho fatto un po’ a occhio e proprio per questo è venuto tutto bene.

Zucchine ripiene

Per 2 persone:
4 zucchine tonde
3 patate piccole o una patate molto grande
2 scalogni
1 uovo
origano secco
una decina di foglie di basilico fresco
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
sale
olio evo
pangrattato integrale

Lessare le patate già spellate, tagliate a pezzettoni e immerse in abbondante acqua salata.
Lavare e tagliare a metà le zucchine. Svuotarle con un cucchiaino stando attenti di lasciare almeno 3mm di spessore dalla scorza.
In un’ampia padella scaldare olio evo, poi versare lo scalogno tagliato a rondelle sottili e la polpa delle zucchine tagliata a pezzettini. Salare e cuocere fino a che l’acqua non si è assorbita e il tutto non si sia ammorbidito bene.
Versare tutto in una ciotola, unire le patate lesse e schiacciare con una forchetta o con lo schiacciapatate.
Unire poi origano, basilico tagliato grossolanamente con le mani, l’uovo e il parmigiano. Regolare di sale se occorre e versare con l’aiuto di un cucchiaio il composto ottenuto, all’interno delle mezze zucchine, in cui è stato messo un pochino di sale sul fondo, già posizionate sulla leccarda ricoperta da un foglio di carta da forno. Spolverare la parte superiore delle zucchine con il pangrattato e un po’ di olio evo. Infornare a 180° per 30 minuti.
Sono ottime anche mangiate il giorno dopo fredde. Sono ideali per picnic e come piatto estivo, perchè più si raffreddano e più sono buone.

Bene, questa è la ricetta facile facile. Spero di vederla pubblicata sul tuo blog: sarebbe bellissimo soprattutto per mia mamma.
Ciao e complimenti

Deborah
Share: