Le Ricette dei Lettori: smacafam

Ciao Paoletta mi chiamo Maura ho 44 anni e vorrei farti i complimenti per il tuo blog che seguo da qualche mese. Ho letto la rubrica dedicata alle ricette dei lettori e mi piacerebbe condividere questa ricetta che e’ di una semplicita’ e velocita’ di preparazione incredibile, ma altrettanto incredibile e’ il risultato.
E’ un dolce che faceva il mio nonnino Alfonso. E’ un piatto regionale (Trentino) ma ci sono secondo me diverse varianti anche riguardo al nome. Comunque mio nonno questo dolce lo chiamava SMACAFAM (traduzione: manda via la fame).
Smacafam

5 cucchiai colmi di farina,1 uovo 1/4 l latte, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di zucchero.

Mescolare gli ingredienti con una frusta a mano, per ultimo l’uovo e mettere in una teglia antiaderente unta con un 1 cucchiaio o piu’ d’olio di semi, mettere anche sopra un po’ d’olio e
infornare circa mezz’ora a 180°/200°,quando vedi che comincia a fare le bolle le punzecchi con una forchetta e ci spargi sopra un paio di cucchiai di zucchero, termina la cottura quando vedi che è bello dorato. Si puo’ mangiare sia tiepido (per me piu’ buono) sia freddo.
Il mio nonnino a volte ci metteva anche delle fettine di mele prima di infornarlo, io preferisco senza.
Maura
Share: