Le Ricette dei Lettori: torta di mele e alchermes
Accogliendo il tuo invito a postare una mia ricettina, ho tirato fuori uno dei miei libricini in cui raccolgo le ricettine che trovo qua e la e che rubavo a mia zia o nonna. Da 3 mesi non c’è più la mia nonna paterna di origine umbra, colei che mi ha portato ad amare la cucina nel vederla dedicargli tempo e passione, nel fare i piatti più semplici con pazienza ed accuratezza rendendoli speciali seppur di ingredienti genuini ma semplici, vorrei inviarti questa ricetta di torta di mele che preparavo con lei e dedicargliela…
Torta di mele e alchermes
4 uova
150 gr di burro
8 cucchiai di zucchero
1 limone grattato
12 cucchiai di farina
un pizzico di sale
1 bustina di lievito
3/4 mele
alchermes q.b
Sbucciare le mele tagliarle a cubetti metterle in un piatto a macerare con l’alchermes tanto da ricoprirle ma non troppo altrimenti poi renderà troppo liquidino l’impasto, sbattere le uova con lo zucchero un pizzico di sale aggiungervi il limone grattato il burro sciolto ma freddo, la farina e la bustina di lievito. Mettere nell’impasto ben amalgamato le mele intrise di alchermes.
Prendere una teglia di un 26 cm, credo vada bene, imburrarla infarinarla e mettervi l’impasto.
Cuocere in forno a 180° per una 45 minuti fare la prova stecchino.
Enrica
Lascia un commento